Mercoledì, 2 Aprile 2025

Storie d'imprese

I casi più pericolosi

Quali sono i batteri che causano la cistite?

Coppia Coppia

La cistite è un’infiammazione della vescica. Questo quadro, a sua volta, è causato dalla proliferazione di batteri che, in condizioni fisiologiche, sono presenti solamente nell’intestino.

La cistite è un'infiammazione delle vie urinarie che può essere causata da diverse tipologie di batteri, i quali colonizzano il tratto urinario. Inoltre, esistono diverse varianti di cistite, tra cui la cistite batterica, che è la più comune, la cistite da rapporto (al riguardo è interessante l'articolo di Dimann.com sulla cistite post coitale) e quella interstiziale, meno frequente ma il più delle volte cronica. Sebbene i batteri siano la causa principale, ci sono anche fattori predisponenti, come un'igiene intima scorretta, il trattenere l'urina per troppo tempo e l'uso di prodotti aggressivi che possono alterare l'equilibrio della flora vaginale.

In questo articolo, ci soffermeremo in particolare sui batteri, cercando di inquadrare quelli più pericolosi per le vie urinarie.

Cistite: i batteri più pericolosi

Quando si parla di batteri che causano la cistite, è innanzitutto necessario operare una distinzione. Cosa riguarda? La differenza tra enterobatteri e non enterobatteri.

 

Nel primo gruppo è possibile annoverare tutti quegli organismi che, normalmente, si trovano nell’intestino. Parliamo quindi di Escherichia coli, negli ultimi mesi al centro dell’attenzione mediatica anche per fattori come la sua presenza nelle acque della Senna e per i danni, potenzialmente fatali, che provoca quando prolifera in formaggi preparati con latte crudo, Klebsiella e, giusto per citare un altro batterio molto conosciuto, salmonella.

I non enterobatteri, invece, in condizioni di fisiologia proliferano al di fuori dell’ambiente intestinale.

In questo elenco, è possibile comprendere solo due opzioni, ossia Acinetobactere Pseudomonas.

Il caso dell’Escherichia coli

Non è un caso che, quando si parla di batteri che provocano la cistite, l’Escherichia colivenga nominato spesso. Si tratta, infatti, del patogeno che causa l’80% delle diagnosi di questa problematica.

Deve il suo nome allo studioso che l’ha scoperto, Theodor Escherich, e vede nell’intestino l’ambiente ideale per proliferare. Qui, ha un ruolo a dir poco benefico e protettivo per la salute dell’organismo.

Oltre a ciò, è bene ricordare il suo contributo alla sintesi di diverse vitamine del gruppo B - la B1, la B2 e la B6 in particolare - e di nutrienti preziosi come l’acido folico, avente un ruolo particolarmente importante nei primi mesi di gravidanza per via della sua capacità di prevenire difetti al tubo neurale del nascituro.

Quando la loro presenza coinvolge unicamente l’intestino, i ceppi di questo batterio sono alleati cruciali del benessere e dell’equilibrio dell’organismo.

Basti pensare, oltre a quanto appena ricordato, anche al loro contributo alla corretta digestione.

Parte dell’Escherichia coli presente nell’intestino, viene espulsa quotidianamente tramite le feci. I numeri relativi a questo aspetto sono a dir poco sorprendenti. Si può arrivare, infatti, fino a 10 trilioni di batteri eliminati quotidianamente quando si va di corpo.

Per amor di precisione, è bene ricordare che, sotto al cappello del termine Escherichia coli, è possibile includere numerose specie, circa 170.

Tra queste, non tutte sono pericolose per la vescica umana e potenziali cause di cistite.

 

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - mar 1 aprile

Tra gli anni 80 e gli anni 90 Jane Fonda e Jamie Lee Curtis sono state una inesauribile fonte d'ispirazione per tutte le ...

Tutte le news
La Redazione - mar 1 aprile

Spaventoso incidente stradale tra due auto ieri pomeriggio sulla Sava Torricella. Tre le persone ferite tra cui due manduriani più ...

Tutte le news
La Redazione - mar 1 aprile

E’ di Manduria il 23enne arrestato sabato sera a Sava con l’accusa di aver tentato prima e rapinato poi un secondo esercizio commerciale nel ...

Tutte le news
La Redazione - mar 1 aprile

Una storia di …passione. La “Passione Vivente” a Manduria a cura del Circolo Italsider. Il video.   ...

Tutte le news
La Redazione - lun 31 marzo

Nella seduta odierna, 31 marzo 2025, della V Commissione consiliare permanente, tenutasi presso la Sala delle adunanze del Consiglio regionale, ...

Come scegliere i serramenti: alcuni consigli utili
La Redazione - mer 5 febbraio

Quando si ristruttura una casa o si costruisce una nuova abitazione, la scelta degli infissi è spesso trascurata, nonostante il loro ruolo cruciale nel garantire comfort e sicurezza. ...

Pietro Zingariello è il nuovo commissario provinciale di Puglia Popolare Taranto
La Redazione - sab 8 febbraio

Pietro Zingariello è il nuovo commissario provinciale di Puglia Popolare Taranto. “Il successo che sta riscuotendo oggi Puglia Popolare – si legge in una nota del movimento -  cresce costantemente ...

Open Day al castello dell’Istituto Alberghiero Mediterraneo di Pulsano-Maruggio
La Redazione - lun 10 febbraio

Una giornata all’insegna della formazione, dell’ospitalità e della valorizzazione del territorio.  L’Istituto Alberghiero Mediterraneo di Pulsano-Maruggio ha realizzato oggi un Open Day ...