Lunedì, 7 Aprile 2025

Cronaca

La denuncia dei residenti

Allarme furti nelle marine: “cinque in venti giorni anche di giorno”

Il furto Il furto

Cinque furti in appartamento in venti giorni e tutti in uno stesso quartiere, quello del fiume Chidro a San Pietro in Bevagna. Una vera emergenza denunciata dai residenti delle marine di Manduria preoccupati di una recrudescenza della piaga predatoria che non ha mai abbandonato le marine messapiche. 

A denunciare gli ultimi episodi sono dei manduriani acquisiti originari delle province del Nord Italia che, innamorati del mare e delle spiagge manduriane, hanno deciso di comprare casa nelle marine e trasferirsi da queste parti. «Se avessimo saputo non l’avremmo fatto», fanno sapere gli autori dell’allarme. «Siamo davvero preoccupati perché ora i ladri osano sempre di più derubandoci anche in pieno giorno». A raccontare sono due famiglie che abitano dalle parti di via Sicilia a San Pietro in Bevagna. Qualche giorno fa, rientrando a casa a mezzogiorno, hanno avuto la spiacevole sorpresa di trovare l’appartamento a soqquadro con la scomparsa di oggetti di valore ed elettrodomestici. 

«Siamo preoccupati e arrabbiati perché le nostre denunce alle forze dell’ordine non servono a niente, e nemmeno le sbarre alle finestre servono a fermare i malviventi che si sanno attrezzare bene», afferma la signora che tiene il conto dei furti nel suo quartiere e il bottino portato via dai ladri. «Cinque negli ultimi venti giorni tutti nella stessa zona e forse questo dovrebbe far capire qualcosa», sottolinea la signora che fa l’elenco degli ultimi episodi. «Conoscono i nostri movimenti perché aspettano che usciamo per recarci in paese e s’introducono nelle nostre case eludendo allarmi e tagliando le inferriate alle finestre». Così sono sparite due stufe a pellet, televisori, lavatrici e un grosso frigorifero. «Sono bene attrezzati e molto scaltri perché prima di entrare tolgono la corrente e oscurano le telecamere di sorveglianza», fa notare la donna che chiede più sicurezza e maggiori controlli delle forze dell’ordine.     

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

6 commenti

  • Giuse Dinoi
    lun 17 marzo 10:48 rispondi a Giuse Dinoi

    le armi non li possiamo tenere perchè vietato,forse e il caso di mettere i Pitbull addestrati a non mangiare quello che da un estraneo in casa vediamo cosa fanno i ladri poi

  • Diego Peluso
    lun 17 marzo 10:16 rispondi a Diego Peluso

    eh si perchè la maggiore problematica a manduria sono gli ultras,quando gioca il manduria calcio si schiera l'esercito pur di trovare il pelo nell'uovo e far piovere DASPO a catinelle. Poi in città e nelle marine si può tranquillamente fare furti,rapine,estorsioni ecc ecc tanto si resta impuniti. Farebbero meglio a impegnarsi sulle gravi problematiche di macro e microcriminalità che vi sono anzichè perdere tempo allo stadio...

    • Carlo
      lun 17 marzo 14:22 rispondi a Carlo

      Sig Diego ,vanno allo stadio x vedersi la partita.,Mi spiego il calcio è privata e non pubblico,quindi le società dovrebbero pagarle loro la sicurezza e non ha sbafo della cittadinanza. Riguardo ai furti o rapine viene accusato il proprietario perché si è fatto derubare e non ci ruba. Sai questa è l'italia. Opinione o realtà

  • Lorenzo Libertà per la Marina
    lun 17 marzo 08:29 rispondi a Lorenzo Libertà per la Marina

    Questi sono solo i furti denunciati. Mancano quelli che si scopriranno a Pasqua e quelli che si scopriranno in estate quando i proprietari arrivano per le vacanze. Lo dico da anni. Con l' Imu al massimo ci dovrebbero essere più telecamere e un piccolo presidio delle forze dell'ordine che dovrebbero girare più spesso alle Marine. Ma capisco anche loro territorio enorme da controllare. Semmai è il Sindaco con il Presidente del Consiglio Comunale che si dovrebbero prodigare in tale direzione. Ma " lu sali in ta la capu" .... manca, mentre le chiacchiere sono in abbondanza Opinioni

    • Cittadino illustre
      lun 17 marzo 09:25 rispondi a Cittadino illustre

      Basterebbe rendere San Pietro in Bevagna comune a sé, come fatto anni fa' con Porto cesareo e le cose cambierebbero in meglio.

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 7 aprile

Gigli bianchi sul tavolo di lavoro di Paolo e sui banchi vuoti di Anita e Giorgia. E’ il commosso ricordo che le compagne e i compagni ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 7 aprile

La domanda di intelligenza artificiale è in rapida crescita e le aspettative crescono di pari ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 7 aprile

Due funerali per quattro amici. Le famiglie di Anita, Paolo, Giorgia e Giovanni, hanno deciso così. Insieme sino alla fine, anche nell’ultimo saluto in chiesa le ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 7 aprile

Un sabato sera che cancella quattro giovani vite e quattro telefonate notturne a casa dei genitori che come un terremoto fanno crollare tutto il ...

Tutte le news
La Redazione - dom 6 aprile

Il giorno dei funerali delle quattro giovani vittime dell’incidente di questa notta a Lizzano sarà lutto cittadino a ...

ESCLUSIVA: il video pochi minuti dopo il crollo dell’escavatore
La Redazione - mar 18 marzo

Ecco il video registrato subito dopo lo sprofondamento dell’escavatore nella voragine che si è aperta il 6 marzo scorso nel cantiere dell’ex mercato coperto. ...

Proposti i Daspo urbani per i quattro minori indagati
La Redazione - gio 20 marzo

Per i quattro minori manduriani indagati per il pestaggio di un gruppo di giovani turisti e di un adulto, fatti avvenuti in tempi diversi, sono scattate le prime misure. Ieri gli agenti della polizia di Stato gli hanno notificato l'avvio amministrativo ...

Crepe e muffa mettono a rischio il monumento ai caduti
La Redazione - sab 22 marzo

L’antico monumento ai caduti in piazza Vittorio Emanuele a Manduria sta cadendo a pezzi. L’allarme lo lancia l’attivista manduriano, Arcangelo Durante che mostra le foto di alcune parti della struttura che presentano preoccupanti ...