Venerdì, 25 Aprile 2025

Attualità

L'annuncio di Aqp

Depuratore, partono i collaudi, primi reflui tra quattro mesi

Depuratore Depuratore

Il tre settembre dovrebbero avere inizio le attività di avviamento del nuovo impianto di depurazione consortile Sava-Manduria in località Urmo-Specchiarica. Bisognerà poi attendere almeno quattro mesi perché l’intera portata dei reflui passi dal vecchio al nuovo depuratore.

L’acquedotto pugliese fa sapere in proposito che «nella prima fase di attivazione (60-70 giorni), 𝗻𝗼𝗻 𝗮𝘃𝘃𝗲𝗿𝗿𝗮̀ 𝗮𝗹𝗰𝘂𝗻𝗼 𝘀𝗰𝗮𝗿𝗶𝗰𝗼 𝗱𝗮𝗹𝗹’𝗶𝗺𝗽𝗶𝗮𝗻𝘁𝗼». E che «al termine di tale fase, 𝘂𝗻𝗮 𝘃𝗼𝗹𝘁𝗮 𝗮𝗰𝗰𝗲𝗿𝘁𝗮𝘁𝗼 𝗶𝗹 𝗯𝘂𝗼𝗻 𝗹𝗶𝘃𝗲𝗹𝗹𝗼 𝗱𝗶 𝗾𝘂𝗮𝗹𝗶𝘁𝗮̀ 𝗱𝗲𝗶 𝗿𝗲𝗳𝗹𝘂𝗶, 𝘀𝗮𝗿𝗮̀ 𝗽𝗼𝘀𝘀𝗶𝗯𝗶𝗹𝗲 𝗽𝗿𝗼𝗰𝗲𝗱𝗲𝗿𝗲 𝗴𝗿𝗮𝗱𝘂𝗮𝗹𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗮𝗹𝗹𝗼 𝘀𝗰𝗮𝗿𝗶𝗰𝗼 𝗱𝗶 𝗮𝗰𝗾𝘂𝗲 𝗰𝗼𝗻𝗳𝗼𝗿𝗺𝗶 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝘁𝗮𝗯ella 𝟰».

 

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

5 commenti

  • Gregorio
    sab 24 agosto 2024 08:46 rispondi a Gregorio

    Benvenga il depuratore se funziona.Quello che mi fa paura il dopo,chi farà manutenzione, se verranno fatte,chi controllerà, verrà affidato a terzi con sub appalti? Ci sarà un giro di denaro dietro? Siamo nel sud🤔 opinione

  • Gregorio
    ven 23 agosto 2024 11:05 rispondi a Gregorio

    È venuto a mancare all’affetto dei suoi cari - MARE DI SANPIETRO - . La sua straordinaria bellezza ha alimentato la fantasia di molti bagnanti ( con salvagente 🛟 e non) di pescatori, anche di frodo, compreso i diportisti di svago e sportivi e ricreativi. Tutti rammaricati di questo scempio di bacino ( no 💋questo) . Le esequie avranno luogo giorno 3 settembre dovrebbero avere inizio le attività d’inquinamento ,poi attendere almeno quattro mesi nella camera 🔥ardente . E che «al termine di tale fase, 𝘂𝗻𝗮 𝘃𝗼𝗹𝘁𝗮 𝗮𝗰𝗰𝗲𝗿𝘁𝗮𝘁𝗼 𝗶𝗹 𝗯𝘂𝗼𝗻 𝗹𝗶𝘃𝗲𝗹𝗹𝗼 𝗱𝗶 💩, 𝘀𝗮𝗿𝗮̀ 𝗽𝗼𝘀𝘀𝗶𝗯𝗶𝗹𝗲 𝗽𝗿𝗼𝗰𝗲𝗱𝗲𝗿𝗲 𝗴𝗿𝗮𝗱𝘂𝗮𝗹𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗮𝗹𝗹𝗼 𝘀𝗰𝗮𝗿𝗶𝗰𝗼 𝗱𝗶 𝗮𝗰𝗾𝘂𝗲 𝗰𝗼𝗻𝗳𝗼𝗿𝗺𝗶 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝘁𝗮𝗯ella di marcia funebre.

  • Ntuninu
    ven 23 agosto 2024 10:34 rispondi a Ntuninu

    Scarico a mare ? NÀ MÀ CUCINATI !!!!

  • Gregorio
    ven 23 agosto 2024 10:32 rispondi a Gregorio

    Tutta l’acqua depurata cui è necessario provvedere a trasportarla presso dei bacini di deposito è destinarla alle campagne, perché l’acqua scarseggia (e la papera non galleggia ) dove c’è ne tanto bisogno !! Cuji l’acqua quannu chioi !🌧🌧🌧🌧🌧NO SCARICO A MARE !

  • Manduriano
    ven 23 agosto 2024 08:43 rispondi a Manduriano

    Mio Dio,l'unica cosa che poteva risollevare l'economia di questo paese è il mare,gestita in maniera diversa la litoranea e i locali ,poteva essere un punto di riferimento per i nostri giovani e creare quindi posti di lavoro,e invece la politica è riuscita a rovinare anche il nostro bellissimo mare,che ignoranza, RIP San Pietro in Bevagna

Tutte le news
La Redazione - gio 24 aprile

Un uomo armato di coltello è entrato oggi pomeriggio, intorno alle 16:00, nella farmacia H24 in via XX Settembre a Manduria. Il malvivente, con il volto coperto ...

Tutte le news
La Redazione - gio 24 aprile

Dopo le dimissioni del vicesindaco Vito Andrea Mariggiò, una nuova tegola si abbatte sull’amministrazione Pecoraro. E ...

Tutte le news
La Redazione - gio 24 aprile

Tutti gli incroci delle strade che portano verso il mare e della stessa litoranea sono pericolosi perchè la vegetazione lasciata crescere ...

Tutte le news
La Redazione - mer 23 aprile

Sono il compositore Ferdinando Arnò e l’ex consigliere comunale Mimmo Breccia due dei sei manduriani denunciati dal collaboratore del sindaco, Gregorio ...

Tutte le news
La Redazione - mer 23 aprile

Il consigliere comunale del gruppo civico, Domenico Sammarco, ha inviato una lettera agli assessori competenti per chiedere di intervenire sul monumento ...

Il maestro Pietro Guida “Cittadino benemerito”
La Redazione - lun 14 aprile

Lo scultore Pietro Guida, scomparso a dicembre scorso all’età di 103 anni sarà insignito cittadino benemerito alla memoria della città di Manduria. Il titolo gli sarà riconosciuto nel prossimo consiglio comunale che si terrà ...

“Lavori infiniti” la protesta dei residenti
La Redazione - lun 14 aprile

I residenti delle strade interessate ai lavori dell’acquedotto pugliese nel quartiere Sant’Antonio, non ce la fanno più a sopportare i disagi dovuti agli scavi che durato da troppo tempo. A raccogliere la protesta è l’esponente ...

Oggi si saprà il futuro del Manduria Eccellenza: le diverse ipotesi sul tappeto
La Redazione - lun 14 aprile

E'atteso per oggi pomeriggio il pronunciamento della Procura Federale Territoriale inerente il deferimento pendente in capo all'UG Manduria Sport. Si discuterà di quattro vertenze intentate da altrettanti ex ...