Mercoledì, 3 Settembre 2025

Attualità

Luminarie assenti come il pubblico

Festa patronale sotto tono e buia

La festa La festa

Il primo giorno di festa patronale a Manduria si è aperto con un’atmosfera spenta, quasi irreale, ben lontana dal calore e dalla vitalità che da sempre caratterizzano questi momenti di comunità. La responsabilità non può che ricadere su un’organizzazione che, ancora una volta, si è dimostrata impreparata e poco attenta alle aspettative dei cittadini.

L’assenza delle luminarie – simbolo identitario delle feste patronali del Sud – ha privato il corso principale della città di quella magia che trasforma le strade in scenografie di luce e tradizione. A peggiorare la situazione, la scelta infelice di relegare gli ambulanti all’ingresso della villa comunale, con il risultato di lasciare deserto e anonimo il cuore pulsante della manifestazione.

Unico elemento degno di nota la cassa armonica, illuminata e animata dalla musica dell’orchestra, ma circondata da pochi spettatori, segno evidente della scarsa capacità di coinvolgere la cittadinanza. Un’occasione che avrebbe dovuto unire, rafforzare il senso di appartenenza e attrarre visitatori, si è trasformata in una giornata grigia, simbolo di disinteresse e mancanza di visione.

Non basta riempire l’agenda istituzionale di convegni o di spettacoli di dubbio successo per mascherare l’assenza di una progettualità culturale vera. Una festa patronale non è solo svago: è memoria, identità, tradizione, ma soprattutto è un momento in cui la città si mostra a se stessa e agli altri.

La scarsa attenzione verso la valorizzazione di questi aspetti rischia di impoverire l’immagine di Manduria e di allontanare i cittadini da eventi che dovrebbero invece rappresentare l’anima della comunità. La speranza è che le giornate successive sappiano riscattare un avvio così deludente, ma resta l’amara consapevolezza di una gestione che sembra aver smarrito il senso stesso della festa.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

12 commenti

  • spigolo vivo
    oggi, mer 3 settembre 16:06 rispondi a spigolo vivo

    Avrei gradito sapere chi gestisce e organizza la festa del patrono, ma, evidentemente, il cronista non è informato o non vuole informare.

  • Collega infermiere
    oggi, mer 3 settembre 15:50 rispondi a Collega infermiere

    E pensare che volevano fare rivivere il cinema IDEAL e pure il CANDELORO, signori mia illumini li la menti cu si stonnu fermi ca cuddu ca toccunu distruggunu , questi stabili sono già ammalorati di loro e ci sci ccappauni ammanu a quisti li spicciunu ti distruggi. Ititi chiù tostu cu nni assiti cuddu scavatori Ca sta rrugginesci sotta a quedda grotta. Io mi chiedo se una simile cosa fosse successa ad un privato, lo avrebbero perseguitato a vita,

  • Fica fracazzana
    oggi, mer 3 settembre 15:35 rispondi a Fica fracazzana

    Facciamo un resoconto Strisce blu puru intra Alli stratuni dei vigneti.ok Parcheggio sotterraneo un flop Fiera pessima, ultra pessima Viale mancini un flop Aria maleodorante un flop a priari cristu cu è sempre sciroccu Decoro urbano e valorizzazione centro storico un flop Viabilità un flop Festa patronale un flop Le marine di Manduria abbandonate a un destino sempre più amaro Il programma di intrattenimento estivo costoso e deludente Quintali di attac consumati per restare attaccati a quelle maledette poltrone E tanto altro

  • Giova
    oggi, mer 3 settembre 14:59 rispondi a Giova

    Come ho sempre detto le luminarie e le bancarelle tolgono il vero senso della festa religiosa per il patrono . La cittadinanza in questi giorni si dovrebbero raccogliere in preghiere se vogliamo considerarci religiosi ,altrimenti e pura ipocrisia e allora si tutti in festa con luminarie bancarelle e chi più ne sa ne metta

  • Pino
    oggi, mer 3 settembre 13:41 rispondi a Pino

    Dovreste prendere esempio da Avetrana

  • Mao
    oggi, mer 3 settembre 12:15 rispondi a Mao

    La città è lo specchio di quello che sono, ma purtroppo anche di quello che siamo !

  • Tino
    oggi, mer 3 settembre 10:55 rispondi a Tino

    Gregorio questo è

  • Jack
    oggi, mer 3 settembre 10:05 rispondi a Jack

    Mi raccomando a maggio quando andrete alle urne a votare il nuovo sindaco.

  • Anna
    oggi, mer 3 settembre 09:53 rispondi a Anna

    Haaaa quando si sente la mancanza del commissionamento

  • Strada per Maruggio
    oggi, mer 3 settembre 09:33 rispondi a Strada per Maruggio

    Che sconforto anche la festa del santo patrono che vergogna soldi buttati in estate e poi quello scempio per san Gregorio

  • Gigi
    oggi, mer 3 settembre 09:10 rispondi a Gigi

    Mi sembra il lutto della festa padronale

  • Cittadino illustre
    oggi, mer 3 settembre 08:24 rispondi a Cittadino illustre

    Il comune da i contributi, poi sta alle organizzazioni civili e religiose fare il resto.....che fine hanno fatto i soldi? Perché se alla festa di San Cosimo c erano le luminarie e oggi no, non credo dipenda dal comune ma di chi gestisce i denari per queste feste. Bravi e onesti i confratelli e sorelle di San Cosimo....taccio sugli altri

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 3 settembre

Giornate complicate per il centro cittadino in coincidenza con la festa patronale di San Gregorio. ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 3 settembre

Il primo giorno di festa patronale a Manduria si è aperto con un’atmosfera spenta, quasi irreale, ben lontana dal calore e dalla vitalità che da sempre ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 3 settembre

Da circa un mese Angelo D’Adamo, 78 anni, con una protesi alla gamba sinistra, vive accampato in un camper di fortuna senza elettricità, ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 3 settembre

Sotto i riflettori torna il progetto del parcheggio sotterraneo nell’area dell’ex mercato coperto. A ...

Tutte le news
La Redazione - mar 2 settembre

Ieri sera, lunedì 1 settembre, in via Cinieri Cugini a Sava si è verificato un grave incidente stradale tra una motocicletta e un’automobile. ...

Incredibili sculture di pietre sulla spiaggia
La Redazione - mar 26 agosto

San Pietro in Bevagna continua a regalare sorprese non solo per il mare cristallino e le distese di sabbia dorata, ma anche per l’arte che nasce spontanea sul litorale. Nei giorni scorsi hanno attirato l’attenzione dei bagnanti alcune particolarissime ...

Quindici anni fa la scomparsa di Sarah
La Redazione - mar 26 agosto

Quindici anni sono passati dal giorno in cui Avetrana divenne il centro di una delle vicende più tragiche e mediatiche della cronaca nera italiana: la scomparsa e l’uccisione di Sarah Scazzi. Da allora, molto poco è cambiato. A mutare, in realtà, ...

Cosa accadrebbe alle coste manduriane con lo scioglimento dei ghiacciai
La Redazione - mer 27 agosto

Per i proprietari di case lungo il litorale salentino di Manduria, il problema dell’innalzamento del mare potrebbe sembrare ancora lontano, quasi ipotetico. Eppure, gli scenari delineati dagli studi sul cambiamento climatico ...