Sabato, 12 Luglio 2025

Cronaca

La polizia recupera il bottino dell'"oro rosso"

Furto di cavi elettrici nelle campagne di Manduria

Rame rubata Rame rubata

La Polizia di Stato al termine di un’articolata operazione nelle campagne di Manduria è riuscita a sventare il furto di un ingente quantitativo di cavi di rame.

Le indagini da parte del personale del locale Commissariato di Polizia sono partite nei giorni scorsi a seguito di una dettagliata denuncia da parte dell’ente erogatore di energia elettrica circa il furto di un notevole quantitativo di cavi di rame dai tralicci che compongono la linea elettrica che si estende tra i comuni di Manduria ed Avetrana.

Proprio nei giorni scorsi, a causa della sottrazione dei cavi di rame, si sono verificati nella città di Manduria e nelle aree circostanti prolungate e frequenti interruzione dell’energia elettrica, con accese proteste da parte dei cittadini.

Sospettando che i presunti autori dei furti avrebbero a breve completato l’opera sui restanti piloni della linea, i poliziotti hanno istituito nel corso della notte mirati servizi di appostamento tra i vigneti della zona di campagna interessata.

Dopo una lunga attesa, che inizialmente non ha prodotto risultati, i poliziotti hanno iniziato a perlustrare la zona ritrovando in prossimità di alcuni pali dell’alta tensione, ben nascoste tra la vegetazione, numerose matasse di cavi.

I cavi di rame recuperati erano stati ben arrotolati ed accatastati presumibilmente per essere caricati quanto prima su mezzi idonei al trasporto.

Probabilmente la presenza della Polizia di Stato ha fatto desistere i presunti “ladri dell’oro rosso” che non riuscendo a completare il furto si sarebbero allontanati in gran fretta dalla zona complice l’oscurità della notte.

Continuano le indagini per individuare gli autori del furto sventato ritenuti presunti responsabili dei reati di interruzione di pubblico servizio, danneggiamento e furto aggravato

I cavi per un peso totale di circa 10 quintali e per una lunghezza di più di 3 chilometri sono stati restituiti all’ente proprietario. (Nota stampa della polizia)

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

3 commenti

  • Leo
    dom 28 luglio 2024 07:38 rispondi a Leo

    Dove si va a vendere questa rame chi la compra?bisogna controllare chi compra.

  • stuetuku
    sab 27 luglio 2024 07:05 rispondi a stuetuku

    I CAVI NASCOSTI? BASTAVA ASPETTARE E LA TORTURA ERA SCIUTA ALL'ACQUA. BRILLANTE OPERAZIONE''

  • La madonnina 🙏🏻
    sab 27 luglio 2024 03:21 rispondi a La madonnina 🙏🏻

    L’ente lo mette davanti e lu Zucculoni Lù lea di retu 🐀

Tutte le news
La Redazione - ven 11 luglio

Il comune di Manduria informa che la Provincia di Taranto ha avviato ufficialmente la procedura di gara per due importanti interventi stradali ...

Tutte le news
La Redazione - ven 11 luglio

Potrebbe non essere ancora finita la partita, e questa volta il conto rischia di pagarlo il Comune. Dopo essere state escluse inizialmente ...

Tutte le news
La Redazione - ven 11 luglio

Un incendio ha interessato ieri l’area interna del Parco Archeologico dei Messapi, a Manduria, distruggendo gran parte dell’erba secca ...

Tutte le news
La Redazione - ven 11 luglio

Il sito d'informazione www. lavocedimanduria. it si conferma leader assoluto dell'informazione digitale nella ...

Tutte le news
La Redazione - gio 10 luglio

Una bambina di nove anni, residente a Manduria, è finita al centro di un drammatico caso di traffico di materiale pedopornografico. Le sue immagini intime sono ...

Fiamme intorno alla torre di Borraco si avvicinano al canneto del fiume IL VIDEO
1
La Redazione - sab 28 giugno

Un vasto incendio sta interessando la località Torre Borraco, nella marina di Manduria, dove il fuoco sta divorando la vegetazione spontanea e la macchia mediterranea della zona. Ancora ignota l’origine ...

Brutta caduta di una dodicenne che finisce in ospedale
La Redazione - dom 29 giugno

Paura nella serata di ieri a Manduria per una brutta caduta che ha coinvolto una ragazzina di 12 anni. L'incidente è avvenuto intorno alle 22. 30 in via Pacelli, dove la giovane, mentre giocava con alcune amiche, ha perso l’equilibrio ...

Sosta selvaggia blocca l’ambulanza in via dei Pini a San Pietro in Bevagna
La Redazione - lun 30 giugno

Attimi di preoccupazione e traffico in tilt ieri mattina a San Pietro in Bevagna, località balneare del comune di Manduria, in un giorno particolarmente affollato per via dei festeggiamenti in onore del santo patrono. Un’ambulanza ...