
Una tranquilla giornata ai giardini pubblici di Manduria si è trasformata in un momento di paura. A raccontarlo è Roberto Sammarco, nonno di una bambina che ieri ha rischiato di ferirsi gravemente su una panchina in pietra della villa comunale.
“Mia nipote si stava per tagliare a una manina con i pezzi di lamiera rimasti”, denuncia l’uomo in un messaggio inviato al nostro giornale accompagnato da immagini eloquenti che mostrano porzioni di panchine con supporti metallici arrugginiti e pericolosamente esposti.
Le foto mostrano strutture metalliche sporgenti, probabilmente parte del vecchio sistema di ancoraggio delle assi in legno, ormai malfermo e danneggiato. Non solo rappresentano un rischio evidente per i bambini, ma costituiscono un potenziale pericolo per chiunque si sieda o passi accanto a queste sedute.
“Ovviamente non parlo solo per mia nipote, ma per tutti gli esseri umani”, sottolinea Sammarco, chiedendo che l’amministrazione comunale intervenga urgentemente per mettere in sicurezza l’area.
L'appello non è soltanto una richiesta personale, ma un richiamo alla responsabilità pubblica per garantire la sicurezza nei luoghi frequentati da famiglie, anziani e bambini.
Chi dovrebbe vigilare?
La situazione solleva interrogativi sull'efficienza della manutenzione degli arredi urbani e sul ruolo delle autorità competenti. In attesa di un intervento, la cittadinanza è invitata alla massima prudenza.
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
6 commenti
Peppo
dom 13 luglio 09:04 rispondi a PeppoNon so se solo a Manduria succede questo. Cestini della spazzatura divelti, segnaletica stradale piegata, paletti spezzati, dissuasori staccati dal manto stradale e soprattutto panchine danneggiate. Mi chiedo: questi ragazzi sono normali? I genitori di questi ragazzi che cosa gli hanno insegnato come EDUCAZIONE e RISPETTO...un bel niente..
Rosy
dom 13 luglio 00:05 rispondi a RosyPurtroppo a Manduria quando si rompe qualcosa ci vuole molto per farlo aggiustare,in via FRANCESCO STRATEO c'è un chiusino con sopra un segnale fra pochi giorni farà un mese prima c'erano delle mappette a desso hanno messo una travetta.. Tutto a posto finché non succede qualcosa ,dico questo perché uscendo da via Giuseppe Briganti una macchina che andava un po' di fretta per deviarlo si sposto tutta a Sinistra rischiando di prendermi , comunque a MANDURIA siamo messi male !
Mimmo
dom 13 luglio 19:46 rispondi a MimmoSpero che quando passa il camion della spazzatura tra venerdì e sabato carica tutto....anche il tombino 🕳️, solo così si potrà riparare il danno!!
Pino
dom 13 luglio 19:40 rispondi a PinoInfatti..è tutto vero !! Fra non molto LA COMUNE farà una rotatoria ( intorno al segnale) con le strisce di margine BLU
Agfa
sab 12 luglio 15:52 rispondi a AgfaFinchè la "responsabilità pubblica" non diventa competenza di tutti, finchè far qualcosa per il bene comune senza tornaconto, non diventa un comportamento spontaneo, questa cittadina rimarrà sempre una collettività disgregata, qualunquista ed individualista. Li in quei giardini hanno operato a lungo incaricati comunali, possibile che non si siano accorti di niente? E il denunciante prima che rischiasse in prima persona, come pure tutti i frequentatori abituali che probabilmente si erano accorti del pericolo, hanno allertato chi di competenza o hanno ignorato aspettando che lo facessero "gli altri"?
Dino
sab 12 luglio 13:12 rispondi a DinoBasta vedere ci ci lavora