Giovedì, 27 Giugno 2024

Politica

L'elenco delle vie pericolose

Strade del mare più sicure, il Pd manduriano chiede l'intervento della Provincia

Partito democratico Partito democratico

Il Partito democratico di Manduria chiede il pronto intervento dell’amministrazione provinciale di Taranto per l’adozione di misure che limitino gli incidenti stradali sulle strade del mare. «In particolare – si legge in un comunicato stampa - le strade in questione sono: il tratto Chidro/Specchiarica, la provinciale all’altezza della rotonda "la Marina" dove la pubblica illuminazione è spenta e guasta da oltre un anno, e il tratto Borraco/San Pietro/Urmo Belsito».
Il Pd messapico chiede «che si metta in campo qualsiasi tipo di soluzione, dai dossi dissuasori di velocità ai segnali stradali luminosi, e ancora autovelox, cartelli stradali con limiti di velocità ridotti, strisce pedonali 3D, cartelli stradali di centro abitato e di pericolo generico».

I dem manduriani chiedono per questo il sostegno di tutti i consiglieri provinciali, «a partire dal sindaco Gregorio Pecoraro e dal consigliere Pd Lonoce, che ringraziamo entrambi – si legge nella nota -, per il lavoro che svolgono dai banchi dell’opposizione».

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

4 commenti

  • Pietro
    ven 21 giugno 19:12 rispondi a Pietro

    Caro PD, solo adesso vi siete resi conto della pericolosità delle strade di mare? Che coraggio! Sono venti anni che il PD amministra la nostra regione, e non mi sembra che qualcuno si sia ricordato di farci una strada decente da queste parti, Provincia compreso. Perché non lo chiedete al vostro "grande" Governatore in primis?

  • Tonino
    ven 21 giugno 18:55 rispondi a Tonino

    Strade che esistono da decenni son diventate pericolose da ieri ad oggi,strade del centro cittadino idem ,dove si ribaltano le auto . Non sarà che mancano i controlli,manca l'educazione stradale?? Hai miei tempi c'era la stradale con le moto che controllavano,si altri tempi mentre oggi era moderna si gira x i propri interessi consumando carburante ed inquinando in attesa del 27 Questo è la mia visione

  • Gregorio
    ven 21 giugno 18:20 rispondi a Gregorio

    Ma quale strade più sicure ,altro sperpero di denaro.Mettere gente che lavora e non scansafatiche in auto con aria condizionata.La Campomarino-Specchiarica, carro attrezzi fisso dalla mattina alla sera e poi vedi se esce educazione stradale.Opinione??? Corti di ragionare

  • Angelo
    ven 21 giugno 18:11 rispondi a Angelo

    Controlli e controlli,polizia dove siete in ferie??Sul ponte del fiume borraco si blocca il traffico con tutto i cartelli di divieto con rimozione,,,vergognatevi quandi i controlli🙃🙃🤔🤔

Tutte le news
La Redazione - oggi, gio 27 giugno

Quasi tutti i paletti della nuova segnaletica di Specchiarica e Torre Colimena sono stati trafugati. Probabilmente nella notte ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, gio 27 giugno

Dopo il servizio della collega Marzia Baldari trasmesso ieri da Antenna Sud, il sindaco di Manduria, Gregorio Pecoraro, ha finalmente fatto ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, gio 27 giugno

«Caro Gregorio, ti chiedo, in quanto sindaco, di impedire che questo evento del 9 luglio 2024 venga organizzato a Manduria». ...

Tutte le news
La Redazione - mer 26 giugno

Pronto il programma della quarta edizione di “Forum in Masseria”, la rassegna organizzata dal ...

Tutte le news
La Redazione - mer 26 giugno

L'ex presidente del Manduria calcio, Giuseppe Vinci, non ha pagato neanche gli stipendi ...

L'assessore alla cultura tra gli abiti da sposa a Milano
La Redazione - mer 29 maggio

Il responsabile dei servizi finanziari del Comune di Manduria, ha autorizzato un rimborso di 512 euro al vicesindaco e assessore alla cultura, Andrea Vito Mariggiò, per le spese da lui sostenute per la partecipazione ad un evento che si ...

Demos: "chi paga i danni del pesce d'aprile di Aqp?"
La Redazione - ven 31 maggio

Un bluff se non proprio un procurato allarme. Fatto sta che ieri la prevista mancanza dell’acqua in tutto l’abitato di Manduria non c’è stata. La popolazione era stata avvertita dei disagi dal sindaco Gregorio Pecoraro che, ...

Cari politici di opposizione, cosa state a fare lì?
La Redazione - dom 9 giugno

Tremila manduriani lasciati senza medico curante; 150mila euro del Ministero destinati alle fasce più deboli della popolazione tornati indietro perché l’amministrazione Pecoraro non ha saputo spenderli; due soli cardiologi al Giannuzzi; ...