Mercoledì, 20 Agosto 2025

Cronaca

Omelia commossa di don Dario

I funerali del netturbino e l'omaggio dei colleghi con i gilet gialli

L'omelia per Pasquale Dinoi L'omelia per Pasquale Dinoi

Un lungo e commosso applauso ha accolto sia l’arrivo che l’uscita dalla chiesa della bara bianca di Pasquale Dinoi, il netturbino manduriano di 53 anni travolto e ucciso da una moto all’alba di Ferragosto mentre era al lavoro. La comunità si è stretta attorno al dolore dei familiari nella nuova chiesa dedicata a San Giovanni Bosco, dove don Dario De Stefano ha guidato l’omelia funebre con parole di vicinanza e speranza.  I banchi erano quasi tutti occupati, a testimonianza della partecipazione e della solidarietà verso la famiglia.

A colpire, la presenza numerosa dei colleghi del lavoratore, riconoscibili dai gilet gialli che hanno reso omaggio a chi, come loro, ogni giorno si dedicava con umiltà e dedizione a un servizio essenziale per la città. 

Il silenzio, la commozione e gli applausi hanno cercato di dare conforto al fratello e alla sorella di Pasquale, già provati dalla perdita di entrambi i genitori. Una tragedia che ha lasciato un vuoto profondo non solo nella sua famiglia, ma in tutta la comunità manduriana, che nell’ultimo saluto ha voluto testimoniare affetto e riconoscenza. Per l’occasione il sindaco di Manduria aveva proclamato il lutto cittadino con la sospensione di tutte le attività di spettacolo su area pubblica patrocinate o organizzate dall’ente. In chiesa era presente anche il sindaco Gregorio Pecoraro con alcuni suoi assessori.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

3 commenti

  • Manduriano
    lun 18 agosto 23:58 rispondi a Manduriano

    Non ti conosco,ma dai racconti delle persone che ti conoscevano, eri una gran brava persona,la vita a volte è crudele,riposa in pace.

  • Gregorio
    lun 18 agosto 18:55 rispondi a Gregorio

    È stato un funerale abbastanza distinto, solo che qualcuno ha pensato di fare la propaganda per i suoi idoli, cioè vestirsi di rosso con la bandana di partigiano, questo sarebbe il "Gregorio Pizzi" braccio destro del Sindaco. Ignorando il RISPETTO per il povero Pasquale, ricordo che per un funerale, è consigliabile indossare abiti formali e dai colori scuri, preferibilmente nero o grigio si può optare per un completo scuro con camicia bianca e cravatta neutra. È importante evitare colori troppo vivaci, stampe appariscenti .. non stiamo mica a carnevale. Stiamo parlando di FUNERALE e, non di una manifestazione politica !

  • Massimo
    lun 18 agosto 18:49 rispondi a Massimo

    Addirittura c'erano anche la sorella e il fratello,adesso hanno il senso di colpa o perché devono trarre profitto,peccato che il caro Pasquale non può parlare.R.I.P

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 20 agosto

Due persone sono rimaste ferite in un incidente stradale avvenuto l’altro ieri alla periferia di Manduria, nel rione Barci. ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 20 agosto

Prima della demolizione dell’ecomostro sul fiume Chidro (il vecchio impianto di dissalazione mai terminato, ora un rudere), ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 20 agosto

Due anni di attesa per una risonanza magnetica. È quanto si è sentita rispondere una pensionata di Manduria, 70 anni, quando ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 20 agosto

La Cassazione ha reso definitiva la condanna nei confronti del manduriano Walter Modeo, coinvolto nelle indagini sulla rete di traffico ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 20 agosto

Un’opportunità concreta per restare nel proprio territorio e costruire un futuro professionale solido, con ...

Sulla ciclabile un altro ciclista "inciampa" sul cordolo e finisce in ospedale
La Redazione - mar 12 agosto

Non si ferma la scia di incidenti sulla pista ciclabile all’ingresso della località balneare di San Pietro in Bevagna. Questa mattina un ciclista è rimasto gravemente ferito dopo aver urtato il divisore ...

Giro di vite sui dehor abusivi nella marina mandruiana
La Redazione - gio 14 agosto

Scatta la linea dura del Comune di Manduria contro l’occupazione irregolare di suolo pubblico nelle aree della movida estiva. In un’operazione mirata, condotta in sinergia tra polizia locale e uffici comunali, sono state firmate sei ordinanze ...

Paura in spiaggia nel litorale manduriano: ritrovato un osso, ma non è umano
La Redazione - gio 14 agosto

Momenti di paura l’altro ieri mattina lungo il litorale manduriano per il ritrovamento di un osso affiorato dalla sabbia. La macabra scoperta è avvenuta sull’arenile compreso tra Lido dei Messapi e Torre Borraco, ...