Sabato, 30 Agosto 2025

Attualità

Preoccupazione per i beni storici di pregio

Che fine faranno le antiche chianche e i cordoli di pietra del viale della stazione?

Cordoli Cordoli

«Ma le chianche e i cordoli antichi che con grande disinvoltura stanno rimuovendo dal viale della stazione, che fine faranno? Qui la Sovrintendenza non dovrebbe intervenire?»
Sono le domande che, attraverso un post su Facebook, si pone la manduriana P.D., sollevando un tema forse non ancora considerato con la dovuta attenzione.

I dubbi dell’attenta osservatrice riguardano non solo la tutela e il recupero di un bene monumentale e storico, ma anche aspetti di natura economica ed estetica. I preziosi cordoli di pietra, ad esempio, avrebbero potuto sostituire quelli in cemento previsti nel progetto, già criticato da tecnici e cittadini per la scarsa armonia con i colori e i materiali dell’ambiente circostante.

L’intervento della cittadina diventa così un invito alle istituzioni a verificare quale sarà la destinazione finale di questi antichi e preziosi elementi di arredo urbano.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

15 commenti

  • Claudio
    ven 22 agosto 13:33 rispondi a Claudio

    Buon giorno, vorrei dire a tutti questi signori che commentano e insinuano sulla fine delle Chianche, cordoli di marciapiede e panchine varie, visto che sanno in quali villette sono andate a finire che denunciassero chi si è appropriato di tali beni pubblici. Se invece sono solo supposizioni campate in aria e inutile fare tali insinuazioni.

  • Chianconi cruessu
    ven 22 agosto 12:42 rispondi a Chianconi cruessu

    Chianche antiche? Ma veramente state dicendo?

  • Gregorio
    ven 22 agosto 11:49 rispondi a Gregorio

    ....a casa di qualche ricc.one !!

  • Maurizio Dinoi
    ven 22 agosto 09:30 rispondi a Maurizio Dinoi

    Faranno la fine di quelle di Piazza Ciracì,arrederanno i vialetti di qualche masseria....

  • Maria
    ven 22 agosto 08:54 rispondi a Maria

    Si spartiranno anche quelle

  • Malagnino Cosimo
    ven 22 agosto 08:45 rispondi a Malagnino Cosimo

    La stessa fine che hanno fatto quelle/quelli della Piazza Garibaldi, o del Corso XX Settembre, dove sono state rifatte le pavimentazioni e i birdi della piazza e dei marciapiedi: acquisite o vendute con vantaggi personali!

  • cittadino
    ven 22 agosto 08:01 rispondi a cittadino

    Faranno la stessa fine delle chianche tolte da piazza Garibaldi. adorneranno vialetti di ville private. Tranquilli, siamo nel reame di Manduria. Qui chi si alza primo al mattino comanda.

  • Gregorio Bacchittone
    ven 22 agosto 07:40 rispondi a Gregorio Bacchittone

    Andranno a finire in quale bella villa, come successo già in passato. Le panchine storiche che avevamo sul Corso XX Settembre secondo voi che fine hanno fatto? Povera Manduria, ma ancor più poveri, da far pietà, i suoi amministratori.

    • Giovanni
      dom 24 agosto 17:23 rispondi a Giovanni

      Che le chianche possano essere riutilizzate in qualche modo è una cosa di buon senso. Il comune dovrebbe disporre di un deposito e riutilizzare alcuni recuperi dove si presenta la necessità di rifacimenti, riparazioni e manutenzioni stradali. Ma da questo a dire che si tratta di materiale prezioso e storico ce ne passa. Perché i redattori non si danno una calmata? o forse sono ordini del direttore quelli di esagerare? Un poco di moderazione ed equilibrio non guastano.

  • Manduriana stanca
    ven 22 agosto 07:35 rispondi a Manduriana stanca

    Stanno distruggendo un paese meraviglioso, vorrei tanto sapere perché,qual' è lo scopo di tutto ciò.....

  • Manduriana stanca
    ven 22 agosto 07:33 rispondi a Manduriana stanca

    Stanno distruggendo un paese meraviglioso, vorrei tanto sapere perché,qual' è lo scopo di tutto ciò.....

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 30 agosto

Questa mattina la strada provinciale che unisce Ginosa a Ginosa Marina è stata teatro di un incidente mortale. Due vetture si ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 30 agosto

Manduria cammina su un terreno fragile. Le indagini con il georadar commissionate dal Comune e costate circa 21 mila euro hanno ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 30 agosto

La giunta comunale di Manduria ha deciso di partecipare al bando promosso dalla Regione Puglia sull’accessibilità ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 30 agosto

Sabato 23 agosto 2025 la Masseria Colucci, in via Mottola, si è trasformata in un palcoscenico d’eccellenza ...

Tutte le news
La Redazione - ven 29 agosto

Una comunità riunita per ricordare che la vita può continuare attraverso la generosità di chi sceglie di donare. Domani, ...

"La spiaggetta di Colimena, un tesoro dimenticato e offeso"
La Redazione - ven 22 agosto

Non dovrebbe continuare ad essere ridotta in questo stato. La piccola e povera spiaggetta di Torre Colimena rischia di collassare, sommersa da alghe, rifiuti, scarichi e noncuranze varie. Sorella minore della notissima spiaggia di Punta Prosciutto, ...

Manduria, altre attività nel mirino per occupazione abusiva di suolo pubblico
La Redazione - ven 22 agosto

Continuano i controlli della Polizia Locale sul territorio di Manduria e lungo il litorale, con particolare attenzione all’uso irregolare del suolo pubblico da parte di bar e locali. Negli ultimi giorni tre attività ...

Manduria, cittadini e associazioni contro il trasferimento della farmacia distrettuale
La Redazione - ven 22 agosto

Si accende la polemica a Manduria sul futuro della farmacia distrettuale, punto di riferimento per i pazienti di sette comuni del versante orientale della provincia ionica. Oltre duecento utenti hanno sottoscritto ...