Venerdì, 24 Gennaio 2025

Attualità

Attacchi anche all'ex assessora Tedesco

Il sindaco: "gli alberi del viale si taglieranno, lo abbiamo deciso tutti"

Il post Il post

Arriva la risposta del sindaco Gregorio Pecoraro alla protesta organizzata dal Comitato Cittadino per Viale Mancini contro l’abbattimento delle Robinie: gli alberi verranno tagliati, é stato deciso da tutti, anche dall’ex assessora al turismo Ileana Tedesco. 

In una nota ufficiale sulla sua pagina Facebook, il sindaco Pecoraro ha sottolineato che gli alberi verranno abbattuti e sostituiti e scrive: «A proposito del progetto di Rigenerazione Urbana di euro 5 milioni che interessa Viale Mancini e il Mercato Coperto - afferma -, vorrei ricordare a tanti che ‘il progetto’ è stato presentato e discusso con cittadini, associazioni del territorio, comitati e consiglieri comunali interessati in numerose riunioni dal 2022 fino a giugno 2023. Abbiamo recepito alcuni suggerimenti ricevuti - continua -, per poi concludere l’iter di approvazione con un atto di giunta in data 27/12/2023. La Giunta ha approvato il progetto definitivo all’unanimità, compreso l’allora Assessore al Turismo, Ileana Tedesco, che ora vediamo impegnata in prima fila a difesa degli alberi».

Queste parole non lasciano spazio a interpretazioni: il progetto non si cambia perchè è stato approvato da tutti, compresa l'ex assessora Tedesco che durante la manifestazione del 18 luglio, si è schierata in prima linea a difesa degli alberi, criticando duramente il progetto dell’amministrazione, approvato, ricorda il sindaco, anche da lei. 

«Dire cose diverse oggi - insiste Pecoraro -, significa che l’ex assessore ha dimenticato di aver approvato integralmente il progetto, anche la sostituzione degli alberi». 

Polemiche a parte, purtroppo, ancora una volta, i cittadini manduriani si trovano ostaggi di dinamiche di Palazzo dove il movimentismo viene scavalcato dai soliti noti paralizzando qualsiasi dinamica di partecipazione attiva di quanti non si sentono rappresentati da nessuno. 

Silvia Dimagli

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

22 commenti

  • Alessandra Moscogiuri
    mar 23 luglio 2024 09:35 rispondi a Alessandra Moscogiuri

    VIALE MANCINI COME PIAZZA TIEN AN MEN, CREDO RICORDIATE.NON E' SERVITA NEANCHE LA PROTESTA DEL 18 LUGLIO SCORSO PERCHE' LO HANNO DECISO TUTTI TRANNE CHE I CITTADINI

  • Gregorio
    dom 21 luglio 2024 11:07 rispondi a Gregorio

    QUESTA AMMINISTRAZIONE È TALMENTE TRASPARENTE 🔮CHE…….NON LA SI VEDE !!!!! 🔍

  • Cittadino illustre
    dom 21 luglio 2024 02:40 rispondi a Cittadino illustre

    Per mettere tutti d accordo basterebbe espiantare gli alberi vivi e vegeti e trapiantarli in altre zone della città, bisognose di verde e di zone di ombra per far giocare i bambini in estate. Basta volerlo, un esborso di denaro pubblico a cui nessuno si opporrebbe

  • Gregorio
    dom 21 luglio 2024 01:41 rispondi a Gregorio

    Sicuramente la decisione è stata fatta A PORTE CHIUSE !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

  • Adel
    dom 21 luglio 2024 11:55 rispondi a Adel

    Quando il sindaco dice abbiamo deciso tutti dimentica i cittadini (come sempre), che di questo scempio sono venuti a conoscenza solo dopo. D'altronde il sindaco è questa politica poco si interfaccia con la cittadinanza come se i cittadini fossero solo sudditi La poca trasparenza di questi progetti decisi senza metterne a conoscenza tutta la cittadina non è democrazia Caro sindaco sulle decisioni di questo tipo si può sempre tornare indietro, mi auguro che lei lo faccia

  • cittadino
    dom 21 luglio 2024 11:15 rispondi a cittadino

    il peggiore sindaco di tutti i tempi per la sua superbia e arroganza, vorrei tanto sapere se avrà la faccia tosta di ricandidarsi alle prossime elezioni, secondo me conoscendo in anticipo il risultato non si candiderà.

    • Gregorio
      dom 21 luglio 2024 03:31 rispondi a Gregorio

      Sig Cittadino ,a mio vedere si ricandidera anche perché il manduriano è fatto di sole chiacchiere, basta che mormora lo porti in paradiso.Io direi di scaricare tutti i nomi di questa giungla di arroganti e incapaci (maggioranza e minoranza). x non sbagliare alle prossime votazione.Pecora' io che ti ho votato perché presumevo che dovevi essere il meno peggio,sei risultato il peggio dei peggi,mai visto o sentito un Sindaco in Europa con la tua arroganza e dittatore??Settembre 2025 arriverà. Opinione

    • Gregorio
      dom 21 luglio 2024 01:38 rispondi a Gregorio

      ...tranquillo si ricandiderà si ricandiderà, anche perché ci sono sempre i suoi seguaci che lo rivoteranno per scambio di favori e via dicendo

  • Luigi Daggiano
    sab 20 luglio 2024 05:52 rispondi a Luigi Daggiano

    Spero che la signora Tedesco possa rispondere al sindaco e a tutti gli amministratori. Qualche assessore/a che io sappia era a favore del verde pubblico, molto probabilmente le avranno detto di stare per i fatti suoi altrimenti veniva mandata via. Credo che lo stesso trattamento gli è stato imposto alla signora Tedesco.

