Venerdì, 25 Aprile 2025

Attualità

La decisione al vaglio

Dopo il divieto ai cortei, "orari d'ufficio" per il cimitero e mini manifesti funebri

Cimitero Manduria Cimitero Manduria

Dopo il divieto ai cortei funebri a piedi, ordinato dal sindaco su richiesta, si apprende, dei parroci manduriani e di alcuni loro fedeli, l’amministrazione comunale ha intenzione di mettere mani sugli orari d’apertura del cimitero e sulle dimensioni dei manifesti di annuncio funebre. Per il camposanto, l’ipotesi al vaglio prevederebbe, nel periodo invernale, un orario d’ufficio con apertura mattutina dalle 8 alle 12 e pomeridiana dalla 15 alle 18. In estate sarebbe 7,30-12 e 15-19. Attualmente i cancelli restano ininterrottamente dalle 8 alle 18 dando così la possibilità di visitare i propri cari nelle pause di lavoro o comunque quando uno si sente di farlo.

Cambierebbe anche la dimensione dei manifesti mortuari, non più 70 per 50 centimetri degli attuali, ma esattamente la metà, 35 per 25 centimetri. Le ipotesi in fase di decisione, sono state comunicate dai responsabili degli uffici comunali agli addetti delle agenzie funebri manduriane che dovranno adeguarsi ai mini manifesti appena saranno disponibili i nuovi tabelloni a loro dedicati.  

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

14 commenti

  • Luigi Daggiano
    gio 14 novembre 2024 08:42 rispondi a Luigi Daggiano

    Comunque visto che questa acida, spendaccione di amministrazione che usa e sperpera denaro pubblico con manifestazioni a costo elevatissimo con stipendi raddoppiati per ben due volti con assessori/e incapaci/e di tutto , stanno li solo per f..... lo stipendio. Alla fine ci proiberanno di uscire anche di casa. Peggio del fascismo e credo che tutti loro fanno parte di quel simbolo.

  • Dg
    gio 14 novembre 2024 06:09 rispondi a Dg

    Ma questi grandi geni...nn hanno nulla da fare invece di inventare tutte queste c...... Ma che pensassero ai veri problemi del paese...

  • Nessuno
    mer 13 novembre 2024 08:13 rispondi a Nessuno

    Scusate ricordiamoci di non fare commenti per non offendere se no sono denunce da parte del sindaco...cu vene arresto per i voti

  • Biagio
    mer 13 novembre 2024 07:09 rispondi a Biagio

    Come ha detto a retequattro l'altra sera lui è in anticipo sui tempi. Perché non emula i cinesi eliminando del tutto i funerali, così si risparmia

  • Vincenzo
    mer 13 novembre 2024 04:49 rispondi a Vincenzo

    Iniziative di distrazione di massa. Si fà di tutto per sviare le attenzioni dai veri problemi. La Voce di Manduria, grazie a qualche collaboratore, potrebbe verificare la veridicità sulla richiesta dei parroci. I cortei funebri, se comunicati al Comando di Poliziz Locale, avrebbero potuto svolgersi, nel rispetto delle regole, grazie alla viabilità regolata dagli organi competenti. I manifesti? Saranno sponsorizzati dalle ottiche presenti sul territorio, grazie alle quali, tutti avranno una vista molto più lunga, accorgendosi che anche caz.... promanano da una fonte unica.

  • CRICORIU
    mer 13 novembre 2024 04:27 rispondi a CRICORIU

    Non per polemizzare sempre tutto.Ma per chi volesse visitare i propri cari nella pausa pranzo? Non si riesce proprio a capire il senso di togliere "l'orario continuato ". Opinabile fra l'altro, la scelta di mettere il nome ai vari rioni del camposanto...Con scelte molto discutibili..come si fa ad intitolarne una ad "Oblio" ? Davvero un brutto termine per il luogo. Aggiungiamo poi che tutta l'intera infrastruttura e' fatiscente con moltissime zone pericolose. PS inviterei gli amministratori a farsi un giro in qualche paese limitrofo.... i cimiteri sono tenuti in maniera impeccabile....

