Martedì, 1 Luglio 2025

Attualità

I dibattiti politici

Forum in Masseria, l’esito della seconda giornata IL VIDEO

Forum in Masseria Forum in Masseria

É terminato, tra il canto delle cicale, anche il secondo giorno del Forum Masseria 2024 organizzato nella masseria Li Reni, proprietà di Bruno Vespa. Nella mattinata di ieri si è parlato di denatalità, intelligenza artificiale e concorrenza internazionale con il Ministro del Lavoro Marina Calderone e di innovazione, inclusione e ricerca con il Ministro della Salute Orazio Schillaci. Nel pomeriggio, invece, con il Viceministro dell’Economia e delle Finanze Maurizio Leo si è parlato di strategie per rendere l’Italia competitiva in Europa e, poi, di autonomia differenziata e delle problematiche legate ai fondi bloccati per lo sviluppo e la coesione con il Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano.

Nell’ultimo forum della giornata, dal tema “Le nuove frontiere della sicurezza tra tecnologie e azione diretta” con il Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, é emerso che, nelle forze dell’ordine, già da due anni sono attivi impieghi di intelligenza artificiale come ausilio delle indagini tradizionali, in particolare nelle applicazioni di riconoscimento facciale. Riportando, però,  l’esempio della cattura del cittadino egiziano che ha accoltellato un poliziotto alla stazione centrale di Milano, nel febbraio 2024, il Ministro ha precisato che l’intelligenza artificiale aveva dato cinquanta diversi probabili autori del fatto delittuoso. Quindi, quello dell’AI, é un sistema utile, ma non autosufficiente dalle indagini tradizionali. Inoltre, ha anche reso noto che da due anni ci sono sperimentazioni dell’uso del teaser anche da parte dei vigili urbani di alcuni comuni che ne hanno fatto richiesta.

Per Piantedoni non c’è un’emergenza sicurezza, ma è solo un problema di percezione che, con piú presenza delle forze dell’ordine nelle città in parte si risolve. Pragmatica é stata l’ex viceministro degli affari esteri Marta Dassù che ha annunciato la necessità ormai non più prorogabile di aumentare le spese militari perché senza difesa non c’è welfare state. Per mantenere il nostro tenore di vita, la sanità e l’assistenza saremo costretti a rifornire gli eserciti delle armi che ora non hanno. Il ministro Piantedosi ha poi reso noto che attualmente le forze di polizia sono dotate di circa cinquemila teaser e il Presidente e fondatore Axon (l’industria americana che esporta in Italia i teaser) Rick Smith ha reso noto che i prossimi prodotti tecnologici realizzati per la pubblica sicurezza saranno dei robot che affiancheranno gli umani al fine di proteggerli da esplosioni e delle armi da fuoco. Infine, Riccardo Paternò di Montecupo, Gran Cavaliere Sovrano Militare Ordine di Malta, ha puntualizzato che, nel prossimo futuro, la sicurezza dipenderà dalle risposte che daremo al vuoto esistenziale che, inevitabilmente, si istaureranno a causa dell’uso massiccio dell’intelligenza artificiale e delle macchine. 

Silvia Dimagli

 

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

  • Giovanni Cazzato
    dom 7 luglio 2024 01:36 rispondi a Giovanni Cazzato

    Al ministro Piantedosi bisognava ricordare che tutti i corpi delle forze dell'ordine sono sotto organico a cominciare dalla guardia di finanza specializzata nel contrasto all'evasione fiscale che evidentemente non è obiettivo del governo Meloni. Parco auto vetusto, altro che intelligenza artificiale, Retribuzioni poco dignitose. Certo uno si può porre il problema di chi avrebbe dovuto ricordare questo al ministro? Perchè di certo non lo farebbe Vespa e infatti non si è posto minimamente il problema.

Tutte le news
La Redazione - lun 30 giugno

Non si placano le tensioni tra l’assessora all’Ambiente Fabiana Rossetti e il gruppo consiliare Demos. Questa volta ...

Tutte le news
La Redazione - lun 30 giugno

“Pensavo mi avrebbe ucciso. Non so quante mazzate mi ha dato. Siamo soli. Siamo troppo ...

Tutte le news
La Redazione - lun 30 giugno

Attimi di preoccupazione e traffico in tilt ieri mattina a San Pietro in Bevagna, località balneare del comune di Manduria, ...

Tutte le news
La Redazione - lun 30 giugno

Doveva essere un simbolo di inclusione, invece è diventata l’ennesima dimostrazione di superficialità amministrativa. La passerella installata ...

Tutte le news
La Redazione - lun 30 giugno

“Mentre l’amministrazione comunale annuncia con toni trionfalistici nuovi finanziamenti per il futuro palazzetto dello sport, le ...

La denuncia: “siamo invasi dalle blatte”
La Redazione - mar 24 giugno

“Un tappeto di blatte nel vano contatori del gas, che poi riescono a infiltrarsi in casa. Ogni anno la stessa storia, ogni estate lo stesso incubo”. A parlare è una cittadina manduriana, esasperata da una situazione che definisce “inaccettabile” ...

Riesplode la “guerra social” tra gli influencer dell’auto Benito e Pasquale
La Redazione - mer 25 giugno

Dopo una fase di apparente tregua, torna ad accendersi sui social lo scontro social tra due volti noti del mercato dell’auto usata: Benito Cinieri della Tir Car di Manduria e Pasquale Munno, della Fratelli Munno di ...

Pineta: nuovo nome, vecchio paesaggio, altri riflettori
La Redazione - mer 25 giugno

Gregorio Pecoraro e Fabiana Rossetti, rispettivamente sindaco e assessora ai Servizi sociali di Manduria, sono nuovamente al centro della platea e dei riflettori per quella che sarà una nuova operazione di facciata. Dopo le tanto criticate ...