Martedì, 9 Settembre 2025

Spettacolo

Pubblico attentissimo per i campioni di danza

Un trionfo di danza e passione: oltre 7mila spettatori collegati per il Galà del Team Dance Erario Academy

Foto finale di gruppo Foto finale di gruppo

Un successo senza precedenti quello andato in scena ieri sera in Piazza Garibaldi a Manduria con il Galà della Danza firmato Team Dance Erario Academy, che ha incantato il pubblico e conquistato il web con oltre settemila spettatori collegati alla diretta streaming trasmessa sui canali de La Voce di Manduria.

La serata, magistralmente condotta dal celebre ballerino Raimondo Todaro, volto amatissimo di Ballando con le Stelle, e dall’elegante Elena Mangiacane, vocalist internazionale della FIDS (Federazione Italiana Danza Sportiva), ha trasformato il palcoscenico in un tripudio di talento ed emozioni.

Ad esibirsi, un centinaio di atlete e atleti guidati dai tecnici federali Gregorio Erario e Pamela Costa, direttori della scuola. Un vero e proprio parterre de roi, con la partecipazione di campioni nazionali e mondiali che hanno regalato al pubblico coreografie spettacolari e momenti di altissimo livello tecnico e artistico.

L’entusiasmo non si è limitato alla platea: anche il pubblico social ha risposto con una partecipazione straordinaria. Commenti e applausi virtuali sono arrivati da ogni angolo d’Italia e da alcuni paesi esteri, trasformando la diretta in una festa collettiva che ha reso la manifestazione un evento memorabile.

Il Galà del Team Dance Erario Academy si conferma così non solo un appuntamento di grande danza, ma una vetrina di eccellenza capace di unire atleti, appassionati e spettatori sotto il segno della bellezza e della passione per l’arte del movimento.

Per la registrazione integrale e gratuita della serata fare richiesta attraverso la pagina Facebook del giornale.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

6 commenti

  • Cosimo
    lun 8 settembre 20:40 rispondi a Cosimo

    Si tende sempre ad esaltare il tutto a manduria.....di campioni mondiali ed Internazionali cmq nemmeno l'ombra.....parliamo di atleti discreti che si impegnano e fanno bene, ma non andiamo oltre....la scuola in questione poi non ha titolari ballerini di fama , ma solo ballerini di balera quindi non montiamo la testa a questi poveri ragazzi....la danza è altro .....

  • Manduriano deluso
    lun 8 settembre 17:17 rispondi a Manduriano deluso

    Il tutto solo e sempre grazie a organizzazione da parte dì privati!!! Il comune sempre a latitare!!!

  • Manduriano
    lun 8 settembre 14:17 rispondi a Manduriano

    Seconda parte: che per molte persone rappresenta un'occasione di "vivere" per un momento un sogno, un'evasione dalla realtà. E nello stesso tempo smuovere l'economia locale. Ma i nostri politici di tutta questa STRATEGIA SONO ESTRANEI.

  • Manduriano
    lun 8 settembre 14:15 rispondi a Manduriano

    Secondo me Manduria, (siccome grazie ai nostri politici che non fanno mai nulla di concreto sfruttando la notorietà dei personaggi famosi) è rimasta indietro nel tempo. Questo clamore per l'arrivo di un personaggio dello spettacolo come il bravissimo Raimondo Todaro, volto abbastanza conosciuto in BALLANDO CON LE STELLE e AMICI di Maria De Filippi , qui specialmente al Sud, deriva da diversi fattori: la forte tradizione culturale del Sud Italia, dove eventi pubblici e spettacoli sono da sempre un momento centrale di aggregazione sociale; la ricerca di evasione e di una pausa dalla quotidianità; il fascino dell'icona mediatica che porta con sé un'aura di fama e celebrità; e infine, la capacità del personaggio di creare un senso di comunità e di condivisione emotiva tra il pubblico. La possibilità di vedere dal vivo qualcuno che si è visto in TV o al cinema è un'esperienza ( fine prima p.)

  • Ale
    lun 8 settembre 13:50 rispondi a Ale

    Tutto bello congratulazioni ai due maestri e a chi ha permesso questa manifestazione l' unica cosa che ci vorrebbe per il prossimo anno almeno 500/600 sedie in piu' ,che non ci vuole molto ad ottenerle, in modo che i cittadini possono godere di più lo spettacolo senza stancarsi stando tante ore in piede spero che questo mio appello sia raccolto e messo in pratica il prossimo anno . Bravi tutti i ballerini

  • Daniela
    lun 8 settembre 13:14 rispondi a Daniela

    Come li hanno contati con la moltiplicazione dei pani e pesci??

Tutte le news
La Redazione - lun 8 settembre

In via Scarciglia, nel Comune di Manduria, durante i lavori per la realizzazione di nuovi tronchi fognari condotti ...

Tutte le news
La Redazione - lun 8 settembre

Il manduriano Luigi Morgante è stato eletto per acclamazione segretario regionale di Noi Moderati per la Puglia. Al congresso ...

Tutte le news
La Redazione - lun 8 settembre

Dopo appena due anni di attività, la libreria Mondadori di Corso XX Settembre a Manduria ha abbassato le saracinesche. ...

Tutte le news
La Redazione - lun 8 settembre

Sono tornati i miasmi notturni che da giorni esasperano residenti e villeggianti nella zona turistica tra la marina ...

Tutte le news
La Redazione - lun 8 settembre

Un successo senza precedenti quello andato in scena ieri sera in Piazza Garibaldi a Manduria con ...

Commozione e tanta musica al concerto della banda Vincenzo Tripaldi
La Redazione - lun 30 giugno

Emozione, musica e partecipazione hanno contraddistinto la serata organizzata dall’associazione bandistica “Vincenzo Tripaldi” di Manduria, diretta dal maestro Giovanni Greco. L’evento, che ha registrato una straordinaria ...

Dopo le nonne di Ostuni, ecco le nonne rock di Manduria
1
La Redazione - mar 1 luglio

Dopo il successo delle “nonne di Ostuni”, diventate celebri sui social grazie a un video in cui ballano sulle note di Espresso Macchiato di Tommy Cash, ora tocca alle “nonne rock di Manduria” conquistare il web. A portarle ...

“Fatìa a carrizza e…”, arriva il tormentone di Simona D’Aversa
1
La Redazione - mer 2 luglio

È già un tormentone: irriverente quanto veritiera, orecchiabile e soprattutto originale. Difficile togliersela dalla testa la nuova canzone della manduriana, Simona D’Aversa dal titolo iconico: “Fatia a carrizza”, ...