Mercoledì, 20 Agosto 2025

Attualità

Si stima una quantità di 15 tonnellate di materiale. Lavori a carico del comune di Manduria

Ecomostro sul Chidro: 18mila € per togliere gli escrementi dei piccioni

L’interno dell’ecomostro L’interno dell’ecomostro

Prima della demolizione dell’ecomostro sul fiume Chidro (il vecchio impianto di dissalazione mai terminato, ora un rudere), è necessario procedere alla rimozione degli escrementi di piccioni accumulati in anni di abbandono. Per il comune di Manduria, solo questa operazione di pulizia e smaltimento avrà un costo superiore a 18mila euro.

L’incarico è stato affidato alla Chemi.Pul. Italiana S.r.l. di Talsano, che dovrà occuparsi della bonifica dei locali e dello smaltimento del materiale in discarica autorizzata. Prima, però, sarà necessario caratterizzare il rifiuto secondo la normativa e compilare i documenti di tracciabilità.

L’operazione rientra nel progetto più ampio di rinaturalizzazione dell’area del Chidro e nella futura realizzazione del centro logistico-operativo delle Riserve Naturali.

Il costo complessivo del servizio è fissato in 18.361 euro, Iva compresa. Il conferimento in discarica è stato valutato a 65 centesimi al chilo e, considerando una stima di circa 15 tonnellate di guano da rimuovere, la sola voce relativa allo smaltimento arriva a sfiorare i 12mila euro.

Si tratta comunque di un contratto “a corpo”, ovvero con importo fisso e non suscettibile di aumenti, anche se le quantità reali di rifiuto potranno essere accertate solo al termine della pulizia.

 

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

5 commenti

  • CRICORIU
    oggi, mer 20 agosto 11:24 rispondi a CRICORIU

    Piatto ricco mi ci ficco... 15 tonnellate di guano... Lampatina ! non ci seccanu mai queste deiezioni ti li "palummi"?

  • Domenico DV
    oggi, mer 20 agosto 10:59 rispondi a Domenico DV

    Dovrebbe pagare la cifra il funzionario responsabile dell'abbandono dell'edificio e chi, con i soldi pubblici, spreca e naviga a vista. Via l'ecomostro, ci dobbiamo preparare a un bio-natural- mostro di... riserva?

  • Un cittadino
    oggi, mer 20 agosto 10:10 rispondi a Un cittadino

    Ma se è di proprietà dell Arneo perché il comune deve investire soldi pubblici per la pulizia dello stabilimento in più forse prima e poi verrà abbattuto....... Si prima di essere abbattuto deve essere pulito e differenziato ..... E perché proprio gli escrementi di piccioni toccano al comune.... Forse perché servono per fare concimazioni....

  • Dino Conta
    oggi, mer 20 agosto 09:59 rispondi a Dino Conta

    18 mila euro per pulirlo mi sembra un po troppo... risparmiate sti soldi e cercatene altri per abbatterlo definitivamente

  • Lorenzo Libertà per la Marina
    oggi, mer 20 agosto 08:35 rispondi a Lorenzo Libertà per la Marina

    Anche da " morto" muove l' economia 😜

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 20 agosto

Due persone sono rimaste ferite in un incidente stradale avvenuto l’altro ieri alla periferia di Manduria, nel rione Barci. ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 20 agosto

Prima della demolizione dell’ecomostro sul fiume Chidro (il vecchio impianto di dissalazione mai terminato, ora un rudere), ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 20 agosto

Due anni di attesa per una risonanza magnetica. È quanto si è sentita rispondere una pensionata di Manduria, 70 anni, quando ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 20 agosto

La Cassazione ha reso definitiva la condanna nei confronti del manduriano Walter Modeo, coinvolto nelle indagini sulla rete di traffico ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 20 agosto

Un’opportunità concreta per restare nel proprio territorio e costruire un futuro professionale solido, con ...

Cimitero per animali domestici a Manduria, il Tar archivia il caso
La Redazione - mer 13 agosto

Si chiude senza vincitori la vicenda legata al progetto di realizzare a Manduria un cimitero per animali domestici. Il Tribunale Amministrativo Regionale della Puglia, sezione di Lecce, ha deciso di archiviare il ricorso presentato ...

Vi racconto io le vere condizioni del Marianna Giannuzzi
La Redazione - mer 13 agosto

Ogni giorno, insieme ai miei colleghi, affrontiamo turni massacranti per tenere in piedi una struttura che lavora ormai con risorse ridotte al minimo. Al Giannuzzi i reparti – Nefrologia, Medicina, Chirurgia, Rianimazione, Ortopedia e Pronto ...

La cardiologia di Manduria scaricata dal Santissima Annunziata
La Redazione - mer 13 agosto

Manduria ha un reparto di cardiologia che esiste solo sulla carta. In realtà è ancora un servizio. Tre medici in organico, turni massacranti, nessun posto letto e un rischio clinico permanente. Una realtà che la politica ...