Giovedì, 3 Aprile 2025

Politica

Eletti 20 componenti della segreteria

Casto nuovo segretario di Forza Italia Manduria

Nel riquadro Antonio Casto Nel riquadro Antonio Casto

Antonio Casto è il nuovo segretario di Forza Italia a Manduria. L’elezione è avvenuta nel corso del congresso cittadino che si è svolto venerdì 28 marzo nella sede del partito in via per Uggiano. Insieme a lui è stata nominata anche la nuova segreteria comunale che guiderà il partito a livello locale.  Subito dopo la proclamazione, l'avvocato Casto ha espresso la sua emozione per l’incarico ricevuto e la volontà di lavorare con determinazione. «Sono molto emozionato, Forza Italia è unita», ha dichiarato il politico, sottolineando l’importanza di un partito coeso per affrontare le sfide del territorio.  

Tra le priorità su cui il neoeletto segretario ha voluto prendere posizione, spicca la questione ambientale della discarica: «Il nostro impegno principale riguarda la contrarietà all’ampliamento della discarica Manduriambiente», ha affermato Casto ribadendo l’impegno del partito e la scellerata scelta regionale su un tema centrale nel dibattito politico locale. All’evento, tra gli ospiti invitati, erano presenti anche rappresentanti di altri partiti e il sindaco di Manduria, Gregorio Pecoraro.  

Alla presenza degli organi provinciali del partito, nelle persone di Michele Lattarulo presidente del seggio congressuale, il consigliere regionale Massimiliano Di Cuia e l onorevole Vito De Palma, si è eletta all’ unanimità la segreteria cosi composta:  Perrone Giuseppe Francesco, Gregorio Capogrosso, Duggento Dario, Perrucci Gregorio, Pezzarossa Simone, Capogrosso Ilenia, Bruto Dolores, Stano Maria Grazia, Duggento Giuseppe, Trinchera Silvano, Serino Pietro, Gennari Antonio Leonardo, Capogrosso Luciana, Lorusso Teresa, Pastorelli Maria Teresa, Pezzarossa Gregorio, Malorgio Arcangelo, Baldari Salvatore, Greco Anna Carmela, Perrucci Giuseppina, Calo’ Francesco Antonio, Malorgio Vincenzo.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

3 commenti

  • Cosimo
    lun 31 marzo 14:02 rispondi a Cosimo

    Dalla padella alla brace....tutte parole , discarica , San pietro in bevagna, strade , fogne ......bla bla bla bla. Mo ma vederi stotru scienziatu

  • CRICORIU
    lun 31 marzo 11:39 rispondi a CRICORIU

    Come dar torto al signor Lorenzo... Oramai questo mestiere è molto inflazionato e per evitare di non fare l'ultimo azzeccagarbugli ognuno fa quello che puo' buttandosi nel sicuro dello scranno politico. Poi ci sono avvocati di paesi viciniori,e non metto altri appellativi per evitare di non farmi pubblicare il messaggio, che siedono in punti piu' alti e che incessantemente lucrano sul nostro territorio e specialmente sulla nostra cittadina e sulle marine con inutili demagogie ed altrettanto infruttuose strumentalizzazioni, non ultima la trovata "ti li munnezzi della discarica". Ah dimenticavo...poi in politica c'è chi continua ad esercitare la professione di avvocato degli incidenti con testimoni, fatti e parole inesistenti o provenienti da Plutone...

  • Lorenzo Libertà per la Marina
    lun 31 marzo 08:29 rispondi a Lorenzo Libertà per la Marina

    Un altro avvocato? Sono ovunque. Tra Parlamentari, Consiglieri Regionali, Provinciali e Comunali sono in ogni dove. Il principio della rappresentanza delle varie professioni in politica, era la naturale evoluzione del popolo italiano. Infatti dagli anni 50' agli anni 90' l' Italia era ascesa nei vari settori industriali, agricoli e tecnologici ai più alti livelli. Oggi abbiamo più " cavilli" legislativi che progresso. Un overdose di mono professione: avvocati! Non ne veniamo più fuori. Ci vuole moderazione e proporzione nella vita e nella proposta politica 😜 Ingegneri, Architetti, Imprenditori agricoli, meccanici, gestori di alberghi, infermieri, autisti, operai? No, Commercialisti o Avvocati. Tutti professionisti del cavillo. Senza fantasia delle classi dirigenti che puntano al potere, non avremo mai un territorio al passo con l' evoluzione ma attento al cavillo, immobile. Opiniones

Tutte le news
La Redazione - mer 2 aprile

Fondata nel 1893, Klingspor è un’azienda leader nel settore degli abrasivi, con oltre un secolo di esperienza nello sviluppo di soluzioni ...

Tutte le news
La Redazione - mer 2 aprile

Ha lasciato il carcere per i domiciliari ieri il manduriano di 23 anni arrestato in flagranza di reato sabato sera a Sava dopo aver rapinato l’incasso ...

Tutte le news
La Redazione - mer 2 aprile

«I danni economici saranno pesanti se i clienti non riusciranno a raggiungerci». A parlare  sono i commercianti del ...

Tutte le news
La Redazione - mer 2 aprile

«I danni economici saranno pesanti se i clienti non riusciranno a raggiungerci». A parlare  sono i commercianti del ...

Tutte le news
La Redazione - mer 2 aprile

I Demos hanno chiesto al sindaco di annullare il bando per la concessione delle 14 spiagge libere ai privati perchè oltre a limitare la possibilità ...

Sammarco dopo il Pd passa a Puglia Popolare
La Redazione - gio 13 febbraio

Il consigliere comunale ex Pd, Domenico Sammarco, è confluito nel partito Puglia Popolare dell’ex sottosegretario al Lavoro nel governo Renzi, Massimo Cassano, ed ex direttore di Arpal Puglia su nomina del presidente Emiliano dal quale si è ...

Tutti parlano tranne il Pd che non vede e non sente
La Redazione - sab 15 febbraio

Tutti, ma proprio tutti a Manduria, e non solo, si sono espressi e si stanno esprimendo sul “caso” più recente” (rifiuti), sui due temi di acceso dibattito cittadino: lo scandalo del Primitivo dedicato a sua insaputa a Sinner ...

Anche il Pd manduriano contro l'ampliamento della discarica
La Redazione - sab 15 febbraio

«Il Partito democratico di Manduria esprime la sua contrarietà alle determinazioni assunte dalla Regione Puglia di sopraelevare la discarica consentendo un aumento di volume dell’ area dedicata allo smaltimento dei rifiuti. ...