Una pesante struttura di materiale plastico e metallo è stata spiaggiata sul litorale manduriano all’altezza della Salina dei Monaci, marina di Manduria. Probabilmente il grosso impianto è stato trasportato dalle mareggiate di questi giorni.
A fare la scoperta è stato il fotografo naturalista Fernando Maria Potenza durante uno dei suoi giri per immortalare la fauna della zona protetta manduriana.
Al fine della rimozione e per scongiurare eventuale inquinamento ambientale o, nel caso dovesse nuovamente finire in mare arrecare pericolo per la navigazione, l’ambientalista ha presentato un esposto al comando della polizia locale di Manduria.
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
1 commento
Lorenzo Libertà per la Marina
oggi, mer 5 febbraio 07:41 rispondi a Lorenzo Libertà per la MarinaMi raccomando adesso 2 mesi per rimuovere il rifiuto o magari 15 ore prima di San Pietro e Paolo 😜 un grazie al signor Potenza.