
Dopo la concessione ai privati di 14 spiagge libere con servizi, ma di fatto a pagamento, il comune ha dato il via ieri alle domande per l’installazione di chioschi e punti ristoro lungo la costa, dalla marina di Marchese a Torre Colimena. Nella domanda da presentare entro 14 giorni da oggi, i candidati dovranno indicare l’area pubblica o privata ad uso pubblico dove hanno intenzione di piazzare la struttura che deve essere rimossa entro il 31 ottobre.
Possono presentare domanda tutte le persone, sia fisiche che giuridiche (società di persone) comprese associazioni, cooperative, fondazioni e Srl che, alla data di pubblicazione del bando abbiano compiuto 18 anni; siano cittadini italiani non esclusi dall'elettorato politico attivo; abbiamo tutti requisiti morali e professionali richiesti dalla normativa per il rilascio delle autorizzazioni sia per il settore non alimentare sia per il settore alimentare ed in particolare per l'esercizio di somministrazione di alimenti e bevande ai sensi delle vigenti leggi e che non sussistano nei loro confronti cause di divieto, decadenza o di sospensione per reati di mafia.
Nella richiesta gli interessati dovranno indicare la denominazione dell’area pubblica interessata e le dimensioni dell’area oggetto di concessione con una identificazione su idonea planimetria.
In caso di più richieste per la stessa area, si procederà all’aggiudicazione in base ad un punteggio raggiunto che si conteggerà in base ai seguenti criteri: anzianità dell’esercizio dell’impresa (sino a 60 punti); anzianità acquisita di occupazione negli anni precedenti della stessa area (sino a 25 punti); regolarità dei versamenti ai fini contributivi, previdenziali e fiscali (sino a 10 punti).
L’ avviso pubblico e la domanda di partecipazione sono pubblicati sull’albo pretorio e sul sito internet istituzionale del comune di Manduria: www.comune.manduria.ta.it. Possono essere inoltre richiesti alla nostra redazione esclusivamente per posta elettronica all’indirizzo [email protected] indicando nell’oggetto: “Moduli chioschi”.
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
6 commenti
Arcangelo
sab 22 marzo 17:37 rispondi a ArcangeloE per i parcheggi come la mettiamo?
Rita Fiore
ven 21 marzo 21:28 rispondi a Rita FioreStanno a pensare ai chioschi e ai punti di ristoro per l'estate...ma l'acqua potabile???
Peppe
sab 22 marzo 13:30 rispondi a PeppeCi sino le carrizze con acqua fitisciuta ( controllata)🤣😅😂
Egidio Pertoso
ven 21 marzo 15:14 rispondi a Egidio PertosoLUNA PARK o MARE PORK ?
Mimmo
ven 21 marzo 20:42 rispondi a Mimmo…certo che .. è facile sbagliare !
Lorenzo Libertà per la Marina
ven 21 marzo 07:52 rispondi a Lorenzo Libertà per la MarinaDomanda per un Consigliere Comunale e per i Verdi locali : ma i chioschi e i parcheggi privati a pagamento nelle Aree Protette hanno tutti ( ma tutti) i permessi degli organi preposti? I reflui sono autorizzati e conformi allo smaltimento? Quando finisce la stagione, i titolari smontano le strutture come tutti gli altri o hanno l' autorizzazione alla permanenza a prescindere? 😜