Mercoledì, 26 Marzo 2025

Attualità

Sabato mattina per la processione di San Pietro

Due corse speciali in pullman per il pellegrinaggio della pioggia

Pullman per il pelegrinaggio Pullman per il pelegrinaggio

In occasione del pellegrinaggio di sabato prossimo dedicato al trasferimento a Manduria del quadro di San Pietro conservato nell’omonima chiesa della località balneare di San Pietro in Bevagna, le autolinee extraurbane di Manduria avranno due corse speciali dirette al santuario con partenza dal capolinea di via Maruggio, Ina Case, Manduria.

La prima corsa partirà alle 6 del mattino, la seconda alle 6,45. Per usufruire delle corse bisogna procurarsi il biglietto dai rivenditori autorizzati.

La processione devozionale che in passato veniva fatta per invocare la pioggia nelle stagioni aride (in ogni caso almeno ogni 5 anni), prevede la presenza dei penitenti, uomini e donne che trasportano a spalle grossi rami di ulivo prelevati durante il cammino. Il pellegrinaggio si concluderà all’ingresso di Manduria (Piazza della Pietà) dove il quadro verrà consegnato nelle mani del sindaco.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

5 commenti

  • Ale
    ven 14 marzo 11:20 rispondi a Ale

    Andate a vedere chi sono quelli che andranno in processione, sicuramente gente che ha scheletri negli armadi purtroppo per migliorarvi no c'è bisogno di fare la processione

  • senza cuore
    gio 13 marzo 16:21 rispondi a senza cuore

    Bisognerebbe smetterla con i riti magici che sicuramente saranno ripresi con i cellulari e messi in rete... in modo che i posteri si facciano un'idea dei primitivi.

  • Gregorio
    gio 13 marzo 08:24 rispondi a Gregorio

    Sicuramente, durante tutta la giornata riguardo alla processione del pellegrinaggio di sabato prossimo dedicato al trasferimento a Manduria del quadro di San Pietro , la nostra amministrazione metterà in campo TUTTE LE SUE FORZE, dove la polizia locale utilizzerà tutta la gamma di veicoli in dotazione utili per l'espletamento dei servizi dei propri nuclei e reparti. I veicoli che utilizzeranno sono: velocipedi; ciclomotori; bighe elettriche; motocicli; autoveicoli e autocarri; Natanti e imbarcazioni, elicotteri reparto volo Polizia Manduria Capitale; aerei leggeri + CANADAIR /un aereo anfibio bimotore turboelica ad ala alta in grado di trasportare una pioggia finissima in modo di creare un’atmosfera surreale nell’avvenimento, il tutto grazie all’Amministrazione del cambiamento .

    • Carlo De Marzo
      gio 13 marzo 10:16 rispondi a Carlo De Marzo

      --- Carissimo Gregorio, lei scherza, ma tutto cambia nella vita; è cambiata anche la vecchia e buona usanza di andare a prendere San Pietro quando veramente occorre. ------------------------------------Io non conto niente, ma avrei lasciato la vecchia usanza; noi non possiamo accorgerci, come facciamo con le altre cose nuove (discariche di rifiuti, depuratori di fogna che puzzano, ecc.) se il nuovo "rito religioso" è davvero migliore del vecchio. ---------------------------------Possiamo solo sospettare che dopo questo cambiamento Manduria va di male in peggio. -----------------------Comunque va da sé che non siamo tutti uguali; e ognuno vede le cose dal suo punto di vista. -------

      • Gregorio
        gio 13 marzo 14:28 rispondi a Gregorio

        Gentilissimo Carlo , io ci scherzo su, la situazione è molto critica per quanto riguarda l‘ambiente , bisogna impiantare più alberi. Lei conosce meglio di me come funziona la politica, Lei conosce vita, morte e miracoli da i Signori del Palazzo di Città ..ma, non fanno nulla, tutto gira intorno ai soldi 🤑!! Con l’enorme espianto di alberi….pagheremo a caro prezzo !!

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 26 marzo

Cambia il provvedimento per otto tifosi del Manduria che venerdì scorso, insieme ad altri undici ultrà biancoverdi, sono stati raggiunti dal divieto ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 26 marzo

Si costituirà questa sera a Manduria un Comitato cittadino contro l’ampliamento della discarica autorizzato dalla Regione Puglia ...

Tutte le news
La Redazione - mar 25 marzo

Se non è il primo è sicuramente una rarità per l’amministrazione comunale di Manduria che ha licenziato un proprio ...

Tutte le news
La Redazione - mar 25 marzo

Brutta e anche sporca. Così si presenta ancora la chiesa di San Michele Arcangelo danneggiata da una tromba d’aria nel 2018 e da allora ...

Tutte le news
La Redazione - mar 25 marzo

Intervenire subito prima che la situazione diventi come quella di qualche anno fa quando furono necessari 8500 euro per ridare decoro al Calvario.  A ...

La storia di papà Raffaele dipendente delle Poste
La Redazione - mer 19 marzo

In occasione della festa del papà pubblichiamo la storia di un manduriano papà di due gemelli comparsa ieri sul giornale online tarantino, “Buonasera24”.  Raffaele Gaballo, questo il suo nome, è dipendente delle Poste ...

Nuova colombaia, ritardi nel fine lavori
La Redazione - gio 20 marzo

I lavori della nuova colombaia nel cimitero di Manduria dovevano terminare a maggio del 2024 ma l’opera è ancora incompiuta. A segnalare l’incredibile ritardo è il referente manduriano di “La Puglia domani”, Arcangelo Durante ...

Cremona commissiona al maestro Arnò la colonna sonora della città
La Redazione - gio 20 marzo

La Fondazione “Arvedi” di Cremona ha commissionato al compositore manduriano Ferdinando Arnò la creazione di una colonna sonora che identificherà nel mondo la città della musica e dei violini, Cremona ...