
Si è tenuto ieri nella sala riunioni del Palazzo delle Servite di Manduria, il congresso cittadino di Fratelli d’Italia, partito che sta registrando una forte crescita di iscritti. Un successo che tutti hanno attribuito all'impegno del consigliere comunale e provinciale, Roberto Puglia, capace di trasformare un piccolo partito locale, inizialmente sottovalutato, in una forza politica oggi più solida e riconoscibile.
Si è proceduto all’elezione del coordinatore cittadino con le operazioni di voto presiedute dall’Avvocato Filippo Pavone. Per acclamazione è stato riconfermato Puglia che continuerà a guidare il partito in vista delle prossime sfide elettorali, tra cui il rinnovo del consiglio regionale e, successivamente, quello comunale.
Ad affiancare il coordinatore cittadino è stata proclamata una squadra di 14 membri che siederanno nel direttivo. Vice coordinatore è stato nominato Davide Parlatano che lavorerà con il direttivo composto da Silvia Mandurino, Antonio Mariggiò, Cosmanna Dilauro, Stefania Cotugno, Carmelo Mitrangolo, Paolo Pichierri, Maria Pezzarossa, Emanuele Bellocchi, Annarita Zizzari, Alessandro Fanelli, Andrea Casto, Angelo Dinoi e Stefano Dimilito.
Tra i presenti spiccavano gli onorevoli della Repubblica, Dario Iaia e Giovanni Maiorano, il consigliere regionale Renato Perrini e i consiglieri comunali Silvia Madurino e Antonio Mariggiò. Numerosa la partecipazione degli iscritti, dei cittadini e dei rappresentanti dei partiti alleati.
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
8 commenti
Adolfo mastrovito
mar 25 febbraio 08:44 rispondi a Adolfo mastrovitoPuglia Puglia Puglia e basta con questi personaggi che hanno fatto sempre i propri interessi mai quelli dei cittadini basta hanno già fatto il loro tempo
giu
lun 24 febbraio 20:16 rispondi a giuil problema che la puzza del depuratore cresce come cresce FDI, non interessa ai mandiriani, costretti a vivere nella puzza.
Biagio
lun 24 febbraio 18:47 rispondi a BiagioOpportunismo docet. Aveva ragione Leo Longanesi quando alla caduta del fascismo affermò che l'Italia doveva avere sicuramente 80 milioni di abitanti, in quanto non poteva credere che i 40 milioni di fascisti della sera prima erano diventati antifascisti il giorno dopo.
Nessuno
lun 24 febbraio 18:09 rispondi a NessunoI soliti magna magna ci si inizia a spartire il piatto in modo che alle elezioni tutto e scritto
Lorenzo Libertà per la Marina
lun 24 febbraio 17:11 rispondi a Lorenzo Libertà per la MarinaMa il gatto e la volpe, comunicati stampa sulle puzze del nuovo depuratore detto anche il depuratore dei savesi? Nulla? Mesciu Cosimo 😜 ma come mai non attaccono il depuratore di urmo? 🤔
CRICORIU
lun 24 febbraio 12:53 rispondi a CRICORIUOra si spiega il perche' i continui attacchi mediatici verso tutto e tutti da parte dei tre dell'Ave Maria degli ultimi giorni. La politica manduriana un tempo era "lu cumiziu mienzu la chiazza" adesso solo attacchi su social e sul web. Talvolta,per non dire sempre, inconcludenti . Mo appaiono pure i deputati in pompa magna artefici, pure loro , di aver avvelenato il nostro territorio. Ultimo caso quello del depuratore, con annessa cu la puzza ti m... nei NOSTRI lidi. Detto cio' sappiamo che le elezioni comunali si avvicinano ed i soliti volponi sono sempre ingiro. Davvero difficile sara' la scelta del prossimo primo cittadino manduriano...
Tommaso
lun 24 febbraio 10:46 rispondi a TommasoÈ semplicemente un travaso di persone, quando andava di moda la Lega erano tutti della Lega mentre adesso che va di moda Fratelli d'Italia sono tutti di Fratelli d'Italia, ma sono sempre le stesse persone che orbitano intorno. Saliamo sempre sul carro del vincitore... Vedremo quando finirà la moda dell'estrema destra dove migreranno queste persone.
Willy G
lun 24 febbraio 08:19 rispondi a Willy GDa elettore di destra, Puglia non mi piace