Mercoledì, 20 Agosto 2025

Attualità

Nuovo corso di studi dell’Itis

Agrario Einaudi, al via le iscrizioni per specialisti della filiera vitivinicola

Manifesto Manifesto

Un’opportunità concreta per restare nel proprio territorio e costruire un futuro professionale solido, con radici nella tradizione e lo sguardo rivolto all’innovazione.

 È questa la promessa del nuovo corso post diploma ITS in “Specialista dell’Innovazione della Filiera Vitivinicola”, che prenderà il via a Manduria a partire dall’anno formativo 2025-2026.

Il corso si svolgerà presso la sede dell’Istituto Agrario “Luigi Einaudi” e sarà realizzato dalla Fondazione ITS Academy AgriPuglia, ente riconosciuto per la qualità della formazione nel settore agroalimentare.

Il corso, che avrà luogo entro il 30 novembre 2025, è totalmente gratuito e della durata di due anni (con 2000 ore complessive), offrirà un approccio pratico e orientato al mondo del lavoro, con lezioni in aula, laboratori e stage già dal primo anno, direttamente nelle aziende vitivinicole.

La formazione si rivolge a tutti coloro che, dopo il diploma, vogliono intraprendere una strada diversa dall’università scegliendo un percorso più tecnico, concreto e vicino alle esigenze del mercato, ma è perfetta anche per chi, già diplomato, desidera riqualificarsi e reinventarsi professionalmente nel mondo del vino.

L’ITS in “Specialista dell’Innovazione della Filiera Vitivinicola” è finalizzato a creare figure chiave all’interno delle aziende vitivinicole, in grado di coniugare tradizione e innovazione, manualità e digitale, passione e strategia, offrendo così concrete possibilità di inserimento nel mondo del lavoro, non solo in Italia ma anche all’estero. 

Le iscrizioni sono aperte fino al 21 ottobre 2025; la domanda va compilata online al link:  https://iscrizioni.itsagroalimentarepuglia.it/2025-27/

Il processo di selezione prevedrà una prova scritta (test a risposta multipla), un colloquio motivazionale nonché la valutazione del curriculum dei candidati.

Chi vuole ricevere ulteriori informazioni potrà visitare il sito ufficiale www.agribusiness.school/it o contattare la sede legale della Fondazione ITS a Locorotondo (Tel. 080/4312767 – Cell. 346.1816334) oppure rivolgersi direttamente all’IISS Einaudi di Manduria.

Manduria non è un luogo qualunque: è il cuore pulsante della Terra del Primitivo, una delle zone più vocate alla viticoltura in Italia. Ed è proprio qui che si formeranno i futuri tecnici specializzati della filiera del vino, professionisti capaci di innovare, comunicare e valorizzare un prodotto che è molto più di una bevanda: è cultura, identità, economia.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 20 agosto

Due persone sono rimaste ferite in un incidente stradale avvenuto l’altro ieri alla periferia di Manduria, nel rione Barci. ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 20 agosto

Prima della demolizione dell’ecomostro sul fiume Chidro (il vecchio impianto di dissalazione mai terminato, ora un rudere), ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 20 agosto

Due anni di attesa per una risonanza magnetica. È quanto si è sentita rispondere una pensionata di Manduria, 70 anni, quando ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 20 agosto

La Cassazione ha reso definitiva la condanna nei confronti del manduriano Walter Modeo, coinvolto nelle indagini sulla rete di traffico ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 20 agosto

Un’opportunità concreta per restare nel proprio territorio e costruire un futuro professionale solido, con ...

Cimitero per animali domestici a Manduria, il Tar archivia il caso
La Redazione - mer 13 agosto

Si chiude senza vincitori la vicenda legata al progetto di realizzare a Manduria un cimitero per animali domestici. Il Tribunale Amministrativo Regionale della Puglia, sezione di Lecce, ha deciso di archiviare il ricorso presentato ...

Vi racconto io le vere condizioni del Marianna Giannuzzi
La Redazione - mer 13 agosto

Ogni giorno, insieme ai miei colleghi, affrontiamo turni massacranti per tenere in piedi una struttura che lavora ormai con risorse ridotte al minimo. Al Giannuzzi i reparti – Nefrologia, Medicina, Chirurgia, Rianimazione, Ortopedia e Pronto ...

La cardiologia di Manduria scaricata dal Santissima Annunziata
La Redazione - mer 13 agosto

Manduria ha un reparto di cardiologia che esiste solo sulla carta. In realtà è ancora un servizio. Tre medici in organico, turni massacranti, nessun posto letto e un rischio clinico permanente. Una realtà che la politica ...