  • Miminu
    mer 13 novembre 2024 02:36 rispondi a Miminu

    L’idea mi piace! Si può fare anche come dimensioni 5cm x 9cm, come il biglietto 🎫 da visita, in modo da distribuire come volantinaggio, completo ovviamente di tutto. Nel volantino col il volto del proprio caro, metti anche il nome, la data della celebrazione del funerale , il ruolo al quale si candidava e il simbolo del partito. 😂😂😂😂😂. Chissà se vale anche per i manifesti elettorali…..non credo, magari al CONTRARIO !!!! Aaah Pecoràà !!!!

  • Antonio
    mer 13 novembre 2024 01:02 rispondi a Antonio

    Quanti problemi sta donnu sti muerti! ma altro argomento non aveva da affrontare questa amministrazione? Li.... Muert!

  • Realtà
    mer 13 novembre 2024 12:50 rispondi a Realtà

    Ti devi candidare alle regionali? :-)

  • Domenico
    mer 13 novembre 2024 12:23 rispondi a Domenico

    Vorrei credere che facendo cortei funebri a piedi, manifesti più grandi e cimitero aperto h 24 giovasse ai poveri defunti. Invece servirebbe solo ai parenti che si consolano con modalità alquanto discutibili.

  • Sara
    mer 13 novembre 2024 11:04 rispondi a Sara

    Nemmeno i cari si possono più onorare con adeguato corteo,CHE VERGOGNAAAAAA.... C'è ben altro a manduria da sistemare caro sindaco

  • Marco
    mer 13 novembre 2024 08:45 rispondi a Marco

    I mini manifesti non sono la metà, sono metà della metà. Un quarto cioè. Hanno dimezzato ogni lato. $¥£

  • FDB
    mer 13 novembre 2024 08:19 rispondi a FDB

    E il rifacimento della segnaletica orizzontale del parcheggio all'ingresso della parte nuova del cimitero quando sarà preso in considerazione dall'amministrazione per mettere fine al caos che si crea nei giorni di maggior affluenza dei fedeli? Naturalmente si spera con l'uso della vernice bianca e non blu.

    • Gregorio
      mer 13 novembre 2024 02:16 rispondi a Gregorio

      Statti cittu ! Ci nó l’amministrazioni si sonna pìcci !!!

Tutte le news
La Redazione - gio 24 aprile

Un uomo armato di coltello è entrato oggi pomeriggio, intorno alle 16:00, nella farmacia H24 in via XX Settembre a Manduria. Il malvivente, con il volto coperto ...

Tutte le news
La Redazione - gio 24 aprile

Dopo le dimissioni del vicesindaco Vito Andrea Mariggiò, una nuova tegola si abbatte sull’amministrazione Pecoraro. E ...

Tutte le news
La Redazione - gio 24 aprile

Tutti gli incroci delle strade che portano verso il mare e della stessa litoranea sono pericolosi perchè la vegetazione lasciata crescere ...

Tutte le news
La Redazione - mer 23 aprile

Sono il compositore Ferdinando Arnò e l’ex consigliere comunale Mimmo Breccia due dei sei manduriani denunciati dal collaboratore del sindaco, Gregorio ...

Tutte le news
La Redazione - mer 23 aprile

Il consigliere comunale del gruppo civico, Domenico Sammarco, ha inviato una lettera agli assessori competenti per chiedere di intervenire sul monumento ...

Il maestro Pietro Guida “Cittadino benemerito”
La Redazione - lun 14 aprile

Lo scultore Pietro Guida, scomparso a dicembre scorso all’età di 103 anni sarà insignito cittadino benemerito alla memoria della città di Manduria. Il titolo gli sarà riconosciuto nel prossimo consiglio comunale che si terrà ...

“Lavori infiniti” la protesta dei residenti
La Redazione - lun 14 aprile

I residenti delle strade interessate ai lavori dell’acquedotto pugliese nel quartiere Sant’Antonio, non ce la fanno più a sopportare i disagi dovuti agli scavi che durato da troppo tempo. A raccogliere la protesta è l’esponente ...

Oggi si saprà il futuro del Manduria Eccellenza: le diverse ipotesi sul tappeto
La Redazione - lun 14 aprile

E'atteso per oggi pomeriggio il pronunciamento della Procura Federale Territoriale inerente il deferimento pendente in capo all'UG Manduria Sport. Si discuterà di quattro vertenze intentate da altrettanti ex ...