Sabato, 19 Aprile 2025

Attualità

Per convincere il sindaco a rivedere il progetto

Il Comitato mobilita la città in difesa degli alberi del Viale

Manifesto Manifesto

Giovedì prossimo, 18 luglio, alle ore 19,30, il “Comitato cittadino per Viale Mancini” invita tutta la cittadinanza a partecipare ad una manifestazione in difesa dei 150 alberi di Robinia, adulti ma vivi e vegeti e due cipressi secolari che l’amministrazione comunale ha deciso di abbattere per sostituirli con 40 giovani piante.

Dopo la petizione su change.org che ha già raccolto mille firme, i promotori dell’iniziativa chiamano a raccolta le famiglie manduriane e non, per convincere l’amministrazione Pecoraro a rivedere il progetto di rigenerazione urbana lasciando a dimora e rinvigorire gli alberi esistenti.

Ecco l’appello del Comitato cittadino per Viale Mancini.

Oggi abbiamo superato il traguardo delle 1.000 firme a sostegno della nostra petizione.

Nel frattempo l'Amministrazione Comunale e la sua maggioranza insistono nel folle proposito di abbattere tutti gli alberi del nostro amato Viale Mancini, compresi i due cipressi secolari nei pressi dell'Immacolata.

Giovedì prossimo 18 luglio alle ore 19,30 ritroviamoci numerosi sul viale per affermare il nostro diritto di essere ascoltati come cittadini.

Illustreremo le nostre proposte alternative all'abbattimento indiscriminato di 150 piante adulte per lasciar posto ad appena 40 alberi giovani dal futuro molto incerto, vista la conclamata incapacità di questa Amministrazione di mantenere in salute e in vita quelli piantati qua e là in città.

Portate i vostri bambini, ci saranno piacevoli sorprese anche per loro e sarà ancora più bello condividere buone letture e giochi con i più piccoli.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

9 commenti

  • Nando Mazza
    sab 13 luglio 2024 02:10 rispondi a Nando Mazza

    Sono Nando Mazza del Comitato per Viale Mancini. Per Giovedì 18 luglio spero di vedere un Viale iletteralmente nvaso da tanti concittadini e dai loro bambini. Mi piacerebbe che i bambini riportassero disegni e pensieri sul tema degli alberi da esporre durante la manifestazione. Faccio un appello a tutte le maestre e i maestri affinché facciano arrivare ai loro alunni questo appello che li metterebbe al centro della manifestazione. In fondo i nostri alberi sono come i nonni di tutti noi, ci accoglieranno tutte le mattine davanti alla scuola già 60-70 anni fa e vorremmo continuassero a farlo ancora per tanti anni con i bambini di oggi. Sono sicuro che La Voce vorrà pubblicare TUTTI questi lavoro sulle sue pagine per farli conoscere a tutta la cittadinanza. Grazie fin da ora a tutti coloro che saranno con noi sul Viale il 18 luglio alle 19:30 per un NO forte e chiaro a questa follia.

  • Gregorio
    sab 13 luglio 2024 10:14 rispondi a Gregorio

    Seconda parte-I Ginko Biloba , o Kinco Pallino o Ispettore Ginko ..o chicchessia, perché non vengono IMPIANTATI in piazza Giovanni XXIII al posto degli alberi già defunti ⚱️ ?? Attanàà !! Cambia progetto , così siamo tutti felici e contenti !!

  • Gregorio
    sab 13 luglio 2024 10:13 rispondi a Gregorio

    Verrà il giorno in cui gli alberi capiranno che è sbagliato dare ossigeno proprio a tutti. -Pecoràà ! Leggi !! Nel primo anno la nostra amministrazione.. SIA CÀ ERA VERU, in Piazza Colonne ex piazza Tubi già Giovanni XXIII , impiantò degli alberi con impianti di irrigazione con sistema operativo d’avanguardia, spruzzi automatici è così via. Aggiungo: talmente d’avanguardia.. ma senza sistema di video sorveglianza, dove, successivamente sono state ASPORTATE le pompe funebri.. pardon, le pompe di irrigazione. Da allora i famosi alberi 🌲🌴🌳🌵..CON TANTO D’INAUGURAZIONE, medaglie 🥇🥈🥉🎖e trofei 🏆🏆hanno sempre sofferto la siccità, più di qualche albero è andato 🥁⚰️🪦, adesso mi chiedo: quando l’amministrazione comunale DECIDE di inviare una CARRIZZA D’ACQUA? ?? …O qualche cittadino si deve munire di una SUCA ( traduzione: tubo di gomma) per innaffiare quei pochi alberi ancora vivi ma poco vegeti ?!

