Lunedì, 14 Luglio 2025

Attualità

Don Pasquale Dellomonaco lascia la parrocchia di Santa Gemma

Cambio di parroci nella curia: tutti i nomi e i nuovi incarichi

Son Pasquale Dellomonaco Son Pasquale Dellomonaco

Oggi, 4 luglio 2025, il vescovo Vincenzo ha inviato una comunicazione al presbiterio diocesano in cui ha richiamato l’importanza del recente pellegrinaggio giubilare a Roma (svoltosi lo scorso 19 giugno) in questo Anno Santo dedicato alla speranza e ha ricordato l’ormai imminente canonizzazione del Beato Bartolo Longo, nostro condiocesano nato a Latiano, prevista per il prossimo 19 ottobre.

Contestualmente il vescovo Vincenzo ha comunicato alcune notizie pastorali e i necessari avvicendamenti nel servizio della Diocesi, di seguito elencati:

Avetrana
• Unità pastorale: don Marco Tatullo – incaricato pastorale giovanile

Erchie
• Unità pastorale: don Antonio Sternativo – vicario parrocchiale

Francavilla Fontana
• parrocchia “Immacolata”: don Vincenzo Martina – parroco
• parrocchia “Santissimo Rosario”: don Valerio Gioia – vicario parrocchiale
• parrocchia “Spirito Santo” e parrocchia “Santa Maria Goretti” in Bax Capece unite nella persona del parroco don Angelo Micocci

Latiano
• parrocchia “Sacro Cuore”: don Pasquale Dellomonaco – parroco
• chiesa del Santissimo Sacramento: don Angelo Altavilla – rettore
• chiesa di San Francesco alla Sardella: don Franco Marchese – rettore

Manduria
 parrocchia “San Paolo della Croce” e parrocchia “Santa Gemma Galgani” unite nella persona del parroco padre Luca Fracasso C.P.; padre Pietro Conenna C.P. – vicario parrocchiale
• parrocchia “Maria Santissima Assunta in Cielo” in Uggiano Montefusco: don Giuseppe De Santis – parroco
• Ospedale civile “Marianna Giannuzzi”: don Umberto Pezzarossa – cappellano
• comunità delle Suore Salesiane dei Sacri Cuori: don Paolo Manna – cappellano

Maruggio
• parrocchia “Maria Santissima Assunta in Cielo” in Campomarino: don Giovanni Di Mauro – amministratore parrocchiale

Sava
• parrocchia “San Giovanni Battista”: don Marco Stasi – parroco
• parrocchia “Santi Medici Cosimo e Damiano”: don Roberto Lonoce – parroco
• Santuario della Madonna di Pasano: don Fernando Mancino – rettore; don Luigi Prudenzano – collaboratore

Torre Santa Susanna
• parrocchia “Santa Maria e San Nicola” e parrocchia “Cristo Re” unite nella persona del parroco don Antonio Carrozzo

Il decreto di nomina sarà pubblicato in data 30 agosto 2025, giorno dedicato a San Barsanofio, patrono e protettore della Città e della Diocesi di Oria, mentre i confratelli interessati, accompagnati dalle loro nuove comunità, inizieranno il loro ministero pastorale concelebrando la santa Messa con il vescovo Vincenzo nella Cattedrale di Oria il 21 settembre 2025, alle ore 19.00.

I parroci, il cui decreto di nomina è scaduto in questo anno o negli anni precedenti, sono prorogati donec aliter provideatur.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

6 commenti

  • Antonio Ruggero
    sab 5 luglio 17:47 rispondi a Antonio Ruggero

    Il Vescovo è amico di Pecoraro, sono della stessa risma. Don Pasquale, in pochissimi anni ha risollevato un quartiere periferico, S. Gemma. Ha lavorato benissimo avvicinando i fedeli, ormai scomparsi, alla parrocchia. Ha fondato una bellissima confraternita cirvondandosi di giovani. Quando qualcosa o qualcuno funziona, togliamo di mezzo. Bravo Vescovo......

