Sabato, 30 Agosto 2025

Attualità

Il risultato delle indagini del geologo

L'analisi radar individua molti punti critici sotto l'ex mercato coperto

I punti critici sotto al parcheggio I punti critici sotto al parcheggio

Manduria cammina su un terreno fragile. Le indagini con il georadar commissionate dal Comune e costate circa 21 mila euro hanno rivelato un sottosuolo pieno di cavità non solo nell’area dell’ex mercato coperto, dove l’amministrazione Pecoraro vuole realizzare il parcheggio sotterraneo, ma anche lungo i marciapiedi di viale Mancini. In più parti i radar hanno individuato anomalie e vuoti legati al vecchio canale romano già crollato in passato, tanto che il geologo incaricato, Antonio Mattia Fusco, ha sconsigliato l’uso di mezzi pesanti per il rischio di nuovi cedimenti. Proprio nell’area del futuro parcheggio, il radar ha individuato 14 punti critici tecnicamente definiti “anomalie”. (Vedi foto con i punti in rosso)

Il primo segnale d’allarme si era già visto con l’escavatore finito dentro un’antica cisterna al centro del futuro cantiere. Ora i risultati dello studio confermano che il terreno è tutt’altro che stabile e che l’opera tanto voluta dal sindaco dovrà fare i conti con criticità serie e costose.

Lo studio del geologo realizzato con 124 rilievi attraverso la tecnologia GPR, ha confermato che sotto il futuro cantiere del “sottoparco” esistono porzioni di terreno poco compatte e la probabile presenza di vuoti, in alcuni casi riconducibili a vecchi scavi archeologici successivamente ricolmati. Una situazione che ha già causato problemi concreti: l’escavatore utilizzato nei primi interventi è letteralmente sprofondato in un’antica cisterna, proprio nel cuore dell’area destinata a diventare parcheggio.

Ma la criticità non si limita al solo ex mercato. I radargrammi hanno restituito un quadro preoccupante anche lungo viale Mancini. In alcuni tratti, addirittura, il terreno sotto i marciapiedi mostra differenze di compattazione tali da lasciare immaginare vuoti o ricolmamenti superficiali poco stabili.

A completare il quadro si aggiunge Via Schiavoni, dove il georadar ha intercettato il tracciato sotterraneo regolare, già noto per diversi cedimenti avvenuti negli anni, un cunicolo di servizio di origine antropica che segue l’orientamento della strada storica. Anche in questo caso si tratta di un reperto che andrebbe considerato non solo come potenziale rischio per la staticità dei luoghi, ma anche come testimonianza archeologica da tutelare.

Non solo archeologia dunque, ma veri e propri rischi per la sicurezza urbana. Davanti a questo scenario la domanda che molti cittadini si pongono è semplice: ha senso spingere su un parcheggio sotterraneo quando il sottosuolo di Manduria sembra un formaggio svizzero.

 

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

3 commenti

  • Luigi Daggiano
    oggi, sab 30 agosto 09:18 rispondi a Luigi Daggiano

    Ma questa specie di amministrazione Manduria la voleva aggiustare o distruggerla? Be credo che la risposta sia la seconda. Questa è gente capace di tutto, persino a fare sprofondare la nostra bella Manduria. Hanno finito, un fallimento totale per Manduria e i Manduriani , persino sono stati capaci e credo in tutta Italia a fare sprofondare pure la festa Patronale. Vergognatevi !!!!!!!!!! Durante la processione non mettetevi dietro il Santo perché la gente di sicuro vi fischierà, oppure sarà il nostro Patrono a prendervi a calci e mandarvi dove meritate.

  • Giuanni
    oggi, sab 30 agosto 09:06 rispondi a Giuanni

    Peccato che l'escavatore è sprofondato un po' più dietro... perché se fosse sprofondato in una zona più centrale sarebbe stato più facile fare un monumento ai caduti in campo. Ma, riflettendo il tutto...come si farà ad uscire l'escavatore? Ci vorrà un'altro ESCAVATORE , che si aggancia ad una GRU , che a sua volta si aggancia a un TIR..dove il TIR è agganciato a una MOTRICE , dove la MOTRICE è attaccata a un vagone nei pressi della stazione ferroviaria, insomma, si farà una grande PROCESSIONE !!

  • Gregorio
    oggi, sab 30 agosto 08:34 rispondi a Gregorio

    Ma siccome abbiamo una giunta (per giunta🤣) ignorante che ignora le criticità del sottosuolo... NÓ SI FACI CAPACI.. che questo progetto è stato sbagliato dall'inizio. E non finisce qui. Seguendo il percorso delle acque piovane fatto nei secoli scorsi ci saranno altre problematiche in Viale Mancini zona in linea d'aria con via Maculatedda. Ci saranno altre sorprese ??L'Architetto Attanasio ha calcolato tutto tutto tutto , e ancora TUTTO ? Quanto costerà questa BRAVATA !? Il mercato coperto che fine farà ?? PISCINA 🏊‍♂️ COMUNALE ??

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 30 agosto

Questa mattina la strada provinciale che unisce Ginosa a Ginosa Marina è stata teatro di un incidente mortale. Due vetture si ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 30 agosto

Manduria cammina su un terreno fragile. Le indagini con il georadar commissionate dal Comune e costate circa 21 mila euro hanno ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 30 agosto

La giunta comunale di Manduria ha deciso di partecipare al bando promosso dalla Regione Puglia sull’accessibilità ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 30 agosto

Sabato 23 agosto 2025 la Masseria Colucci, in via Mottola, si è trasformata in un palcoscenico d’eccellenza ...

Tutte le news
La Redazione - ven 29 agosto

Una comunità riunita per ricordare che la vita può continuare attraverso la generosità di chi sceglie di donare. Domani, ...

"La spiaggetta di Colimena, un tesoro dimenticato e offeso"
La Redazione - ven 22 agosto

Non dovrebbe continuare ad essere ridotta in questo stato. La piccola e povera spiaggetta di Torre Colimena rischia di collassare, sommersa da alghe, rifiuti, scarichi e noncuranze varie. Sorella minore della notissima spiaggia di Punta Prosciutto, ...

Manduria, altre attività nel mirino per occupazione abusiva di suolo pubblico
La Redazione - ven 22 agosto

Continuano i controlli della Polizia Locale sul territorio di Manduria e lungo il litorale, con particolare attenzione all’uso irregolare del suolo pubblico da parte di bar e locali. Negli ultimi giorni tre attività ...

Che fine faranno le antiche chianche e i cordoli di pietra del viale della stazione?
La Redazione - ven 22 agosto

«Ma le chianche e i cordoli antichi che con grande disinvoltura stanno rimuovendo dal viale della stazione, che fine faranno? Qui la Sovrintendenza non dovrebbe intervenire?» ...