  • giu
    sab 13 luglio 2024 09:14 rispondi a giu

    Al comitato promotore dell' iniziativa vorrei porre una domanda, quanti alberi sani ci sono, quanti secchi, quante aiuole vuote. Dopo l'intervento di manutenzione cosa ne verrà del viale? Stessa visione? Ne vale la spesa per avere sempre un viale non uniforme con pavimenti a nuovo e piante a vecchio.

    • Nando Mazza
      sab 13 luglio 2024 08:10 rispondi a Nando Mazza

      Grazie della domanda. Durante la tavola rotonda meritoriamente organizzata da Archeoclub Manduria lo scorso 19 giugno nella Chiesa dello Spirito Santo, i due agronomi invitati (il Dott. Francesco Tarantino dell'Accademia dei Georgofili e il Dott, Vito Crisanti di Italia Nostra), dopo una ricognizione sul Viale ci spiegarono che alcune piante risultano ormai irreparabilmente ammalorate e vanno quindi estirpate, La gran parte di esse, tuttavia, se adeguatamente curate e assistite, potrebbero ancora continuare a donarci la loro ombra e tanto ossigeno ancora per molto tempo. Il progetto frettolosamente approvato e già appaltato dall'Amministrazione Comunale, al contrario, non risulta adeguatamente supportato da alcuna relazione agronomica, l'unica che, per legge, potrebbe certificare l'inevitabilità di qualunque espianto di alberi, tanto più se adulti come le nostre robinie!

  • Egidio Pertoso
    sab 13 luglio 2024 07:38 rispondi a Egidio Pertoso

    Benissimo. C'è una citta', maggioranza, che è viva e cosciente. Nel contrapporsi ai pochi che vogliono imporre , mistificando, il perpetuo degrado della umana naturale coscienza, sarà vincente. Noi, specie umana siamo tutto. Io, noi, tutti siamo anche alberi. Chi si accanisce contro di essi è contro anche gli umani , diventando criminale al pari di chi trova la sua ragione di esistere nelle guerre. Giovedi' 18 prossimo, sarebbe importante gridare, all'unisono, " IO SONO ALBERO" !

    • Nandi Mazza
      sab 13 luglio 2024 07:43 rispondi a Nandi Mazza

      Ciao Egidio, Grazie per il tuo prezioso contributo! Ti aspettiamo venerdì e saremo felicissimi di scandire il tuo slogan!

    • Adel
      sab 13 luglio 2024 10:53 rispondi a Adel

      Pienamente d'accordo con lei Democrazia è partecipazione Partecipiamo in tanti per salvare gli alberi di viale Mancini

      • Nando Mazza
        dom 14 luglio 2024 02:13 rispondi a Nando Mazza

        L'aspettiamo, Adel, è porta tanti amici con te, mi raccomando!

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 19 aprile

Il Dipartimento ambiente, paesaggio e qualità urbana, Sezione autorizzazioni ambientali della Regione Puglia, ha rilasciato il ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 19 aprile

Negli ultimi giorni le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Taranto, nell’ambito dell’attività di controllo economico del territorio, ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 19 aprile

Sono stati fissati gli interrogatori preventivi per l’avvocato manduriano G. D. V. Di 49 anni e due dipendenti della Asl che ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 19 aprile

E’ stata istituita la commissione interna al Comune di Manduria che dovrà vagliare le domande degli imprenditori che hanno fatto richiesta ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 19 aprile

Dopo le polemiche dello scorso anno a Manduria dove è nata anche un’inchiesta della magistratura per l’esposto presentato dal ...

Opportunità lavorative tra Manduria, Sava e Maruggio
La Redazione - gio 10 aprile

Nove posti di lavoro per 23 unità a Manduria, Maruggio e Sava. Sono le offerte di occupazione presenti sul portale del Coordinamento e Servizi per l'impiego dell'Ambito di Taranto di Arpal Puglia che fanno sintesi ...

Discarica: nasce il secondo Comitato che ignora il primo
La Redazione - gio 10 aprile

Si è tenuta ieri nella sala consiliare del comune di Manduria l’assemblea costituente il secondo Comitato civico contro l’ampliamento dell’ discarica presieduto dal sindaco Gregorio Pecoraro. ...

Fiori e musica per i fidanzatini Anita e Paolo con l’abbraccio delle loro mamme
La Redazione - gio 10 aprile

Un numeroso gruppo di giovani, amici dei due fidanzatini, Anita Di Coste di 16 anni e Paolo Marangi di 19, vittime del tragico incidente stradale di sabato notte in cui hanno perso la vita altri due giovanissimi, Giorgia ...