Sabato, 25 Gennaio 2025

Attualità

L’analisi sulle visualizzazioni

Diretta del Consiglio: i momenti di maggiore interesse e i numeri di “ascolto”

Seduta consiliare Seduta consiliare

Nell’ultimo consiglio comunale trasmesso l’altro ieri sui canali social de “La Voce di Manduria”, grazie all’analisi dei momenti di maggiore visualizzazione degli utenti, sono emersi interessanti dati che mostrano quali siano stati gli argomenti a cui i cittadini collegati hanno mostrato più interesse e quali gli interventi dei consiglieri più seguiti: la diretta sulla pagina Facebook del giornale, che ha prodotto circa 4000 visualizzazioni in 24h (dal canale YouTube del Comune, nello stesso periodo, sono state appena 186), ha avuto tra i momenti più seguiti gli interventi del consigliere Vito Perrucci (Movimento 5 stelle), Gregorio Perrucci (Gruppo Demos), Domenico Sammarco (Progressista) e della consigliera Loredana Ingrosso; successivamente la gente si è dimostrata più interessata alle operazioni di voto della mozione sul reddito mimino, alla lettura dell’ordine del giorno dell’Anpi e, soprattutto, durante la votazione all’ordine del giorno riguardo il riconoscimento dello Stato di Palestina, tema molto caldo che ha generato non poche polemiche. Questi numeri dimostrano come i manduriani, spesso accusati di non essere interessati alle sorti del proprio paese, sono al contrario molto partecipi alla vita del palazzo di città.

Dedicare anche solo dieci minuti alla visione dei consigli comunali (che ricordiamo essere molto importanti), denota interesse e volontà partecipative. Ricordiamo, infatti, le 4000 visualizzazioni sulla nostra pagina Facebook sono il prodotto di un’utenza variegata che va da chi si visualizza la diretta pochi minuti a chi invece la guarda per intero.

È bene ricordare, inoltre, che le dirette streaming tornano sui canali de “La Voce” circa due anni dopo il divieto imposto a questo giornale di trasmettere i consigli comunali e se nessuno lo impedirà, questo servizio sarà riproposto (ovviamente gratuitamente) anche in occasione dei prossimi consigli comunali. Essendoci questo assurdo divieto di riprendere i lavori direttamente dall’aula, infatti, la diretta del consiglio comunale è stata reindirizzata dal canale YouTube del comune di Manduria ai nostri canali social tra cui, appunto, Facebook.

Raffaele Montesardo

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - ven 24 gennaio

La Polizia di Stato ha arrestato un 37enne residente a Manduria perché ritenuto presunto responsabile dei reati di lesioni personali ...

Tutte le news
La Redazione - ven 24 gennaio

Per consentire l’esecuzione di lavori sulla rete (nuove opere acquedottistiche), l’Acquedotto pugliese ...

Tutte le news
La Redazione - ven 24 gennaio

Solo tanta paura, pochi danni e per fortuna nessun ferito per l’incendio che intorno alle 18,30 di ieri è divampato nella cantina ...

Tutte le news
La Redazione - ven 24 gennaio

Salvo sorprese, al momento abbastanza improbabili, il nuovo segretario cittadino del Partito democratico sarà Telemaco Farina. Il congresso cittadino ...

Tutte le news
La Redazione - ven 24 gennaio

Il brano Ricomincio da qui cantato da Malika Ayane al festival di Sanremo del 2010 è stato classificato tra i trenta brani che ...

Strada Manduria Maruggio interrotta per un mese
La Redazione - sab 11 gennaio

Da lunedì prossimo la strada che collega Manduria con Maruggio sarà tagliata in due da uno scavo profondo cinque metri e largo una decina. Si tratta dell’opera di mitigazione del rischio idraulico che preserverà dagli effetti ...

Il caso “Primitivo Sinner”, la parola all’esperto
La Redazione - sab 11 gennaio

«E se quelle bottiglie non contenessero Primitivo o non fosse davvero un dioccì o se fosse un vino di scarsa qualità?». A porsi queste domande è Adriano Pasculli De Angelis, già direttore del Consorzio di tutela ...

Primitivo-Sinner, le ipotesi del direttore delle cantine Produttori Vini
La Redazione - sab 11 gennaio

«Per il momento abbiamo dato mandato al nostro avvocato per la diffida che concede 15 giorni di tempo al titolare delle Vinerie Baldari per cancellare i nostri riferimenti dalla retro etichetta». Il direttore della società ...