Sabato, 12 Luglio 2025

Attualità

L’appello del presidente del comitato vittime della strada

Il lutto di Torricella: “essere vicini alle famiglie anche dopo il funerale”

Fernando De Santis Fernando De Santis © La Voce di Manduria

Tra le tante manifestazioni di dolore e di sconforto per la morte del 29enne torricellese, Luigi Chetta, vittima sabato scorso di incidente stradale, registriamo l’intervento di Fernando De Santis, fondatore e presidente del Comitato Vittime della strada di Sava. «Occorre essere vicini alle famiglie - dice -, e non limitarsi a riempire le chiese il giorno del funerale o a formulare messaggi di condoglianze sui social». Appello rivolto a tutti che assume un significato particolare perchè lanciato da chi, come i genitori di Chetta, è stato colpito da un così terribile lutto. (Nel 2020 ha perso la giovane figlia in un incidente stradale avvenuto sulla Uggiano Sava).

In un post lasciato sulla pagina del sindaco di Torricella, Francesco Turco, nel quale si esprime il cordoglio alla famiglia di Luigi Chetta da parte di tutta l’amministrazione comunale, il presidente De Santis lascia così il suo sfogo. «La già lunga lista delle vittime della strada – si legge -, aggiunge una nuova vittima, l'ennesima. Non è mai superfluo – prosegue - agire sul tema della prevenzione, affiancare le associazioni, magari istituire a scuola la materia dell'educazione stradale». Il papà della sfortunata Giulia avverte esprime ciò che ha provato sulla propria pelle. Le sfortunate famiglie che piangono un familiare vittima della strada – dice -, non sempre hanno le spalle larghe e gli anticorpi per reggere il colpo all'indomani dell'incidente stradale». Per De Santis, infine, «anche la politica deve essere vicina a queste famiglie il giorno dopo per assicurare il proprio sostegno».

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 12 luglio

Una tranquilla giornata ai giardini pubblici di Manduria si è trasformata in un momento di paura. A raccontarlo è Roberto ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 12 luglio

È stato individuato il proprietario del furgone che, martedì scorso, ha rischiato una collisione ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 12 luglio

Dietro il progetto di rigenerazione urbana che ha trasformato il volto di viale Mancini e dell’ex area del mercato coperto ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 12 luglio

È l’avvocato manduriano Francesco Di Lauro, noto per il suo impegno nella difesa dell’ambiente e dei diritti degli animali, ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 12 luglio

Il Comune di Manduria ha approvato il nuovo Piano per la sicurezza urbana del territorio urbano e delle marine, un progetto strategico messo a ...

“Si poteva salvare?” Il dramma delle donne invisibili scuote la comunità
La Redazione - ven 4 luglio

"Si poteva salvare?" È la domanda che s’impone ogni volta che muore un debole, un invisibile, come la povera donna trovata morta in casa, vegliata forse per una settimana dalla figlia fragile. Le persone che ...

Cambio di parroci nella curia: tutti i nomi e i nuovi incarichi
La Redazione - ven 4 luglio

Oggi, 4 luglio 2025, il vescovo Vincenzo ha inviato una comunicazione al presbiterio diocesano in cui ha richiamato l’importanza del recente pellegrinaggio giubilare a Roma (svoltosi lo scorso 19 giugno) in questo Anno Santo dedicato ...

Confronto tra Comune, Confcommercio e Fiva sul futuro dei mercati, la l’assessore diserta l’incontro