Mercoledì, 9 Luglio 2025

Attualità

La nuova veste dell’ex vicesindaco di Manduria

Via l’avvocato, ecco il prorettore di una università su cui s’indaga

Nicola Muscogiuri Nicola Muscogiuri

Dopo l’attivismo politico in diversi movimenti e partiti e una breve esperienza assessorile (è stato vice del sindaco Paolo Tommasino), il manduriano Nicola Muscogiuri torna a far parlare di sé le pagine dei quotidiani nazionali. Ieri Repubblica ha pubblicato un’inchiesta sulle università private telematiche che fanno affari con diplomi di “laurea sprint” e tra le ultime nate ha citato proprio la svizzera «Unicampus Hetg», una Srl con segreteria operativa a Manduria dove vive e risiede il segretario Giuseppe Dimitri, 43 anni, laureato a Lugano, e anche il presidente e pro rettore, “professor Nicola Muscogiuri”, ideatore della struttura, già vicesindaco in quota Forza Manduria, vicino alla Lega di Salvini, commissario dell’associazione Noi Centro. In qualità di avvocato, nel 2014 Muscogiuri si è sospeso dal Foro di Milano.

« Nella città della Svizzera francese – fa sapere Repubblica -, la società di formazione universitaria – iscritta al registro di commercio cantonale con 20.000 euro di capitale sociale – non possiede alcuna struttura, né uffici, né dipendenti; è composta da tre soci italiani residenti a Manduria, a Roma e a Borgo a Mozzano nella Lucchesia e uno domiciliato a Lugano. La sede di Unicampus Hetg è a Ginevra, questo dal settembre 2023, ed è stata insediata in uno studio legale svizzero diretto da avvocati italiani».

Dal quotidiano si scopre inoltre che le sessioni di laurea del prorettore Muscogiuri si svolgono a Roma, nella sede dell'Associazione Maestri Cattolici, storica istituzione magistrale che, questa sì, è accreditata dal ministero dell’Istruzione e del Merito per i suoi corsi informatici. E’ un appoggio necessario per una società senza permessi in Italia. 

A rovinare i piani della nuova impresa dell’ex avvocato manduriano, è ora la concorrenza che ha presentato due esposti al Ministaro dell’Istruzionee Università per l’uso improprio del suffisso “Uni”. Perché, di fatto, l’impresa di Muscogiuri non è una Università. 

Si legge nell’esposto: “A tutti gli effetti, la società Unicampus Hetg rientra fra gli istituti che operano sul territorio italiano senza essere riconosciuto e senza alcuna autorizzazione. Peraltro, non è accreditato neppure in Svizzera e usa l'acronimo ‘uni’ violando la legge federale”.

Il rettore della Unicampus Hetg con sede operativa a Manduria, fa sapere sempre Repubblica nella lunga inchiesta firmata dal giornalista Corrado Zunino, è «Antonino Galloni, 71 anni, un lungo curriculum pubblico e accademico nel nostro Paese, nelle ultime stagioni autore di libri di contro-economia: “Come è stata svenduta l’Italia”, edizioni Byoblu, casa editrice e tv di matrice no vax. Poi, “Misteri dell’euro, misfatti dell’Italia” ed “Eurocidio».

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

3 commenti

  • Rori Bruni
    sab 2 novembre 2024 04:08 rispondi a Rori Bruni

    Laurea NON UTILIZZABILE nella C.E.E. Pezzo di carta igienica ruvida che non fa scalpore (tranne a coloro che devono pensare solo il peggio) e che se utilizzata impropriamente rischia di fare male fisicamente e giuridicamente al "laureato svizzero"

  • Lorenzo Libertà per la Marina
    mer 2 ottobre 2024 08:44 rispondi a Lorenzo Libertà per la Marina

    Alcuni italiani ( almeno il 50%) hanno una predisposizione naturale ad ottenere cose, permessi, patenti, diplomi, lauree e soldi, senza faticare e/o rispettare le file o le leggi. Automaticamente esistono personaggi ricchi " d'ingegno" che, essendo loro stessi italici, nutrono le invidie e le volontà di questi italiani furbi ma senza " giudizio". Il problema è ancora più grave quando i lauteati tarocchi o i patentati fasulli ce li troviamo nelle Istruzioni o a guidare sulle strade. Tra 10 anni quando la laurea l' avranno anche i ladri di auto, gli avvocati ( sempre più numerosi) stileranno parcelle ai loro clienti in funzione del titolo di studio " acquisito". Più alto il titolo, più alta la parcella, fino ad arrivare agli avvocati stessi obbligati a difendere in ogni dove, avvocati " freschi" di laurea. 😜 Opinioni ironiche... forse

  • Vincenzo
    mer 2 ottobre 2024 08:01 rispondi a Vincenzo

    La corsa al titolo di studio, all'agognata laurea è cosa fattibile. E' sufficiente comprarla. Peccato che dopo aver sborsato un sacco di soldi, senza merito alcuno, ci si ritrova tra le mani un pezzo di carta, senza alcun valore legale, col rischio di incorrere nel reato di usurpazione di titoli, qualora si cercasse di utilizzarlo. Occorre fare molta attenzione, di venditori di lusinghe e di fumo, in cerca del boccalone di turno, il mondo ne è pieno.

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 9 luglio

Il terreno su cui sorge lo stabile del boss Vincenzo Stranieri torna al centro di una nuova controversia giudiziaria. Una querela ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 9 luglio

È stata assolta con formula piena perché "il fatto non sussiste" una manduriana che era stata accusata di aver percepito ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 9 luglio

Disagi quotidiani per i pendolari manduriani che viaggiano sui mezzi Sud Est per raggiungere lo stabilimento ex Ilva di Taranto. La denuncia arriva direttamente ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 9 luglio

Un passo decisivo verso il miglioramento della viabilità e della sicurezza stradale nel territorio manduriano. Le commissioni riunite Ambiente, Territorio, ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 9 luglio

Questa sera, mercoledì 9 luglio, alle ore 20,30, l’Atrio del Castello Normanno-Svevo di Mesagne si trasformerà in ...

Ztl guasta nelle marine, il comune ripara e assicura: niente multe
La Redazione - mer 2 luglio

A causa del guasto riscontrato nei giorni 1 e 2 luglio, è stato ripristinato il pannello elettronico del varco ZTL di Via della Marina, ora regolarmente funzionante; pertanto, non saranno elevate sanzioni per il transito nella ...

Il marchio “RossoInchiostro” è del Comune, la Proloco perde e paga 250 euro
La Redazione - gio 3 luglio

L’Ufficio italiano brevetti e marchi ha dato ragione al Comune di Manduria nella disputa con la Pro Loco sul marchio “RossoInchiostro”. ...

Appalto pulizie a rischio, presentato un ricorso al Tar
La Redazione - gio 3 luglio

La società Puliservice ha presentato ricorso al Tar di Lecce contro l’aggiudicazione dell’appalto per la pulizia degli edifici comunali di Manduria, assegnato ad aprile scorso ad Aurea Servizi S. r. l. ...