Venerdì, 9 Maggio 2025

Attualità

Oggi domenica niente corse per le frazioni marine

Pendolari del mare lasciati a terra, la Sita ferma l'estate al 31 agosto

Capolinea Ina Casa (Foto da Google maps) Capolinea Ina Casa (Foto da Google maps)

Brutta sorpresa oggi, domenica primo settembre, per molti pendolari del mare che al capolinea della Sita sulla via per Maruggio hanno atteso invano la corsa che li avrebbe portati nelle marine di Manduria. Da oggi, infatti, la Sita, società trasporti che gestisce il servizio di trasporto urbano e nelle frazioni della città messapica, rispetterà l’orario invernale che nei festivi non prevede corse per il mare, appunto.

Da domani le tratte extraurbane verso la costa riprenderanno con gli orari invernali che prevedono solo 8 corse giornaliere rispetto alle 17 del periodo estivo, 11 che arrivavano sino a Torre Colimena e 8 dirette per San Pietro in Bevagna passando per Torre Borraco.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

8 commenti

  • Thom
    lun 2 settembre 2024 09:41 rispondi a Thom

    Come gli orari sono ben noti.... E ben noto anche che il 90% (tutti giovani)..che durante luglio e agosto scorazzano sui pullman(tra maleducazione/bullismo ecc) ....non sa neanche come è fatto un biglietto!! Però poi ci si lamenta se vengono adottate maniere forti!!!!!! A no... è un servizio dovuto al cittadino Manduriano....a prescindere tutto!!

  • calo elio
    dom 1 settembre 2024 07:07 rispondi a calo elio

    Da anni che vi e questo problema pazzesco!! E pure l' estate finisce il 21 Settembre, L'azienda e gli amministratori conoscono le stagioni?Ma si può...Sveglia!!

  • Picuraru
    dom 1 settembre 2024 05:33 rispondi a Picuraru

    Bandiera blu e scarico a mare

  • Rino
    dom 1 settembre 2024 05:14 rispondi a Rino

    Ricordatemi chi amministra🤔

  • Vincenzo
    dom 1 settembre 2024 04:48 rispondi a Vincenzo

    Sappiamo che la SITA è la concessionaria del trasporto pubblico di tante Amministrazioni pubbliche del Sud. Gli orari sono noti, ma quello che non è condivisibile è l'assenza di lungimiranza dell'Amministrazione locale. La destagionalizzazione turistica, che dovrebbe prefiggersi di spalmare in un periodo più ampio dell'anno la fruizione delle località marine, in un arco temporale che potrebbe andare almeno da giugno a settembre compreso, a Manduria non interessa. Sarà la devozione per i Santi Pietro e Gregorio che influenza le abitudini dei locali, ma una maggiore fruibilità in un perido più ampio,rispoindendo alle esigenze dell'utenza allargata, favorirebbe l'auspicata redistribuzione anche dei flussi turistici, evitando la concentrazuine nei due mesi di luglio e agosto. Le ricadute economiche sarebbero inimmaginabili.

  • Mirko
    dom 1 settembre 2024 04:02 rispondi a Mirko

    Mi ritrovo a mare da anni in questo periodo e non capisco la gente di cosa si lamenta. L'estate dopo il 3 settembre è già virtualmente chiusa, ho visto praticamente tutto settembre e già la prima settimana perde molto per non dire quasi tutto. La seconda si dimezza e la terza settimana di solito rimangono i più "temerari" modalità villeggiatura campagna o simile. Si potrebbe discutere ore ma questa è la realtà ne più ne meno. L'unica volta che ho visto più gente a mare prima o dopo i periodi classici era durante la pandemia anche perché vivamo una situazione estremamente particolare e le scuole iniziavano dopo e non solo quello, subito dopo la pandemia è tornata l'abitudine della gente di fare altre date. Chi vuole intendere intenda.

  • Mastrovito Adolfo
    dom 1 settembre 2024 02:16 rispondi a Mastrovito Adolfo

    Come si può accettare una notizia del genere l'estate finisce il 21 settembre forse gli amministratori non lo sanno

  • giu
    dom 1 settembre 2024 12:39 rispondi a giu

    Direttore lo avevo annunciato in un post con la notizia dell' orario invernale che avevi pubblicato.

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 9 maggio

Preoccupate segnalazioni giungono dai residenti delle case di edilizia pubblica sulla via per San Pietro in Bevagna che lamentano la pericolosità ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 9 maggio

All'indomani dei due interventi della politica, regionale e cittadina, tesi entrambi a trovare una soluzione che convinca la giunta regionale a ritirare ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 9 maggio

Il Partito democratico di Manduria entra quindi nella maggioranza del sindaco Pecoraro. Ad otto giorni dall’annuncio ufficiale del ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 9 maggio

Anche quest'anno l'Archeoclub di Manduria aderisce a "Chiese Aperte", manifestazione che viene  realizzata da trentuno ...

Tutte le news
La Redazione - gio 8 maggio

Il nuovo Papa è l'americano Robert Francis - Si chiamerà Leone XIV.  E' nato il 14 settembre 1955 a Chicago ed ha 69 anni. ...

Rituale e accoppiamento dei Cavalieri d'Italia, il VIDEO di Luigi De Vivo
1
La Redazione - lun 28 aprile

Il fotografo naturalista e documentarista manduriano, Luigi De Vivo, ha immortalato in un video le fasi di accoppiamento di una coppia di Cavalire d'Italia. Le straordinarie sequenze del rituale di corteggiamento riprese ...

Nuovo incarico fiduciario, questa volta ad un geometra di Sava
La Redazione - mar 29 aprile

Il comune di Manduria ha affidato un incarico fiduciario ad un geometra di Sava, dipendente di quel comune, affidandogli il compito di assistenza al proprio Responsabile unico del progetto (Rup). Il tecnico savese, Alessio Buccoliero, dovrà ...

Ci tolgono prima gli alberi, ora anche la serenità e la luce
La Redazione - mar 29 aprile

«Ci hanno tolto il verde del viale ed ora ci tolgono anche la tranquillità e il riposo». Sono queste le parole di alcuni residenti del viale Mancini di Manduria dove sono in corso i lavori di rifacimento della pavimentazione ...