Mercoledì, 23 Aprile 2025

Attualità

Lettera al giornale

Scivoli inesistenti o impraticabili nel quartiere Barco

Scivoli impraticabili Scivoli impraticabili

I residenti del rione Barco tornano a sollecitare l’amministrazione comunale per risolvere i problemi che rendono la piazza Giovanni XXIII inaccessibile alle persone in carrozzina per via degli scivoli inesistenti o impossibili da utilizzare da soli perchè stretti o troppo ripidi.

“Forse dopo tre anni di richieste e tanti bla bla per l’abbattimento delle barriere architettoniche - scrivono in una lettera inviata al giornale - ,si potrebbe iniziare da quegli scivoli per riqualificare il contesto urbano della piazza”.

Da anni gli abitanti del quartiere e i frequentatori di quella piazza chiedono che venga fornita di telecamere di sorveglianza come deterrente di continui atti vandalici che danneggiano arredi e disturbano la pubblica quiete. Nella lettera indirizzata al nostro giornale gli autori ci inviano la foto di un disabile in carrozzina alle prese con uno scivolo impraticabile che vi mostriamo.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

4 commenti

  • giovanni
    sab 12 aprile 13:02 rispondi a giovanni

    Ma adesso ve ne accorgete che a Manduria non si può circolare a piedi e tanto meno con sedie a rotelle e passeggini ? Una città fatta di abusi, mancanza di marciapiedi, box con saliscendi ripetuti uno di fianco all'altro e gradoni che affacciano all'esterno delle abitazioni. Ovviamente gli scivoli dei box abusivi come pure i divieti di sosta comprati al super mercato. Per San Pietro aggiungo solo che sugli strettissimi marciapiedi di pubblica proprietà hanno anche piantato alberi, per essere sicuri che nessuno passi nanti casa noscia.

  • Ciro
    sab 12 aprile 07:51 rispondi a Ciro

    Bandiera lilla❓❓❓ Manduria tutta, compresa la marina, è tutta inaccessibile per chi usa una sedia a rotelle, come per tutti coloro che hanno problemi di deambulazione. Non esiste un solo scivolo a norma o un marciapiede accessibile. Non si capisce su che basi sia stata (se vera) assegnata la tanto ostentata bandiera lilla ‼️ VERGOGNA

  • Marco
    ven 11 aprile 16:24 rispondi a Marco

    Basta poco per migliorare la città... Uno scivolo a gomito non è praticabile per chi la carrozzina, né tantomeno per chi ha l' accompagnatore che la spinge.

  • Lorenzo Libertà per la Marina
    ven 11 aprile 08:20 rispondi a Lorenzo Libertà per la Marina

    Mi vergogno per questa classe politica locale. SINDACO che fine a fatto lo studio di fattibilità commissionato dalla sua giunta ad inizio mandato, nel merito delle barriere architettoniche? Ha preferito distruggere il Viale Mancini piuttosto che dare civiltà ai portatori di handicap? Si vergogni immensamente, ci liberi della sua presenza e impari l' Italiano. 😡 Opinioni

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 23 aprile

Sono il compositore Ferdinando Arnò e l’ex consigliere comunale Mimmo Breccia due dei sei manduriani denunciati dal collaboratore del sindaco, Gregorio ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 23 aprile

Il consigliere comunale del gruppo civico, Domenico Sammarco, ha inviato una lettera agli assessori competenti per chiedere di intervenire sul monumento ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 23 aprile

Il circolo Arci "La Makula" di Manduria organizza per il prossimo 25 aprile un "Pranzo sociale antifascista" nella sua sede al chilometro ...

Tutte le news
La Redazione - mar 22 aprile

Era originario di Manduria ma abitava a Reggio Emilia il 48enne che ha perso la vita in un incidente stradale avvenuto ieri sera a Montecchio Emilia, nel reggiano. ...

Tutte le news
La Redazione - mar 22 aprile

Il consigliere politico e responsabile della campagna elettorale del sindaco Pecoraro, il manduriano Gregorio Pizzi, ha denunciato per diffamazione il direttore ...

“Lavori pubblici su strade private”
La Redazione - lun 14 aprile

Il geometra manduriano Angelo Dinoi, ha pubblicato la foto del tratto di una nuova strada asfaltata a San Pietro in Bevagna con una particolarità che lo ha insospettito. “Sulla strada di circa un chilometro - scrive -, si innescano decide di accessi privati, ...

Il maestro Pietro Guida “Cittadino benemerito”
La Redazione - lun 14 aprile

Lo scultore Pietro Guida, scomparso a dicembre scorso all’età di 103 anni sarà insignito cittadino benemerito alla memoria della città di Manduria. Il titolo gli sarà riconosciuto nel prossimo consiglio comunale che si terrà ...

“Lavori infiniti” la protesta dei residenti
La Redazione - lun 14 aprile

I residenti delle strade interessate ai lavori dell’acquedotto pugliese nel quartiere Sant’Antonio, non ce la fanno più a sopportare i disagi dovuti agli scavi che durato da troppo tempo. A raccogliere la protesta è l’esponente ...