Sabato, 12 Luglio 2025

Attualità

L’analisi sulle visualizzazioni

Diretta del Consiglio: i momenti di maggiore interesse e i numeri di “ascolto”

Seduta consiliare Seduta consiliare

Nell’ultimo consiglio comunale trasmesso l’altro ieri sui canali social de “La Voce di Manduria”, grazie all’analisi dei momenti di maggiore visualizzazione degli utenti, sono emersi interessanti dati che mostrano quali siano stati gli argomenti a cui i cittadini collegati hanno mostrato più interesse e quali gli interventi dei consiglieri più seguiti: la diretta sulla pagina Facebook del giornale, che ha prodotto circa 4000 visualizzazioni in 24h (dal canale YouTube del Comune, nello stesso periodo, sono state appena 186), ha avuto tra i momenti più seguiti gli interventi del consigliere Vito Perrucci (Movimento 5 stelle), Gregorio Perrucci (Gruppo Demos), Domenico Sammarco (Progressista) e della consigliera Loredana Ingrosso; successivamente la gente si è dimostrata più interessata alle operazioni di voto della mozione sul reddito mimino, alla lettura dell’ordine del giorno dell’Anpi e, soprattutto, durante la votazione all’ordine del giorno riguardo il riconoscimento dello Stato di Palestina, tema molto caldo che ha generato non poche polemiche. Questi numeri dimostrano come i manduriani, spesso accusati di non essere interessati alle sorti del proprio paese, sono al contrario molto partecipi alla vita del palazzo di città.

Dedicare anche solo dieci minuti alla visione dei consigli comunali (che ricordiamo essere molto importanti), denota interesse e volontà partecipative. Ricordiamo, infatti, le 4000 visualizzazioni sulla nostra pagina Facebook sono il prodotto di un’utenza variegata che va da chi si visualizza la diretta pochi minuti a chi invece la guarda per intero.

È bene ricordare, inoltre, che le dirette streaming tornano sui canali de “La Voce” circa due anni dopo il divieto imposto a questo giornale di trasmettere i consigli comunali e se nessuno lo impedirà, questo servizio sarà riproposto (ovviamente gratuitamente) anche in occasione dei prossimi consigli comunali. Essendoci questo assurdo divieto di riprendere i lavori direttamente dall’aula, infatti, la diretta del consiglio comunale è stata reindirizzata dal canale YouTube del comune di Manduria ai nostri canali social tra cui, appunto, Facebook.

Raffaele Montesardo

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - ven 11 luglio

Il comune di Manduria informa che la Provincia di Taranto ha avviato ufficialmente la procedura di gara per due importanti interventi stradali ...

Tutte le news
La Redazione - ven 11 luglio

Potrebbe non essere ancora finita la partita, e questa volta il conto rischia di pagarlo il Comune. Dopo essere state escluse inizialmente ...

Tutte le news
La Redazione - ven 11 luglio

Un incendio ha interessato ieri l’area interna del Parco Archeologico dei Messapi, a Manduria, distruggendo gran parte dell’erba secca ...

Tutte le news
La Redazione - ven 11 luglio

Il sito d'informazione www. lavocedimanduria. it si conferma leader assoluto dell'informazione digitale nella ...

Tutte le news
La Redazione - gio 10 luglio

Una bambina di nove anni, residente a Manduria, è finita al centro di un drammatico caso di traffico di materiale pedopornografico. Le sue immagini intime sono ...

Summit in Regione sull'eolico: "sindaci in silenzio, nessuno si è mosso"
La Redazione - ven 4 luglio

Nessuna svolta concreta nell’atteso incontro tenutosi ieri presso la IV Commissione consiliare della Regione Puglia, convocato per affrontare il tema degli impianti eolici previsti nelle terre del Primitivo. Il vertice, richiesto ...

"Rifiuti, l’imprenditore protesta: 'Servizio inadeguato'. Il sindaco replica: 'Pagati un privato'"
La Redazione - ven 4 luglio

È polemica accesa a San Pietro in Bevagna sulla gestione del servizio di raccolta rifiuti in piena stagione turistica che sta registrando numerose criticità. A sollevare il problema è ...

“Si poteva salvare?” Il dramma delle donne invisibili scuote la comunità
La Redazione - ven 4 luglio

"Si poteva salvare?" È la domanda che s’impone ogni volta che muore un debole, un invisibile, come la povera donna trovata morta in casa, vegliata forse per una settimana dalla figlia fragile. Le persone che ...