Sabato, 19 Aprile 2025

Cronaca

L’uomo, reduce da un pranzo nuziale in un locale manduriano, era stato portato in ospedale dall’ambulanza del 118

Dieci mesi pena sospesa per il pugno al poliziotto nel pronto soccorso di Manduria

Il pugno al poliziotto Il pugno al poliziotto | © La Voce

Dieci mesi di reclusione che non sconterà a meno di altre condanne concomitanti. Si è concluso con un patteggiamento di pena il processo per direttissima che vedeva imputato l’autore della violenta aggressione di un poliziotto avvenuta lo scorso 24 luglio nel pronto soccorso dell’ospedale di Manduria. L’uomo, reduce da un pranzo nuziale in un locale manduriano, era stato portato in ospedale dall’ambulanza del 118 chiamata dai parenti preoccupati del suo stato dovuto probabilmente all’eccesso di alcool. Lì aveva cominciato a dare in escandescenze costringendo i sanitari a chiamare le forze dell’ordine. Alla vista dei due poliziotti intervenuti, il ventottenne si era scagliato contro uno di loro colpendolo con un pugno al volto e poi con un calcio quando l’agente, tramortito, era caduto a terra. Arrestato ai domiciliari, l’aggressore era uscito due giorni dopo.

«E’ una vergogna – commenta Stefano Paoloni, Segretario Generale del Sindacato Autonomo di Polizia (Sap) – chi aggredisce un poliziotto in quel modo non va in galera. Episodi del genere e i conseguenti risvolti giudiziari ‘premio’ per gli aggressori, legittimano condotte del genere perché nutrono la consapevolezza di restare impuniti. Ricordiamo – prosegue Paoloni – che colpire un poliziotto a calci e pugni, non significa colpire soltanto l’uomo in quanto tale, ma l’Istituzione dello Stato che in quel momento rappresenta. Servono pene più severe in modo tale che possano già di per sé svolgere una funzione deterrente. Ricordiamo che il fatto è stato ripreso dalle telecamere interne e dal filmato si evince che l’aggressione è avvenuta in modo quasi improvviso, di fronte a testimoni, nell’evidente consapevolezza della probabile impunità. Servono inoltre strumenti e deterrenti che disincentivino comportamenti violenti come ad esempio la pistola taser con la quale quel tizio sarebbe stato opportunamente immobilizzato».

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

  • gregorio bru.
    gio 9 agosto 2018 04:00 rispondi a gregorio bru.

    E beh se reduce da un pranzo di matrimonio ci sta la pena sospesa... veniva dal matrimonio... uno mangia beve... Se fosse stato il poliziotto a pranzare a un matrimonio sarebbe gia' sospeso dal servizio.

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 19 aprile

Il Dipartimento ambiente, paesaggio e qualità urbana, Sezione autorizzazioni ambientali della Regione Puglia, ha rilasciato il ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 19 aprile

Negli ultimi giorni le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Taranto, nell’ambito dell’attività di controllo economico del territorio, ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 19 aprile

Sono stati fissati gli interrogatori preventivi per l’avvocato manduriano G. D. V. Di 49 anni e due dipendenti della Asl che ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 19 aprile

E’ stata istituita la commissione interna al Comune di Manduria che dovrà vagliare le domande degli imprenditori che hanno fatto richiesta ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 19 aprile

Dopo le polemiche dello scorso anno a Manduria dove è nata anche un’inchiesta della magistratura per l’esposto presentato dal ...

La festa, il ritorno, poi la strage. La ricostruzione
La Redazione - lun 7 aprile

Un sabato sera che cancella quattro giovani vite e quattro telefonate notturne a casa dei genitori che come un terremoto fanno crollare tutto il mondo intorno. È l'incidente stradale in cui hanno perso la vita quattro ragazzi: Giorgia ...

Quattro amori, due funerali
La Redazione - lun 7 aprile

Due funerali per quattro amici. Le famiglie di Anita, Paolo, Giorgia e Giovanni, hanno deciso così. Insieme sino alla fine, anche nell’ultimo saluto in chiesa le due coppie si troveranno davanti a quell’altare che nei loro sogni futuri doveva essere addobbato ...

Gigli bianchi sui banchi si scuola vuoti di Anita, Giorgia e Paolo
La Redazione - lun 7 aprile

Gigli bianchi sul tavolo di lavoro di Paolo e sui banchi vuoti di Anita e Giorgia. E’ il commosso ricordo che le compagne e i compagni di scuola di hanno dedicato questa mattina ai tre giovani Paolo Marangi, Anita Di Coste e Giorgia ...