
Classi blindate, finestre sigillate da teli ombreggianti e lampade accese per tutta la giornata. È questa la condizione in cui si trovano a studiare gli alunni dell’istituto “Prudenzano” le cui aule si affacciano su viale Mancini trasformato in cantiere per i lavori in corso.
La “soluzione altamente tecnologica”, come è stata definita con ironia da più parti la misura adottata per mitigare i fastidi, è consistita nell’applicazione di normali teli ombreggianti alle finestre, così da ridurre la penetrazione di “polveri e rumori”. Nessun intervento, invece, è stato previsto per insonorizzare i rumori delle macchine operative che per tutta la giornata di ieri e per i prossimi giorni continueranno a lavorare a pochi metri dalle aule.
Il sindaco Gregorio Pecoraro e l’assessore ai Lavori pubblici Piero Raimondo hanno definito “sopportabile” tale soluzione, sostenendo che i lavori non rappresentano un ostacolo né per la sicurezza degli studenti né per la regolare attività didattica. «Le classi affacciate su viale Mancini — ha dichiarato il primo cittadino —, permangono regolarmente nel plesso in quanto i lavori stradali in corso non rappresentano un rischio. Odori e rumori sono stati mitigati con l’installazione di teli antipolvere e non costituiscono pericoli per la salute o la sicurezza degli alunni».
Di diverso avviso è il commissario straordinario del Consiglio d’Istituto, Antonio Casto, che in un servizio di Marzia Baldari per Antenna Sud ha sottolineato come «le condizioni non siano ottimali per il normale svolgimento delle lezioni».
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
2 commenti
CRICORIU
oggi, sab 13 settembre 10:12 rispondi a CRICORIUNon ci sono altre parole... Cosi ti pacci... Mo secondo loro cu li "lanzuli" risolvono il problema della polvere e delle emissioni sonore. Le lezioni andavano delocalizzate in altri plessi... poco da fare. Comunque ho seri dubbi sull'integrita' mentale di qualcuno, quella morale gia' è andata a farsi benedire da tempo...
Pina
oggi, sab 13 settembre 08:35 rispondi a PinaNon ci sono parole si devono fare i fatti, sarò ripetitiva ma i genitori devono ribellarsi non mandando i propri figli a scuola.