  • Lorenzo Libertà per la Marina
    ven 4 luglio 20:54 rispondi a Lorenzo Libertà per la Marina

    Carissimo Vescovo, sollecito un prelato a tempo pieno per la Chiesa di San Pietro in Bevagna. Ovviamente con portafoglio in quanto servono restauri ed investimenti nel Piazzale antidistante. La Chiesa dovrebbe essere aperta tutto l' anno in quanto dai dati in possesso della " Comune" ci sono parecchi residenti anche in inverno (qualche residenza potrebbe essere fittizia 😜) I fedeli potrebbero essere molti di più di tutte le chiese di Manduria messe insieme, tranne quella di Don Bosco che è una Chiesa " speciale". Così almeno a Natale qualche luminaria in più il " fedele" Sindaco potrebbe metterla 😜 Avrei una preferenza per il nome del nuovo parroco di San Pietro : Don Perignon, Don Lurio, Don Bairo o Don Backy. A lei la scelta. Ma non faccia come il Sindaco non dimentichi le periferie. Grazie

  • Fedele
    ven 4 luglio 20:00 rispondi a Fedele

    Il Vescovo usa lo stesso metodo con i preti COME il nostro Sindaco con i "suoi" assessori -" Questo mi piace, questo non mi piace, questo mi piace, questo non mi piace, questo mi piace, questo non mi piace, questo mi piace, questo non mi piace, questo mi piace, questo non mi piace, questo mi piace, questo non mi piace, questo mi piace, questo non mi piace, questo mi piace, questo non mi piace, questo mi piace, questo non mi piace, questo mi piace, questo non mi piace, questo mi piace, questo non mi piace, come una partita a scacchi ♟️ ♟️♟️♟️♟️

  • Ex ministrante
    ven 4 luglio 18:24 rispondi a Ex ministrante

    Strano..molto strano. Quando c'è un parroco che si dedica ampiamente a favore dei fedeli e ragazzi, il Vescovo effettua lo scambio come il Dottore di AFFARI TUOI. Se Don Pasquale è stato bravo, dove è riuscito a far avvicinare i bambini, ragazzi e giovani verso la Chiesa....al più bello.. e ..... TAC si effettua lo scambio. Esempio: vedi i fedeli della Chiesa di Santa Maria di Costantinopoli (Corso XX Settembre) c'è Don Teodoro ...(con tutto rispetto ) ...NÌ LI STÀ FACI SCAPPARI TUTTI, CRANNI E PICCINNI !!

    • Adelaide
      sab 5 luglio 00:04 rispondi a Adelaide

      Hai pienamente ragione, un sacerdote deve far avvicinare i bambini e ragazzi alla chiesa non allontanarsi ,mi ricordo un po' di anni in dietro che a Santa Maria si facevano tante cose feste giochi adesso niente più .Comunque mi dispiace molto per Don Pasquale un bravo sacerdote .

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 14 luglio

Sfiorata la catastrofe ambientale a Manduria, dove un incendio divampato in un campo incolto ha rischiato ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 14 luglio

Paura nella tarda mattinata di ieri sulla strada provinciale che collega Manduria a San Pietro in Bevagna, all’altezza della ...

Tutte le news
La Redazione - dom 13 luglio

È accaduto Maruggio un episodio tanto curioso quanto emblematico: un giovane in scooter è stato ripreso dalle telecamere ...

Tutte le news
La Redazione - dom 13 luglio

Si è spento dopo due settimane di agonia Valerio Laierno, 59 anni, senzatetto molto conosciuto nella zona di porta Castiglione a Bologna ...

Tutte le news
La Redazione - dom 13 luglio

Le fiamme si sono sviluppate improvvisamente nella cucina dell’appartamento, mentre all’interno si trovavano ...

“Si poteva salvare?” Il dramma delle donne invisibili scuote la comunità
La Redazione - ven 4 luglio

"Si poteva salvare?" È la domanda che s’impone ogni volta che muore un debole, un invisibile, come la povera donna trovata morta in casa, vegliata forse per una settimana dalla figlia fragile. Le persone che ...

Confronto tra Comune, Confcommercio e Fiva sul futuro dei mercati, la l’assessore diserta l’incontro
Viale Mancini, imprenditori esasperati: "oltre ai lavori infiniti, ora l’invasione di blatte"
La Redazione - sab 5 luglio

Oltre al disagio quotidiano causato dai lavori di rifacimento di viale Mancini, gli imprenditori e i commercianti della zona ora devono fare i conti anche con un problema igienico sempre più allarmante: ...