Domenica, 31 Agosto 2025

Attualità

Rappresenterà la parlamentare Michela Brambilla

L’avvocato Di Lauro nel caso del cane molecolare ucciso a Taranto

Francesco Di Lauro e Bruno Francesco Di Lauro e Bruno

È l’avvocato manduriano Francesco Di Lauro, noto per il suo impegno nella difesa dell’ambiente e dei diritti degli animali, a scendere in campo per chiedere giustizia per Bruno, il cane molecolare ritrovato morto nel suo box a Taranto. Accanto al corpo dell’animale – un Bloodhound impiegato in operazioni di soccorso – sono stati rinvenuti resti di bocconcini farciti con chiodi, che secondo le prime ipotesi avrebbero causato la sua atroce morte.

Di Lauro, già parte civile per conto del Wwf Italia nel processo "Ambiente svenduto" sull'ex Ilva, ha ricevuto mandato da Michela Vittoria Brambilla, deputata e storica paladina dei diritti degli animali, per rappresentare l’associazione Leidaa Odv, da lei fondata. Ieri mattina Di Lauro ha depositato alla Procura della Repubblica di Taranto una querela contro ignoti, chiedendo il riconoscimento della parte offesa e sollecitando indagini approfondite.

Nell’atto di denuncia, Di Lauro ha richiesto anche il sequestro della carcassa dell’animale e di ogni oggetto utile alle indagini, ritenuti fondamentali per l’esecuzione di accertamenti peritali irripetibili. L’obiettivo è fare piena luce sulle responsabilità dell’accaduto e applicare le sanzioni previste dalla nuova legge per la tutela degli animali, recentemente approvata e promossa proprio dalla Brambilla.

Non è escluso che, su impulso dell’avvocato Di Lauro, un perito nominato dall’associazione “Leidaa” possa partecipare all’autopsia già disposta dalla Procura, affidata al professor Orlando Paciello dell’Università Federico II di Napoli. In tal caso, il pubblico ministero titolare dell’indagine, Vittori Petronella, potrebbe posticipare l’esame per garantire il contraddittorio tecnico.

I resti di Bruno, inizialmente sepolti nel centro addestramento cani del Dipartimento Sicurezza Cinofili Endas di Talsano, sono stati nel frattempo riesumati e trasferiti al centro zooprofilattico di Taranto per i necessari esami.

Il drammatico caso, diventato ormai internazionale – citato anche dal New York Times– ha scosso l’opinione pubblica. In questa vicenda, l’avvocato Francesco Di Lauro rappresenta una delle voci più autorevoli e attive nella ricerca della verità e nella difesa di chi, come Bruno, non può più raccontare la propria storia.


 

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 31 agosto

È tempo di vendemmia nei vigneti di Primitivo di Manduria, uno dei simboli della produzione enologica pugliese. Tra i filari ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 31 agosto

Un’emozione difficile da raccontare a parole, quella vissuta da Giuseppe Guida, noto artista di Maruggio, celebre per le sue sculture realizzate ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 31 agosto

Doveva essere una serata di festa e socialità nel cuore della città, ma l’evento organizzato dall’amministrazione comunale, la “Cena ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 31 agosto

Ben 23 cardiologi del Santissima Annunziata di Taranto hanno dato mandato all’avvocato Luca Bosco per ...

Tutte le news
La Redazione - sab 30 agosto

Questa mattina la strada provinciale che unisce Ginosa a Ginosa Marina è stata teatro di un incidente mortale. Due vetture si ...

Che fine faranno le antiche chianche e i cordoli di pietra del viale della stazione?
La Redazione - ven 22 agosto

«Ma le chianche e i cordoli antichi che con grande disinvoltura stanno rimuovendo dal viale della stazione, che fine faranno? Qui la Sovrintendenza non dovrebbe intervenire?» ...

Manduria, cittadini e associazioni contro il trasferimento della farmacia distrettuale
La Redazione - ven 22 agosto

Si accende la polemica a Manduria sul futuro della farmacia distrettuale, punto di riferimento per i pazienti di sette comuni del versante orientale della provincia ionica. Oltre duecento utenti hanno sottoscritto ...

Camper danneggia un'auto in sosta: il proprietario pubblica le foto e lancia un appello al camperista
La Redazione - sab 23 agosto

Un cittadino di Manduria lancia un appello pubblico dopo che la sua auto, una Ford parcheggiata in via della Repubblica ad Avetrana, è stata danneggiata da un camper in manovra. L'episodio ...