Mercoledì, 30 Luglio 2025

Attualità

Fioccano le segnalazioni con richieste di modifica

Caos a Uggiano per la nuova segnaletica

Uggiano Montefusco Uggiano Montefusco

Una valanga di proteste si sta abbattendo sul nuovo piano della viabilità della frazione manduriana di Uggiano Montefusco. Le richieste di modifica urgenti continuano ad arrivare agli uffici della polizia municipale, mentre sui social si moltiplicano le critiche.

In particolare il gruppo Facebook "Sei di Uggiano Montefusco se" e la pagina del “Comitato cittadino di Uggiano stanno raccogliendo decine di segnalazioni, commenti indignati e testimonianze di disagi legati alla nuova regolamentazione del traffico.

Tra i casi più discussi, è diventato virale il video di un residente che ha scoperto di avere entrambe le strade di accesso alla propria abitazione chiuse al transito per via di nuovi divieti. Per raggiungere casa ora è costretto a percorrere un lungo giro panoramico attorno al borgo o le strettissime vie del centro storico dove si creano intasamenti.

I cittadini chiedono interventi immediati e un confronto con l’amministrazione per rivedere le criticità del nuovo piano, che – stando ai commenti – sta complicando la quotidianità di molti residenti.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

5 commenti

  • Pino
    ven 25 luglio 13:51 rispondi a Pino

    Tra segnali , segnaletiche e strisce, onestamente qui a Manduria e San Pietro in bevagna NON CI SI CAPISCE PIÙ NIENTE. Meno male che a Torre Colimena le vie sono ai FRUTTI DI MARE.. c'è di tutto. A Manduria ci sono vie intitolate a personaggi SCONOSCIUTI, tipo: 1)Vico profughi di Primiero ( priMIERO 🍷), 2)Via Franz Toussaint, (si avvicina tanto al CROISSANT 🥐 ), 3) Via Episcopio ( periscopio del sommergibile?), 4)Via del Bosso ( Boss 🧑🏻‍💼o Basso 🎸) .. e via dicendo. Poi per quanto riguarda le strisce BLU, sono curioso di sapere quanti stalli e stallieri 🏇 ci sono !! Sono troppi? L'importante è che la maggioranza non va in STALLO !!

  • CRICORIU
    gio 24 luglio 22:09 rispondi a CRICORIU

    Mettere segnali e/o segnaletica stradale in genere DOVREBBE essere una operazione fatta unendo il lavoro a "tavolino" a quello di sopralluoghi( anche piu' di uno), di cui non si puo' e non si deve prescindere...Ma come al solito da noi li cosi si fannu "alla tttantuni" da parte dei vari "progettisti " del comune e perche' no dei preposti al controllo della viabilita' urbana...appunto i vigili...Di cose paradossali, mancanze e cose agghiaccianti la nostra viabilita' ne ha a bizzeffe ... Strade strette a doppio senso, vie larghissime a senso unico, dossi non segnalati e chi piu' ne ha piu' ne metta. MaI nessuno di questi lor signori gira mai per il paese a rendersi conto delle inefficienze? Mai niusciunu simmmutta li musi?

  • Giuseppe
    gio 24 luglio 15:17 rispondi a Giuseppe

    Siamo arrivati all' anno zero, si fa tutto a tavolino senza rendersi conto dello stato. Un appunto fuori campo in prossimità dell' apertura del parcheggio comunale zona Chidro hanno spostato le strisce pedonali per agevolare coloro che lasceranno la macchina al parcheggio, i residenti che abitano alle spalle del parcheggio sono costretti a fare un giro turistico intorno al parcheggio per arrivare alle nuove strisce pedonali. Comunque il risultato sarebbe che con lo spostamento delle strisce pedonali hanno ottenuto uno stallo blù.

  • Pippino
    gio 24 luglio 12:02 rispondi a Pippino

    Non avrà mica qualche abbonamento a un numero limitato di segnaletica stradale qualcuno dell'amministrazione comunale? Su venti pannelli ( prendi 20 e paghi 10) avrà un prezzo conveniente. È probabile che il segnale di divieto di accesso ⛔️ sia in esubero e,.. chiaramente devono essere consumati è MAGARI vengono utilizzati per entrambi i sensi di marcia( giusto per finire) Il tecnico NON guarda dove montare ma, consumare tutta la pedana.......🤣🤣🤣🤣🤣

  • Egidio Pertoso
    gio 24 luglio 07:03 rispondi a Egidio Pertoso

    Bei tempi quando a dirigere il traffico c'erano degli efficaci "pizzardoni". Ora tutti questi segnali frastornano noi che siamo gia' frastornati da telefonino e volante sempre in mano.

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 30 luglio

Un vasto incendio è scoppiato nel primo pomeriggio di oggi lungo la litoranea manduriana, nella zona del fiume Chidro, uno dei tratti più ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 30 luglio

Attimi di apprensione questa mattina in via Cristoforo Colombo, dove una fuga di gas proveniente da un deposito ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 30 luglio

Riceviamo e pubblichiamo la replica del comandante della polizia locale, Umberto Manelli, che replica alle accuse ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 30 luglio

Viveva a Manduria dove è morto all'età di 71 anni uno dei più spietati brigatisti rossi che rapirono Aldo Moro. Raffaele ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 30 luglio

La curiosa vicenda delle due caprette fotografate sulla balaustra dell’ex monastero dei Benedettini di San Pietro in Bevagna si ...

L’affare Candeloro, parlano i proprietari dell’Ideal
La Redazione - ven 25 luglio

La recente notizia di un possibile acquisto, da parte del Comune di Manduria, del vecchio Teatro Candeloro ha riacceso i riflettori su un’altra storica struttura cittadina da anni in stato di abbandono: il cinema-teatro Ideal, affacciato su Piazza ...

Anagrafe sanitaria “chiusa per ferie”
La Redazione - sab 26 luglio

Sportelli chiusi e servizio sospeso: è questa la situazione in cui versa l’anagrafe sanitaria del Distretto TA7 con sede a Manduria, che dovrebbe garantire assistenza amministrativa a circa 76mila cittadini dei comuni di Manduria, Sava, Lizzano, Avetrana, ...

Oltre 600mila euro a una manduriana per il risarcimento del danno
La Redazione - sab 26 luglio

Il Tribunale di Taranto  ha condannato la Asl di Taranto al risarcimento di oltre 600 mila euro in favore di una paziente di Manduria che ha riportato gravi danni in seguito a un intervento di ernia discale ...