Martedì, 8 Luglio 2025

Attualità

Lo firma l’associazione “Zampe che danno una mano”

Da Roma un esposto contro l’investitore di Ettore

Il cane Ettore Il cane Ettore

L'associazione romana, "Zampe che danno una Mano Odv, ha presentato alla Procura della Repubblica di Taranto una denuncia nei confronti del soggetto che il 20 ottobre scorso a Uggiano Montefusco ha investito, uccidendolo, il cane di quartiere Ettore. 

"L'investitore di Ettore, di cui alla Procura della Repubblica sono stati resi noti nome e cognome - commenta l’avvocata Giada Bernardi, presidentessa dell’associazione animalista che ha promosso l’esposto -, non può (contrariamente a quanto sembra aver dichiarato), non essersi avveduto della presenza di Ettore, se non altro in considerazione della mole del cane. E non può non essersi accorto - aggiunge l’avvocata. -, dell'impatto dell'auto con il corpo, che è stato trascinato anche per alcuni metri. La morte di Ettore poteva e doveva essere evitata".

La "Zampe che danno una Mano"  fa sapere inoltre che si costituirà parte civile nel futuro processo e che è vicina ai cittadini che Ettore tanto hanno amato. La presidente Bernardi chiede infine che le Istituzioni “comprendano che i reati in danno degli animali sono di serie A e si decidano ad inasprire le pene per chi li commette, mettendo un freno a questa dilagante ondata di violenza nei confronti degli animali a cui da troppo tempo siamo costretti ad assistere"

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

5 commenti

  • Fantozzi
    mar 29 ottobre 2024 06:13 rispondi a Fantozzi

    Ma per il SIGNOR GIUSEPPE STANO dove eravate ....?

  • pro copio
    lun 28 ottobre 2024 05:09 rispondi a pro copio

    Siamo alle barzellette che non fanno neanche ridere

  • Giova
    lun 28 ottobre 2024 04:47 rispondi a Giova

    Mi sa che stiamo esagerando , dispiace per la morte tragica di Ettore e credo che non sia stato messo sotto per volontà del guidatore , quindi finitela, state superando il limite , impegnatevi anche per salvaguardare i nostri figli dall' uso di stupefacenti che sicuramente porteranno molti danni per tutti noi , questo e' l' impegno da prendere , e costringere il legislatore a pene piu' pesanti per chi spaccia morte tipo almeno 20 anni e nel giro di poco questo maledetto fenomeno sparirebbe

    • Mimmo sammarco
      lun 28 ottobre 2024 09:09 rispondi a Mimmo sammarco

      Una associazione ha il diritto di costituirsi parte civile..ci sarà un giudice che accerterà se si potesse evitare..

      • Ale
        mar 29 ottobre 2024 09:22 rispondi a Ale

        Caro sig. Sammarco Una associazione tutto puo' fare ,ma ripeto stiamo superando i limiti , con tutto il rispetto per il caro Ettore . Vorrei un interessamento da parte delle associazione piu' attive per il problema inquinamento ambientale e il controllo della discarica per accertarsi che tutto sia in regola

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 8 luglio

Tragedia sfiorata l’altro ieri mattina sulla strada provinciale Sava-Manduria dove solo la prontezza di riflessi dell’autista di ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 8 luglio

Si sono svolti ieri, in forma strettamente riservata e senza manifesti funebri, i funerali di Assunta Mele, l’anziana di 81 ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 8 luglio

In tanti ci chiedono di conoscere nei particolari il cartellone degli eventi organizzati e/o sponsorizzati dal comune di Manduria che non ha ...

Tutte le news
La Redazione - lun 7 luglio

Dopo 40 anni di onorato servizio nell’Arma dei Carabinieri, il luogotenente Antonio Bascià è stato collocato in pensione. La sua è stata ...

Tutte le news
La Redazione - lun 7 luglio

L’ennesimo incidente avvenuto domenica pomeriggio all’ingresso della marina di San Pietro in Bevagna riaccende ...

“Acqua gassata addio”, la segnalazione di una utente
La Redazione - mar 1 luglio

“L’acqua gassata dai distributori pubblici non funziona da giorni, e nessuno fa nulla”. È questo lo sfogo di Mimma Stano, cittadina manduriana che ha voluto denunciare pubblicamente un disservizio che coinvolge numerosi ...

Parco nuovo ma senza illuminazione,  altra inaugurazione di facciata
La Redazione - mar 1 luglio

Inaugurato solo due giorni fa, con una cerimonia solenne alla presenza del sindaco Gregorio Pecoraro, dell’assessora Fabiana Rossetti, del vescovo di Oria Vincenzo Pisanello e con l’accompagnamento di musica e applausi, ...

Disabilità ignorata nelle marine manduriane, lettera al prefetto
La Redazione - mer 2 luglio

La questione dell’accessibilità nelle marine di Manduria finisce all’attenzione del prefetto di Taranto, Paola Dessì. Dopo settimane di proteste sui social e segnalazioni inviate agli uffici comunali, la voce delle ...