Mercoledì, 3 Settembre 2025

Attualità

Vetrine occluse e traffico bloccato

Caos bancarelle e viabilità: commercianti e automobilisti in difficoltà per la festa di San Gregorio

Transenne e negozi occlusi Transenne e negozi occlusi

Giornate complicate per il centro cittadino in coincidenza con la festa patronale di San Gregorio. La disposizione delle bancarelle dei prodotti dolciari e il piano del traffico hanno innescato proteste da parte di residenti e operatori economici, penalizzati — sostengono — da chiusure e deviazioni “senza logica”.
Va precisato che le decisioni relative alla collocazione degli stand e alla limitazione del traffico sono state prese dal Comitato festa patronale, incaricato dell’organizzazione.

Secondo quanto segnalato dagli esercenti, il traffico in arrivo da via per Lecce viene bloccato dalle transenne all’altezza della filiale di Intesa Sanpaolo e deviato su via Santa Lucia. Resta precluso l’accesso automobilistico alla villa comunale anche nelle ore diurne, con disagi per le attività commerciali dell’area che lamentano calo di passaggi e difficoltà per i clienti nel raggiungere i negozi.

Nel mirino anche la collocazione dei banchi ambulanti: in diversi punti, spiegano i negozianti, i mezzi degli operatori e i gazebo “chiudono” completamente le vetrine dei negozi a sede fissa, rendendoli di fatto invisibili. È il caso di un esercente del centro, che si è ritrovato un camion di dolciumi davanti all’ingresso del proprio negozio.

La protesta dell’esercente

Il titolare di "Magica avventura", sulla pagina Facebook del negozio, ha affidato a un post il proprio sfogo, che riportiamo integralmente:

“Vi sembra normale tutto questo??? Io, con un negozio di giocattoli, devo avere per tutta la durata della festa patronale (se così si può chiamare, considerando che neanche le luminarie ci sono) ben tre giorni di visibilità oscurata, con un generatore di corrente che mi fa entrare la puzza di benzina nella mia attività… Siamo arrivati allo schifo più assoluto… Vergogna!
PS: ovviamente la colpa è solo ed esclusivamente di chi ha concesso tutto questo e non degli ambulanti che giustamente anche loro devono lavorare”.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

4 commenti

  • maurizio dinoi
    oggi, mer 3 settembre 17:24 rispondi a maurizio dinoi

    Ha ragione l'esercente,i negozi dovrebbero essere chiusi!

  • Ale
    oggi, mer 3 settembre 14:35 rispondi a Ale

    Ma come e' possibile che le decisioni per la disposizione delle bancarelle e del traffico sia preso dall'organizzazione del comitato festa patronale e non dal Comune , con personale esperto . Come sia stato possibile che un ambulante metta in difficoltà un negozio mettendosi in modo da oscurare la visibilità' . Ci vorrebbero i nomi e cognomi di chi a permesso questo . Speriamo che per il prossimo anno non vengano riconfermati perché evidentemente incapaci di gestire una festa patronale cosi' sentita dalla cittadinanza

  • Giuanni
    oggi, mer 3 settembre 13:39 rispondi a Giuanni

    Tutti li meji fatiunu a Manduria !! O sorta noscja !!

  • Dinoi
    oggi, mer 3 settembre 13:15 rispondi a Dinoi

    E' impressionante come questa amministrazione non riesca ad azzeccarne una. La precisazione poi che è il comitato che istituisce i blocchi stradali è il top della barzelletta manduriana.

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 3 settembre

Giornate complicate per il centro cittadino in coincidenza con la festa patronale di San Gregorio. ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 3 settembre

Il primo giorno di festa patronale a Manduria si è aperto con un’atmosfera spenta, quasi irreale, ben lontana dal calore e dalla vitalità che da sempre ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 3 settembre

Da circa un mese Angelo D’Adamo, 78 anni, con una protesi alla gamba sinistra, vive accampato in un camper di fortuna senza elettricità, ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 3 settembre

Sotto i riflettori torna il progetto del parcheggio sotterraneo nell’area dell’ex mercato coperto. A ...

Tutte le news
La Redazione - mar 2 settembre

Ieri sera, lunedì 1 settembre, in via Cinieri Cugini a Sava si è verificato un grave incidente stradale tra una motocicletta e un’automobile. ...

Incredibili sculture di pietre sulla spiaggia
La Redazione - mar 26 agosto

San Pietro in Bevagna continua a regalare sorprese non solo per il mare cristallino e le distese di sabbia dorata, ma anche per l’arte che nasce spontanea sul litorale. Nei giorni scorsi hanno attirato l’attenzione dei bagnanti alcune particolarissime ...

Quindici anni fa la scomparsa di Sarah
La Redazione - mar 26 agosto

Quindici anni sono passati dal giorno in cui Avetrana divenne il centro di una delle vicende più tragiche e mediatiche della cronaca nera italiana: la scomparsa e l’uccisione di Sarah Scazzi. Da allora, molto poco è cambiato. A mutare, in realtà, ...

Cosa accadrebbe alle coste manduriane con lo scioglimento dei ghiacciai
La Redazione - mer 27 agosto

Per i proprietari di case lungo il litorale salentino di Manduria, il problema dell’innalzamento del mare potrebbe sembrare ancora lontano, quasi ipotetico. Eppure, gli scenari delineati dagli studi sul cambiamento climatico ...