Martedì, 15 Luglio 2025

Cronaca

Il caso nel liceo classico di Manduria

Un padre denuncia la prof: "bullismo su mia figlia"

Bullismo Bullismo

Un altro caso di bullismo, presunto per ora, tormenta il mondo delle scuole manduriane. E questa volta la violenza verbale proverrebbe direttamente dalla cattedra. A denunciarlo è stato il padre di una studentessa minorenne del liceo De Sanctis di Manduria che su Tik Tok ha raccontato l’episodio che sarebbe avvenuto in classe. «Mia figlia oggi si è proposta volontariamente per la verifica alla lavagna e la professoressa le ha detto: “Non ti alzo le mani altrimenti tu mi denunci” e poi che "hai un intelletto così piccolo che non riesci nemmeno a fare un disegno”».

Nel video che sta girando nelle chat dei ragazzi e dei genitori, l’uomo afferma che la figlia è tornata a casa piangendo così ha deciso di denunciare tutto sui social anticipando azioni legali contro la professoressa che definisce «una bulla».

L’istituto scolastico, da parte sua, ha diffuso ieri una nota stampa nella quale comunica di aver avviato una doverosa indagine interna per accertare i gravi fatti segnalati. «Il nostro impegno – sottolinea la scuola –, è garantire un ambiente educativo fondato sul rispetto, sulla responsabilità e sulla fiducia reciproca». Poi prosegue. «Nel rispetto della privacy degli studenti e del personale, e per non interferire con l’istruttoria in corso». La dirigente Maria Maddalena Di Maglie che si è impegnata a fare piena luce sulla vicenda «tutelando - ha precisato -, la riservatezza e i diritti degli studenti», questa mattina incontrerà il genitore e naturalmente la professoressa accusata dalla ragazza. Sentite le due versioni e concluse le indagini del caso, la dirigente Di Maglie ha detto che renderà pubblico l’esito delle stesse.  
 

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

5 commenti

  • Anna
    mar 15 aprile 09:41 rispondi a Anna

    Abbiamo vissuto tante ingiustizie in quel liceo con docenti esaurie detto da loro stesse,e favoritismi davanti agli occhi di tutti con strafottenza,credo a questi genitori perché 5 anni in quel liceo sono stati umilianti fino alla fine con voti dati non per merito ,ma per lecchinaggio

  • Cittadino illustre
    sab 12 aprile 22:00 rispondi a Cittadino illustre

    Ai miei tempi i professori ti menavano anche e questo ha fortificato il mio carattere e quello di molti come me, un mio insegnante è venuto a mancare da non molto tempo. La natura è selettiva, non dico che bisogna alzare le mani, ma manco andare da uno psichiatra se qualcuno ti dice la verità. Il mio è un discorso generale ovviamente e non parlo di questo fatto, ma i ragazzi di oggi "so' na sana pizza" e toi "skaffuni" ntra li musi non fanno male

  • Liliana
    sab 12 aprile 11:02 rispondi a Liliana

    Abbiamo vissuto l’inferno con mia figlia, sono passati alcuni anni da quando ci siamo liberati da quella scuola ma mia figlia era perseguitata. Non abbiamo denunciato e nonostante tutto abbiamo ricevuto pietre in faccia qualunque cosa succedeva la preside tutelava i suoi docenti non i ragazzi. Guardatevi bene prima di mandarli nei licei di Manduria. Mia figlia seguita da psichiatri stava male e la preside che ne ha fatto della scuola una sua proprietà mise in dubbia certificati di professionisti medici. Quella scuola quando la vediamo continuiamo a chiamarla inferno.

  • Gerardo
    sab 12 aprile 10:09 rispondi a Gerardo

    E che vuoi commentare,l' accaduto si commenta da se

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 15 luglio

Trovarsi in casa un serpente lungo quasi due metri. E’ accaduto tre giorni fa nel cuore del centro cittadino di Manduria. Una donna si è ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 15 luglio

Grazie al chiarimento del consigliere Roberto Puglia, emerge che l’annunciato rifacimento della strada Manduria–San Pietro in Bevagna, finanziato ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 15 luglio

Per rispondere alle esigenze di residenti e villeggianti che durante la stagione estiva si trasferiscono lungo la costa, la dottoressa Fabiola Galiano ha ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 15 luglio

Un’intera zona centrale della città, precisamente l’area dell’ex Mercato Coperto, è ormai paralizzata ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 15 luglio

Un incendio scoppiato nel pomeriggio di ieri ha minacciato seriamente un uliveto secolare situato lungo la strada Avetrana-Nardò. ...

I vigilanti sventano un furto di rame in contrada Demani
La Redazione - sab 5 luglio

Tentato furto di cavi elettrici sventato grazie all’intervento tempestivo dei vigilanti dell’Istituto Blu, in contrada Demani, area rurale situata lungo la dorsale che si affaccia sul litorale di Manduria. I ladri, sorpresi dall’arrivo ...

Il furto della targa viaria ripreso dalle telecamere (IL VIDEO)
La Redazione - dom 6 luglio

Fine del giallo sulla scomparsa della segnaletica stradale “Vico primo Gruppo Cremona” a Manduria, sparito dal suo posto dopo pochi giorni dalla sua installazione. DI colpo il vicolo era tornato anonimo come lo era stato per ...

Scontro auto moto all'ingresso di San Pietro in Bevagna, tre feriti in ospedale
La Redazione - dom 6 luglio

Momenti di confusione e paura nella tarda mattinata di oggi, domenica 6 luglio 2025, all’ingresso di San Pietro in Bevagna marina di Manduria. Un’auto e una motocicletta si sono scontrate violentemente davanti ...