Mercoledì, 20 Agosto 2025

Attualità

Cinque anni fa il comune si era opposto alla realizzazione dell'opera

Cimitero per animali domestici a Manduria, il Tar archivia il caso

Cimitero per animali Cimitero per animali

Si chiude senza vincitori la vicenda legata al progetto di realizzare a Manduria un cimitero per animali domestici. Il Tribunale Amministrativo Regionale della Puglia, sezione di Lecce, ha deciso di archiviare il ricorso presentato dall'imprenditore manduriano, Francesco Moscogiuri contro il rifiuto del comune di autorizzare l’opera.

Il progetto, pensato per offrire ai cittadini un luogo dove dare sepoltura ai propri animali di affezione, individuato su un area confinante con il cimitero comunale sulla via per Sava, era stato bloccato il 19 dicembre 2019 dal responsabile dell’Ufficio tecnico comunale, con un provvedimento di diniego definitivo. Moscogiuri, assistito dall’avvocato Alberto Maria Durante, si era rivolto al Tar per far annullare quella decisione.

Il ricorso era stato presentato il 17 marzo 2020. Tuttavia, dopo anni di inattività, lo scorso 18 marzo il Tar aveva avvisato le parti che, per evitare la chiusura del caso, occorreva chiedere la fissazione di un’udienza. Nessuno lo ha fatto nei termini previsti, e così l’8 agosto 2025 il presidente del Tar ha dichiarato il procedimento chiuso.

La decisione lascia quindi valida la posizione del Comune di Manduria: il permesso di costruire il cimitero per animali non sarà rilasciato, almeno per ora. 

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

5 commenti

  • Pietro
    gio 14 agosto 14:41 rispondi a Pietro

    Bravo Agfa. Io sono pienamente d'accordo con te. Inoltre aspetto da più di 50 anni che qualche primo cittadino si renda conto che davanti all'entrata principale del Cimitero comunale, manca un parcheggio. In quello che c'è entrano solo 5-6 macchine, e chi ha le tombe dei familiari nelle adiacenze di quella entrata, è costretto ogni volta a parcheggiare dalla parte di Uggiano, e poi attraversare tutto il Cimitero. Vi sembra giusto? E questo è solo uno dei tanti problemi del cimitero. Altro che cimitero per animali. Pensiamo prima a quello delle persone.

  • Mm
    mer 13 agosto 13:40 rispondi a Mm

    L'opposizione dell'amministrazione comunale senza proporre soluzioni alternative ad un problema vero non mi sembra rispettoso della cittadinanza.

  • Giuanni cù la camisa cranni
    mer 13 agosto 13:35 rispondi a Giuanni cù la camisa cranni

    Speriamo che tutto vada in porto, ci sarà un posto per qualche POLITICO???? !! 🤣🤣🤣dico questo perché ...siccome sento dire a riguardo: - "QUDDU ANIMALI, NÓ STÀ FACI NIENTI PÌ MANDURIA !" ......

  • antonio
    mer 13 agosto 11:04 rispondi a antonio

    A proposito della mancata autorizzazione per la realizzazione del Cimitero degli animali di affezione! Vorrà dire che si continuerà a seppellire un cane nel proprio giardino(chi ce l'ha!) o in aperta campagna! In barba a quanto prevede la Normativa Sanitaria! O no?

    • Agfa
      mer 13 agosto 12:29 rispondi a Agfa

      No Antonio, vuol dire che, come si spendono tanti soldi per la cura e la toeletta degli animali domestici, così si spenderanno soldi per l'incenerimento, da bravi Cittadini. Cerchiamo di non scadere nella follia con gli animali.

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 20 agosto

Due persone sono rimaste ferite in un incidente stradale avvenuto l’altro ieri alla periferia di Manduria, nel rione Barci. ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 20 agosto

Prima della demolizione dell’ecomostro sul fiume Chidro (il vecchio impianto di dissalazione mai terminato, ora un rudere), ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 20 agosto

Due anni di attesa per una risonanza magnetica. È quanto si è sentita rispondere una pensionata di Manduria, 70 anni, quando ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 20 agosto

La Cassazione ha reso definitiva la condanna nei confronti del manduriano Walter Modeo, coinvolto nelle indagini sulla rete di traffico ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 20 agosto

Un’opportunità concreta per restare nel proprio territorio e costruire un futuro professionale solido, con ...

Vi racconto io le vere condizioni del Marianna Giannuzzi
La Redazione - mer 13 agosto

Ogni giorno, insieme ai miei colleghi, affrontiamo turni massacranti per tenere in piedi una struttura che lavora ormai con risorse ridotte al minimo. Al Giannuzzi i reparti – Nefrologia, Medicina, Chirurgia, Rianimazione, Ortopedia e Pronto ...

La cardiologia di Manduria scaricata dal Santissima Annunziata
La Redazione - mer 13 agosto

Manduria ha un reparto di cardiologia che esiste solo sulla carta. In realtà è ancora un servizio. Tre medici in organico, turni massacranti, nessun posto letto e un rischio clinico permanente. Una realtà che la politica ...

Giannuzzi: domani prenderà posto il nuovo primario di medicina
La Redazione - mer 13 agosto

Da domani il dottor Claudio Tana assumerà ufficialmente l’incarico di primario del reparto di Medicina dell’ospedale “Giannuzzi” di Manduria. A darne notizia è l’onorevole Dario Iaia, che ha ...