
Esattamente un anno fa come ieri, era il 27 marzo 2024, l’attivista manduriano, Arcangelo Durante, pubblicava su Facebook la foto del cartello appena installato del cartello che dava il via al cantiere per il parcheggio sotterraneo nell’ex mercato coperto.
«Un progetto scellerato dell’amministrazione Pecoraro per adibire l'ex piazza coperta in un parcheggio sotterraneo per auto», scriveva Durante sotto quella foto, suggerendo soluzioni alternative non ascoltate. «Si poteva invece recuperare, riqualificare e valorizzare la stessa piazza per fare un centro commerciale, oppure fare una piazzetta con un polmone verde e panchine; peraltro – aggiungeva Durante -, progetto che poteva essere realizzato con fondi regionali. Perché utilizzare diversi milioni dei fondi europei del Pnrr per tale progetto – si chiedeva il referente di La Puglia Domani -, quando invece potevano essere utilizzati e progettare finalmente un cavalcavia o sottopasso per superare una volta per tutte il disagio del passaggio a livello, la pericolosa circumvallazione e soprattutto collegare Manduria con la periferia e il nuovo Comune?». Suggerimenti tutti ignorati con il risultato che è sotto gli occhi di tutti.
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
3 commenti
Gino
sab 29 marzo 14:13 rispondi a GinoIl Progettista Arch. Gregorio ATTANASIO, il Coordinatore alla sicurezza Ing. Giorgio MINGOLLA, il Respomsabile Unico del Progetto Ing. Claudio FERRETTI e il Collaudatore: Arch. Sara TAVOLARO , questi Signori facessero un passo indietro e riflettono su come impostare il nuovo PIANO DI LAVORO .
Vincenzo
sab 29 marzo 11:32 rispondi a VincenzoOcorre dare tempo al tempo. Come per tutte le cose di manduruana iniziativa, non si crea interesse, se non c'è l'imprevisto. Mancherebbe quel clima che appassiona intellettuali, addetti ai lavori, tecnici e, perché no, anche gli umarell. I saggi direbbero che "con il tempo a la paglia maturano le nespole". Invito a mantenere la calma, qualità di resiliente sopportazione che la sprovveduta compagine alla guida della Città, sembra effondere, a ragione degli assordanti silenzi.
Giuanni
sab 29 marzo 09:33 rispondi a GiuanniAncora non ho capito per quanti posti escavatori 🚜 è predisposto questo parcheggio 🅿️ !!