Lunedì, 28 Aprile 2025

Attualità

I particolari delle infrastrutture

Come impatterà la "Regionale 8" sul litorale manduriano

Regionale 8 Regionale 8

Sei grosse rotatorie di svincolo sulla litoranea interna “Tarantina”: una tra Maruggio e Borraco (incrocio Surii), la seconda all’incrocio di Torre Borraco, la terza all’incrocio della Masseria Marina, la quarta all’incrocio con via Chidro, la quinta all’incrocio con Urmo, la sesta all’incrocio con Torre Colimena.

Saranno queste le principali infrastrutture stradali della “Regionale 8” che interesseranno il territorio del comune di Manduria. Oltre ai numerosi viadotti in cemento armato per permettere gli accessi ai frontisti. Il tracciato stradale che percorrerà esattamente l’attuale “Tarantina” sarà largo quindici metri ma avrà due corsie. Il piano non è ancora completo perché l’area interessata dalle Riserve naturali deve essere ancora definita con il comune di Manduria. Di questo si dovrà discutere nel consiglio comunale di lunedì prossimo convocato per approvare la delibera delle modifiche al piano urbanistico indispensabile per procedere agli espropri.       

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

3 commenti

  • Antonio
    gio 18 aprile 2024 03:02 rispondi a Antonio

    Una strada che sia veramente adeguata all'attuale volume di traffico e che serva da reale collegamento con il resto del mondo, NO! Un scempio naturale che non apporterà nessuna agevolazione ai collegamenti verso aeroporti, autostrade e città, SI! Ma chi progetta queste cose è del mestiere?

  • Fernando Maria Maurizio Potenza
    gio 18 aprile 2024 12:46 rispondi a Fernando Maria Maurizio Potenza

    Ben venga il progresso con un mega depuratore e scarico emergenziale nella caletta di Torre Colimena, ben venga una strada più larga con più asfalto e cemento, con stazioni di servizio o altro. Ben venga tutto se non fosse tutto realizzato a ridosso di tre Riserve o Parchi Naturali (Oasi Salina dei Monaci - Fiume Chidro - Masseria Marina). Che dire, stupidità o intelligenza....boh!

    • Gregorio
      gio 18 aprile 2024 02:19 rispondi a Gregorio

      Condivido, spero che questa amministrazione pensa, anzi RISPETTA l’ambiente. Che faccia qualcosa, tipo, tagli un albero 🌲 ma ne pianti due 🌲🌲. Solo così riusciamo a combattere l’inquinamento atmosferico. …sempre mia opinione !!

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 28 aprile

Continua la mobilitazione del comitato civico contro il sopralzo della discarica. I consiglieri comunali Sammarco Domenico, ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 28 aprile

“Terre del Primitivo in festa: un territorio da condividere” è un’iniziativa organizzata dal GAL Terre del Primitivo ...

Tutte le news
La Redazione - dom 27 aprile

Si sono trovati per caso in prima fila nella folla dei 250mila di Piazza San Pietro. E, sempre per caso, la loro testimonianza è stata ...

Tutte le news
La Redazione - dom 27 aprile

Quindici cittadini di Manduria di Avetrana, tra cui 7 amministratori dei rispettivi comuni, hanno presentato un esposto alla Corte dei Conti della Puglia ...

Tutte le news
La Redazione - dom 27 aprile

Il PD di Puglia ha organizzato una serie di iniziative con tavoli tematici mirate alla programmazione di Puglia 2030. A conclusione ...

Una passerella tra i fetori e le assenze
La Redazione - gio 17 aprile

Gli inconfondibili odori molesti in contrada  “La Chianca” hanno accolto ieri anche loro: i parlamentari della Commissione d’inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti arrivati in visita alle due discariche di ...

Di cosa non si è parlato nella visita della commissione parlamentare
La Redazione - gio 17 aprile

Nella missione manduriana di ieri della Commissione parlamentare d’inchiesta sul ciclo dei rifiuti composta dagli onorevoli Jacopo Morrone, presidente e dai commissari Dario Iaia (FdI) e Marco Simiani (Pd-Idp), l’ampliamento ...

La rabbia delle mamme: l’autismo celebrato solo nei cortei
La Redazione - gio 17 aprile

«L’integrazione dei bimbi autistici non si fa solo nei cortei o nelle belle iniziative con le istituzioni, ma si fa con i fatti». E’ la critica di una mamme manduriana di una bambina speciale che ...