Lunedì, 14 Luglio 2025

Cronaca

Operazioni della Finanza anche a Marina di Lizzano e Ginosa marina

Case al mare, redditi omessi per 60mila euro anche a San Pietro in Bevagna

Guardia di Finanza Guardia di Finanza

Nelle ultime settimane, la Guardia di Finanza del Gruppo di Taranto, della Compagnia di Manduria e della Tenenza di Castellaneta ha svolto una serie di controlli fiscali nei confronti dei titolari di “b&b” e di “case vacanza”. Tali interventi sono stati finalizzati, in particolare, a verificare la regolare dichiarazione al Fisco dei redditi derivanti dalla locazione turistica degli immobili detenuti.

I soggetti interessati dalle attività ispettive sono stati individuati dalle Fiamme Gialle sulla base delle informazioni raccolte, nonché grazie all’esame dei dati acquisiti dalla consultazione delle banche dati in uso al Corpo.

Dagli accertamenti fiscali è emerso che i contribuenti controllati hanno omesso di dichiarare i redditi connessi alla locazione turistica di immobili ubicati nel capoluogo e nelle più importanti località turistiche della provincia, come Lizzano, San Pietro in Bevagna e Ginosa Marina.

All’esito dell’esame della documentazione acquisita nel corso dei controlli e delle risultanze scaturite dalle indagini bancarie svolte, è emerso che i redditi complessivamente occultati al Fisco ammontano a circa 60 mila euro.

I controlli antievasione proseguiranno senza soluzione di continuità per l’intera stagione estiva.

La Guardia di Finanza contrasta le frodi non solo sul piano repressivo ma anche nella prospettiva di prevenzione degli illeciti fiscali e di stimolo alla compliance. (Nota stampa della Guardia di Finanza)

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

10 commenti

  • Carlo
    gio 1 agosto 2024 07:19 rispondi a Carlo

    Presumo che hanno dovuto fare straordinario

  • giorgio sardelli
    gio 1 agosto 2024 04:56 rispondi a giorgio sardelli

    Si ok tutto giusto ma l'eventuale errore si fa in due uno propone e l'altro accetta ma c'è da dire che in Italia si pagherebbero meno tasse tutti hanno tolto tutto alla gente mentre loro sperperano truffano portano valuta all'estero aziende con sede legale in stati dove non si pagano tasse o pochissimo non si è mai sentito un governo che vuole tagliare la piaga di portare valuta fuori non si giustifica nessuno ma l'arma è sempre puntata nella stessa direzione quando si arriverà al collasso si avrà un popolo poverissimo all'80 per cento e la ricchezza in mano a pochi forse se ritornerebbe papà a cacciare fuori i malfattori .........

  • Angela
    gio 1 agosto 2024 11:47 rispondi a Angela

    Qui lo stato non c'è Controlli fatti con lente di ingrandimento e torce..Vergogna vergogna

  • Vincenzo
    gio 1 agosto 2024 08:51 rispondi a Vincenzo

    Quando i conti non tornano. A San Pietro in Bevagna, taluni sono proprietari di più due abitazioni. Nella considerazione che non possono occuparle tutte direttamente, dai consumi delle utenze, si potrebbe evincere l'occupazione che certamente non è a titolo gratuito. Non è necessaria l'I.A., dall'incrocio dei dati si otterrebbe un dato più significativo. Se poi, di scegliesse di eseguire controlli a tappeto, il recupero fiscale farebbe impallidire anche i vertici delle c.d. Fiamme Gialle. Come mai si continua a investire nel mattone nella località? Il guadagno esentasse è assicurato, consentendo coi proventi ulteriori investimenti.

  • manduriano deluso
    mer 31 luglio 2024 09:06 rispondi a manduriano deluso

    va benissimo che si controlli ... e tutti gli affitti in nero?...1900 euro a settimana a san Pietro...facile fare gli imprenditori così ...vi piace vincere facile...basterebbe andare a bussare alle abitazioni e chiedere a che titolo si occupa la casa...ma tanto difficile è oggi...maaaa

  • Cavaliere giulio
    mer 31 luglio 2024 04:57 rispondi a Cavaliere giulio

    C'è chi affitta completamente in nero e soprattutto nelle vie principali e nessuno fa niente

  • Cavaliere giulio
    mer 31 luglio 2024 04:54 rispondi a Cavaliere giulio

    C'è chi affitta completamente in nero e soprattutto nelle vie principali e nessuno fa niente

    • Maria
      gio 1 agosto 2024 11:49 rispondi a Maria

      Sig Giulio ,non è possibile in quando c'è collaborazione con chi controlla

    • Carlo de lorenzo
      mer 31 luglio 2024 08:31 rispondi a Carlo de lorenzo

      Invece di nasconderti dietro uno pseudo, visto descrivi delle violazioni, perché non presenti un esposto? Gente omertosa è invidiosa

  • Vincenzo
    mer 31 luglio 2024 01:50 rispondi a Vincenzo

    Cifre sottostimate. Provate a chiedere cosa i proprietari esigono a settimana per una abitazione con almeno quattro posti letto. Ci si renderà conto che l'evasione manca di qualche zero.

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 14 luglio

Prosegue con fermezza l’impegno della Polizia Locale di Manduria nel contrasto all’abbandono illecito dei ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 14 luglio

Il dumping contrattuale rappresenta una minaccia crescente per le micro e piccole imprese  e in particolare, per il settore ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 14 luglio

La Polizia di Stato di Manduria ha denunciato in stato di libertà 35enne pregiudicato perché ritenuto presunto responsabile ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 14 luglio

Da sempre accanto ai più fragili, l’ Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia e sulle orme dei servi verso il mondo rinnovano il loro ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 14 luglio

L'edicola votiva ubicata sulla salita della provinciale Torre-Mesangne (contrada Li Turri) è stata oggetto di ristrutturazione ...

Omicidio del cavalcavia, in appello cade l'ergastolo per D'Amicis
La Redazione - gio 3 luglio

La Corte d’Assise d’Appello ha accolto l’accordo tra la difesa e la Procura generale, annullando la condanna all’ergastolo inflitta in primo grado a Vincenzo D’Amicis per l’omicidio di Natale Naser Bahtijari, ...

Ancora nessuna data per l’autopsia su Assunta Mele. Due terribili lutti nella famiglia delle invisibili
La Redazione - ven 4 luglio

Non è stata ancora fissata la data per l’autopsia sul corpo di Assunta Mele, l’anziana di 81 anni trovata morta l’altro ieri nella sua abitazione di via Maruggio. A disporre ...

I vigilanti sventano un furto di rame in contrada Demani
La Redazione - sab 5 luglio

Tentato furto di cavi elettrici sventato grazie all’intervento tempestivo dei vigilanti dell’Istituto Blu, in contrada Demani, area rurale situata lungo la dorsale che si affaccia sul litorale di Manduria. I ladri, sorpresi dall’arrivo ...