Domenica, 31 Agosto 2025

Attualità

L'impegno di Roberto Puglia e Renato Perrini

Manduria, cittadini e associazioni contro il trasferimento della farmacia distrettuale

Nel riquadro Roberto Puglia Nel riquadro Roberto Puglia

Si accende la polemica a Manduria sul futuro della farmacia distrettuale, punto di riferimento per i pazienti di sette comuni del versante orientale della provincia ionica. Oltre duecento utenti hanno sottoscritto una petizione rivolta alla direzione della Asl di Taranto per chiedere di non spostare il servizio all’interno dell’ospedale “Marianna Giannuzzi”.

A guidare l’iniziativa è l’associazione Il mondo di Sebastian, attiva da anni nell’assistenza alle persone con disabilità. Secondo i promotori, l’attuale sede di via Pio La Torre, alla periferia della città, risponde meglio alle esigenze degli utenti: è facilmente accessibile, non presenta barriere architettoniche e dispone di parcheggi gratuiti. Elementi che, spiegano, «rendono la struttura fruibile soprattutto da anziani, persone fragili e cittadini con ridotta mobilità».

Il progetto di trasferimento, invece, viene giudicato penalizzante. L’ospedale Giannuzzi, collocato in una zona centrale di Manduria, soffre già di traffico intenso, carenza di spazi di sosta e percorsi complicati a causa del passaggio continuo di ambulanze e mezzi di servizio. «Chi deve ritirare farmaci essenziali rischierebbe di affrontare lunghe attese e ulteriori difficoltà logistiche», sostengono i firmatari.

La vicenda è approdata anche in ambito politico. Il consigliere comunale e provinciale Roberto Puglia (FdI) ha sollevato la questione coinvolgendo il collega regionale Renato Perrini, che ha scritto al direttore generale della Asl, Vito Gregorio Colacicco, sollecitando una revisione del piano. «Si rischia di compromettere l’accesso a un servizio fondamentale – ha dichiarato Perrini –. Le condizioni favorevoli garantite dall’attuale sede verrebbero meno in una zona congestionata e poco funzionale».

Il malcontento, dunque, cresce e non sembra destinato a esaurirsi in tempi brevi. L’obiettivo dei cittadini è chiaro: mantenere la farmacia nella collocazione attuale per non gravare ulteriormente su chi, ogni giorno, deve ritirare medicinali o documenti sanitari indispensabili.

Il presidio di Manduria serve un bacino di utenza che comprende anche i comuni di Sava, Avetrana, Maruggio, Torricella, Lizzano e Fragagnano.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

7 commenti

  • Giuann My
    ven 22 agosto 23:42 rispondi a Giuann My

    Salvio non toccare Roberto che sta facendo grandi cose con le farmacie a Manduria

  • Gregorio
    ven 22 agosto 14:39 rispondi a Gregorio

    Ma .. il Sindaco che rappresenta la nostra città cosa fa ? Non reagisce ? Dorme ? Respira ? ....È morto ?

  • Salvio
    ven 22 agosto 13:22 rispondi a Salvio

    Vi spiego un pochino di situazioni visto che periodo di elezioni escono i supereroi.....Puglia e perrini non sanno neanche l'esistenza della farmacia territoriale quindi non vedo come possano intervenire , e poi in quella farmacia ci sono problemi da anni. Non c'è stata mai una farmacista fissa , e dico mai e questo per colpa della moscogiuri rossella che per farsi conoscere a manduria ha aperto quella farmacia trasferendola dal giannuzzi senza personale e senza locali....la farmacia distrettuale è collocata presso l'uscita di emergenza in due piccole stanze di malapena 40 mq.....bisognerebbe chiamare i nas o il ministero della salute per far vedere in che condizioni si trova......è gestita unicamente da personale sanitaservice quindi non adatti a quel ruolo.....capite di cosa parliamo cari politici del c....o? Fate più bella figura a stare zitti e non comparire sui giornali sotto elezio

  • Pietro Scrimieri
    ven 22 agosto 13:19 rispondi a Pietro Scrimieri

    Chi si reca alla farmacia distrettuale è scontato che lo fa x necessità di salute, x se stesso oppure x parenti!! Ma a questo punto nasce spontaneo chiedersi: chi valuta e fa questi cambiamenti senza senso è malato mentale?? E sempre in culo al cittadino si deve andare?? 🤔🤔😡😡🤮🤮🤮👎

  • Giova
    ven 22 agosto 13:06 rispondi a Giova

    Chiedo se il consigliere comunale che provinciale il sig. Puglia sia di Manduria perché sembra strano che non sia favorevole al cambiamento di sede , dove renderebbe l'accesso alla struttura molto più agevole per chi necessita di andare alla farmacia distrettuale

  • Peppo
    ven 22 agosto 12:03 rispondi a Peppo

    Penso che il direttore generale della Asl, Vito Gregorio Colacicco , debba fermarsi e riflettere. Pensare soprattutto alle difficoltà che ogni giorno i cittadini patiscono . Non è possibile chiudere un servizio pubblico posizionato su una copertura di una vasta area che comprende anche i comuni di Sava, Avetrana, Maruggio, Torricella, Lizzano e Fragagnano.

  • Ale
    ven 22 agosto 11:56 rispondi a Ale

    Ma come invece di accettare il trasferimento in via la torre alla periferia di Manduria zona piu' accessibile per tutti e qui si parla di zona piu' congestionata dal traffico evidentemente vorrei sapere se mi sfugge qualcosa perché non capisco perché opporsi al trasferimento . Evidentemente i firmatari abitano tutti vicino all'ospedale?

Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 31 agosto

È tempo di vendemmia nei vigneti di Primitivo di Manduria, uno dei simboli della produzione enologica pugliese. Tra i filari ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 31 agosto

Un’emozione difficile da raccontare a parole, quella vissuta da Giuseppe Guida, noto artista di Maruggio, celebre per le sue sculture realizzate ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 31 agosto

Doveva essere una serata di festa e socialità nel cuore della città, ma l’evento organizzato dall’amministrazione comunale, la “Cena ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 31 agosto

Ben 23 cardiologi del Santissima Annunziata di Taranto hanno dato mandato all’avvocato Luca Bosco per ...

Tutte le news
La Redazione - sab 30 agosto

Questa mattina la strada provinciale che unisce Ginosa a Ginosa Marina è stata teatro di un incidente mortale. Due vetture si ...

Che fine faranno le antiche chianche e i cordoli di pietra del viale della stazione?
La Redazione - ven 22 agosto

«Ma le chianche e i cordoli antichi che con grande disinvoltura stanno rimuovendo dal viale della stazione, che fine faranno? Qui la Sovrintendenza non dovrebbe intervenire?» ...

Camper danneggia un'auto in sosta: il proprietario pubblica le foto e lancia un appello al camperista
La Redazione - sab 23 agosto

Un cittadino di Manduria lancia un appello pubblico dopo che la sua auto, una Ford parcheggiata in via della Repubblica ad Avetrana, è stata danneggiata da un camper in manovra. L'episodio ...

“Chi conosce l’autore di questo quadro?” L’appello dopo 70 anni
La Redazione - sab 23 agosto

Un mistero avvolge un dipinto a olio su tela risalente a oltre settant’anni fa. A lanciare un appello è Luigi Fumarola, figlio di un ex ufficiale giudiziario che tra la metà degli anni Cinquanta e il 1962 prestò ...