
Intervenire subito prima che la situazione diventi come quella di qualche anno fa quando furono necessari 8500 euro per ridare decoro al Calvario. A chiederlo è il consigliere comunale di opposizione, Domenico Sammarco, che ha inviato una lettera alle autorità comunali con una serie di foto allegate in cui si documenta la presenza di vegetazione infestante che comincia a coprire l’antico monumento sacro dedicato alla Passione di Cristo.
“Intervenire adesso eviterà di spendere più soldi in un prossimo futuro e si renderà questa parte della città più pulita e accogliente”, scrive nel documento il consigliere civico.
Nel 2021, per estirpare la fitta vegetazione che era stata fatta crescere in abbondanza, l’amministrazione comunale di allora fu costretta a fare intervenire la soprintendenza ai beni archeologici che impose delle prescrizioni su come eliminare l’erba senza danneggiare la delicata struttura ricoperta di cocci di vetro, ceramica e terracotta incollati tra loro con la malta.
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
3 commenti
gregorio
mer 26 marzo 08:08 rispondi a gregorionon sarebbe meglio una volta per tutte,spendere piu soldi, per creare una vetrina,cosi da proteggerlo da ogni situazione?
Miminu
mar 25 marzo 15:25 rispondi a MiminuCerto che è strana la vita..tutto cambia, prima , era risaputo che l’ERBA era cara per FUMARLA .. mentre adesso è cara per TAGLIARLA !!
Gregory
mar 25 marzo 08:03 rispondi a GregorySig Sammarco ,io penso che il DIO denaro non ha fine Adesso con un'altra latta di seccatitto e na giornata ci dividiamo 10.000 euro ( rivalutazione,tutto è aumentato)