Venerdì, 9 Maggio 2025

Attualità

Controlli della Asl negativi anche all’istituto Prudenzano

Riunione in municipio sul “caso” della mensa alla “Poverella”

Il plesso “Poverella” Il plesso “Poverella”

Una riunione dal clima collaborativo si è tenuta ieri mattina nel municipio del comune di Manduria tra il sindaco Gregorio Pecoraro e i dirigenti degli istituti scolastici della città che usufruiscono del servizio mensa oggetto, nei giorni scorsi, di una segnalazione pervenuta dalla scuola materna, «Poverella» che lamentava la presenza di «corpi estranei» (insetti?) in alcune pietanze somministrate giovedì scorso ai bambini. L’incontro di ieri, al quale erano stati invitati anche esponenti della «Cooperativa Solidarietà e Lavoro», titolare delle cucine, e dei genitori di tutti i plessi scolastici, è servito a stabilire un protocollo di comportamenti da rispettare nel caso si dovessero ripresentare casi simili. Su quelli passati, ha ammesso il preside della Poverella, Pietro Pulieri, non è stato possibile appurare la natura dei cosiddetti «corpi estranei» trovati nella verdura, perché i piatti sospetti sono stati distrutti dagli ignari addetti alle pulizie. La dirigente dell’Istituto comprensivo Francesco Prudenzano, professoressa Anna Laguardia, ha informato i presenti di avere chiesto, all’indomani della diffusione della notizia e delle foto delle sostanze sospette, un controllo da parte del personale dell’ufficio sanità alimentare della Asl che si era presentato l’altro ieri. Nelle ispezioni effettuate dagli specialisti, ha riferito la preside, non è emersa nessuna criticità sulle pietanze del menù quel giorno.
Il responsabile del centro cottura, Piero Gurrado, da parte sua, ha informato i presenti sull’esito di un altro sopralluogo nelle cucine effettuato dagli stessi sanitari della Asl, i quali avrebbero attestato la regolarità delle materie prime utilizzate e il rispetto normativo e delle buone pratiche in fatto di igiene e pulizie degli ambienti e dei macchinari.   
Il sindaco Pecoraro, infine, ha invitato i responsabili delle scuole, sia dirigenti che docenti e sia genitori che fanno parte della commissione mensa di ogni plesso, a segnalare immediatamente ogni possibile anomalia ai referenti del centro cottura che dovranno interrompere la distribuzione di quell’alimento e sostituirlo eventualmente con un altro. Comportamento questo che è stato accettato dal responsabile della Cooperativa.
Un’altra riunione con i medesimi risultati si è tenuta il giorno prima al comune di Avetrana le cui scuole sono servite dalle stesse cucine della Cooperativa Solidarietà e Lavoro. Niente «corpi estranei», ad Avetrana. I rilievi qui evidenziati, scrive in un documento inviato alle famiglie la dirigente dell’istituto comprensivo Morleo, Maria Maddalena Di Maglie, «appartengono a dettagli quali i tempi di cottura del pollo, il pesce che a volte presenta delle spine, la frutta che a volte non si ritiene del giusto grado di maturazione e che i genitori vorrebbero fosse sbucciata dagli operatori della mensa per i bambini più piccoli».

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

2 commenti

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 9 maggio

Preoccupate segnalazioni giungono dai residenti delle case di edilizia pubblica sulla via per San Pietro in Bevagna che lamentano la pericolosità ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 9 maggio

All'indomani dei due interventi della politica, regionale e cittadina, tesi entrambi a trovare una soluzione che convinca la giunta regionale a ritirare ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 9 maggio

Il Partito democratico di Manduria entra quindi nella maggioranza del sindaco Pecoraro. Ad otto giorni dall’annuncio ufficiale del ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 9 maggio

Anche quest'anno l'Archeoclub di Manduria aderisce a "Chiese Aperte", manifestazione che viene  realizzata da trentuno ...

Tutte le news
La Redazione - gio 8 maggio

Il nuovo Papa è l'americano Robert Francis - Si chiamerà Leone XIV.  E' nato il 14 settembre 1955 a Chicago ed ha 69 anni. ...

Rituale e accoppiamento dei Cavalieri d'Italia, il VIDEO di Luigi De Vivo
1
La Redazione - lun 28 aprile

Il fotografo naturalista e documentarista manduriano, Luigi De Vivo, ha immortalato in un video le fasi di accoppiamento di una coppia di Cavalire d'Italia. Le straordinarie sequenze del rituale di corteggiamento riprese ...

Nuovo incarico fiduciario, questa volta ad un geometra di Sava
La Redazione - mar 29 aprile

Il comune di Manduria ha affidato un incarico fiduciario ad un geometra di Sava, dipendente di quel comune, affidandogli il compito di assistenza al proprio Responsabile unico del progetto (Rup). Il tecnico savese, Alessio Buccoliero, dovrà ...

Ci tolgono prima gli alberi, ora anche la serenità e la luce
La Redazione - mar 29 aprile

«Ci hanno tolto il verde del viale ed ora ci tolgono anche la tranquillità e il riposo». Sono queste le parole di alcuni residenti del viale Mancini di Manduria dove sono in corso i lavori di rifacimento della pavimentazione ...