Sabato, 12 Luglio 2025

Cronaca

Sgomberato anche un piccolo gregge di pecore

Ripulita l’area di un accumulatore seriale di rifiuti ferrosi

La discarica La discarica

Con un’operazione congiunta di polizia locale di Manduria, carabinieri e Asl veterinaria, ieri mattina è stata ripulita un’area privata sulla costa manduriana che si trovava in uno stato di estremo degrado per la presenza di rifiuti ferrosi di ogni tipo, rottami di veicoli e capi di bestiame. 

Una vera e propria discarica a cielo aperto, situata poco distante dalla Masseria Marina a San Pietro in Bevagna, abitata dal proprietario che è stato denunciato.

Le forze dell’ordine e i tecnici veterinari coordinati dal comandante della polizia locale, avvocato Umberto Manelli, hanno dato disposizione alle maestranze di raccogliere i rifiuti e ripulire il lerciume ammassato negli anni. Per questo è stato incaricata una ditta specializzata manduriana fornita di camion con ragno-gru.

Tra gli ingombranti catalogati si segnalano due veicoli in stato di abbandono, un vetusto autocarro tipo camper contenente cianfrusaglie di ogni genere ed un motocarro colmo di rifiuti; lungo tutta l’estensione dell’area era depositata una quantità smisurata di cianfrusaglie e spazzatura di ogni tipo. Si è riscontrata inoltre la presenza di diversi veicoli e carcasse di veicoli, nella fattispecie ciclomotori e motoveicoli tipo “Ape”, oltre ad una roulotte apparentemente adibita, seppur in condizione di massimo degrado, a probabile riparo. In corrispondenza del confine sud-ovest del lotto, si è constatata la presenza di alcune decine di capi di bestiame, prevalentemente caprini di varie taglie, racchiusi in un recinto di fortuna in cui era presente anche una struttura coperta utilizzata come riparo per gli stessi animali che sono stati affidati dalla Asl ad un’azienda di allevatori disposta ad accudire il piccolo gregge anche quello mantenuto in condizioni igieniche precarie.

 

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

6 commenti

  • Giuse Dinoi
    gio 4 luglio 2024 11:01 rispondi a Giuse Dinoi

    Sicuramente in cambio di soldi si faceva scaricare la monnezza in loco,c'è ne un'altro accumulatore seriale sotto il ripetitore telefonico subito dopo la discesa prima di arrivare a san Pietro una stradina a destra non ricordo la via ma sicuramente avete capito è l'unico ripetitore della zona dove ci sono depositati detriti di ogni genere carcasse di auto e dei cani in uno stato pietoso, o forse è lo stesso della foto?

    • Marco
      ven 5 luglio 2024 01:31 rispondi a Marco

      Lei è sicuro che lo facesse per soldi?? Ma che sta a di??

      • Giuse Dinoi
        sab 13 luglio 2024 04:48 rispondi a Giuse Dinoi

        Signor Marco la mia è un'ipotesi non una certezza ma al giorno d'oggi per soldi qualcuno e capace di vendersi pure la famiglia

    • Gregorio
      gio 4 luglio 2024 03:25 rispondi a Gregorio

      Si, forse ho capito, la strada dovrebbe essere la via 61 bis ? O tris ? O ter ? O big gim, vabbè non mi ricordo , comunque se non sbaglio il “rottame” si trova (s’ intravede) in una piccola stradina semi ricoperta di vegetazione all’altezza del ripetitore , si tratta di un vecchio scuolabus di colore azzurro !! Boh 🤷‍♂️

  • Marco
    gio 4 luglio 2024 09:23 rispondi a Marco

    Angelino rota sgonfia probabilmente ha litigato con qualcuno... Sono anni che nessuno vedeva e sentiva... Non riuscirete a fermarlo 🧟‍♂️😂

  • Lorenzo Libertà per la Marina
    gio 4 luglio 2024 08:13 rispondi a Lorenzo Libertà per la Marina

    A quando i " bliz" per ripulire le discariche abusive alla Scaledda? Eventualmente emettere anche ordinanze di sgombero rifiuti speciali ai proprietari dei terreni? Due pesi e due misure? Anche questa è Bandiera Blu 😜 Opinioni

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 12 luglio

Una tranquilla giornata ai giardini pubblici di Manduria si è trasformata in un momento di paura. A raccontarlo è Roberto ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 12 luglio

È stato individuato il proprietario del furgone che, martedì scorso, ha rischiato una collisione ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 12 luglio

Dietro il progetto di rigenerazione urbana che ha trasformato il volto di viale Mancini e dell’ex area del mercato coperto ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 12 luglio

È l’avvocato manduriano Francesco Di Lauro, noto per il suo impegno nella difesa dell’ambiente e dei diritti degli animali, ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 12 luglio

Il Comune di Manduria ha approvato il nuovo Piano per la sicurezza urbana del territorio urbano e delle marine, un progetto strategico messo a ...

Sosta selvaggia blocca l’ambulanza in via dei Pini a San Pietro in Bevagna
La Redazione - lun 30 giugno

Attimi di preoccupazione e traffico in tilt ieri mattina a San Pietro in Bevagna, località balneare del comune di Manduria, in un giorno particolarmente affollato per via dei festeggiamenti in onore del santo patrono. Un’ambulanza ...

Musica troppo alta nelle marine, la denuncia dei residenti
La Redazione - mar 1 luglio

È una segnalazione che arriva da una turista in vacanza nella marina di Manduria, quella che sta generando dibattito tra residenti e visitatori. La donna, che soggiorna in una casa con giardino nella zona centrale di San Pietro in Bevagna, ...

Manduria, è caccia al maniaco che adesca bambine
La Redazione - mar 1 luglio

Un preoccupante episodio avvenuto nei giorni scorsi ha spinto i carabinieri della compagnia di Manduria ad avviare un’indagine su un sospetto caso di autoerotismo davanti a una minore. A denunciare i fatti sono stati i genitori di una tredicenne ...