
Nell’attesa del reddito di cittadinanza promesso dal governo giallo-verde, numerosissimi disoccupati si sono presentati in questi giorni agli sportelli dell’Centro per l’impiego di Manduria (ex ufficio di collocamento) per fare richiesta della documentazione necessaria per accedere ai corsi gratuiti e retribuiti con indennità di frequenza per disoccupati delprogetto “Miformoelavoro”.
Gli uffici manduriani del Cpi, però, non non hanno potuto soddisfare le richieste in quanto il progetto non è ancora pronto a partire poiché la Regione Puglia non ha ancora dato validità ai corsi. Ancora ad oggi, fanno sapere dal Centro per l’impiego, la Regione non ha dato notizie circa la data di avvio di tali corsi.
Quando da Bari arriverà il via, i candidati dovranno richiedere al Cpi di Manduria la seguente documentazione: il patto di servizio; lo stato occupazionale, la dichiarazione di immediata disponibilità, il voucher formativo comprensivo di indennità di frequenza per sostenere il candidato economicamente, voucher di servizio individuale destinato ai partecipanti che hanno frequentato con successo uno, o due, dei percorsi formativi di loro scelta. I disoccupati, inoltre, saranno accompagnati da tutor nel percorso di ricerca di una nuova occupazione. La documentazione dovrà essere consegnata presso uno dei tanti Centri di Formazione accreditato di loro scelta. I disoccupati beneficiari di strumenti di sostegno al reddito, percepiranno un’indennità oraria prevista di 2,50 euro lorde per ogni ora frequentata; i disoccupati che non usufruiscono di strumenti di sostegno al reddito, prenderanno un’indennità oraria di 6 euro lorde per ogni ora frequentata. Ogni corso avrà una durata variabile di 70, 140 o 210 ore e sarà a numero chiuso, per un massimo di 15 allievi, in ordine cronologico di iscrizione. Potranno iscriversi ai corsi gratuiti tutti i residenti o domiciliati in un Comune della Regione Puglia, anche non comunitari purchè in possesso di regolare permesso di soggiorno che consenta attività lavorativa, che abbiano compiuto il 18esimo anno di età. I corsi riguardano i settori ristorazione, turismo, commercio e produzioni alimentari. Coloro che avranno i requisiti per partecipare ai corsi avranno la facoltà di scegliere il percorso formativo di proprio interesse e l’Ente di Formazione presso il quale frequentarlo.Non ci sono limiti di reddito o di età per le iscrizioni.
Luigi Melle
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.