  • Antonio Ruggero
    sab 20 luglio 2024 05:50 rispondi a Antonio Ruggero

    La solita ignorante arroganza. Ti chiamavano: "lu sinnucu ti li.bacchittuni"...(altro scempio). Ora come to chiameranno i cittadini? Sinnucu Blu? (rabbia o riferimento alle strisce blu ed alla ɓandiera blu che vi siete comprata, stante la carenza di servizi su tutto il territorio comunale. Non sarebbe meglio Sindaco Verde uno.deindue colori del.nsm gonfalone?

  • Vincenzo
    sab 20 luglio 2024 04:42 rispondi a Vincenzo

    Siamo alle comiche finali. Non si discute della valenza del progetto e dell'insieme degli interventi che impegnerà risorse pubbliche tra cinque e i sei milioni di euro. Maldestramente, quasi a voler fare ammenda del suo operato, fatto di prese di dispotiche prese di posizioni non condivise, il Sindaco con una sorta di scarica barile, addita un ex assessore, che il progetto aveva comunque votato, quale corresponsabile delle scelte. Sono note, ma altrettanto poco chiare, le ragioni che avevano portato l'ex assessore Ileana Tedesco alle dimissioni. Un'intervista rilasciata in data 24 aprile 2024, sta a dimostrare l'aria asfittica che si respira tra la compagine politico amministrativa del Comune e le trame ordite. LINK (copia e incolla nella barra di ricerca): https://www.rtmweb.it/manduria-parla-ileana-tedesco-gia-assessore-sono-molto-amareggiata-dellepilogo-di-questo-percorso-politico/

  • giorgio sardelli
    sab 20 luglio 2024 03:32 rispondi a giorgio sardelli

    Non si ricorda quando è e se c'è stata una consultazione popolare un sondaggio dal 2022 a oggi se gli alberi sono da cambiare o lasciare ma francamente non si capisce cosa c'è che non va al viale Mancini è bello così comè e poi una pista ciclabile li è na strunzata. come minimo si sarebbe potuto fare un palazzetto dello sport il famoso fantasma che c'è ma non si vede.

  • Fernando Maria Maurizio Potenza
    sab 20 luglio 2024 02:53 rispondi a Fernando Maria Maurizio Potenza

    Meno male che nessuno tra cittadini, associazioni, enti o altro ha suggerito alla nostra Amministrazione un Aeroporto invece della vecchia Stazione Ferroviaria. Altrimenti che avrebbero fatto, l'avrebbero approvata? Cari Dotti, Medici e Sapienti di questa Amministrazione, credo che nulla può essere approvato senza aver firmato qualsiasi programma o progetto. Se veramente volevate un suggerimento dalla Popolazione/Enti/Associazioni, dovevate farlo pubblicamente attraverso affissioni e mezzi di informazione, avvallati da firme certificate. Non si può adesso incolpare gli "altri" come fece Pilato per poi lavarsi le mani. Oggi la Legge permette varianti in corso d'opera. Quindi, possono essere fatte modifiche al Progetto iniziale, accogliendo "suggerimenti", che a Vostro dire, hanno una loro valenza. O questa volta, tali "suggerimenti", hanno perso la loro validità.

  • Giuanni
    sab 20 luglio 2024 01:42 rispondi a Giuanni

    Chissà cosa ha promesso alla ditta demolitrice di alberi!!

  • Gregorio
    sab 20 luglio 2024 01:39 rispondi a Gregorio

    Approfitto per segnalare la GARBATEZZA della ditta appaltatrice LA LUCENTE che, con grande esperienza e maestria del loro settore, ecco, .. INNAFFIA (ddàcqua) le piante, aiuole,viali.. e via dicendo , nelle ore più calde e torride della giornata, dove la pianta là PÌCCIA 🔥o la BBÀMBA

  • Gregorio
    sab 20 luglio 2024 01:38 rispondi a Gregorio

    Come dice il Sindaco: -“..il progetto non si cambia perchè è stato approvato da tutti..”. Si , da tutti..CHI ? Sicuramente è sottinteso il “DA TUTTI “ ..da tutti i suoi assessori ! …poi mi chiedo: questi NUOVI alberi quando.. dico,QUANDO vedranno l’acqua ? Faranno la fine come gli alberi della scuola G.L.Marugy! Noi cittadini, quando vedremo un po’ di VERDE ?

  • Giuse Dinoi
    sab 20 luglio 2024 01:09 rispondi a Giuse Dinoi

    Beh!!!Se è cosi votata e accettata da tutti,cara ex assessora Tedesco hai fatto proprio una figura di m.....

  • Egidio Pertoso
    sab 20 luglio 2024 12:17 rispondi a Egidio Pertoso

    Class action. Chi e' nato e vissuto, su quel maledetto viale, ma anche tutti i cittadini, non puo' sottostare a dispotiche decisioni che tanti danni procureranno alla citta' intera.Quello economico innanzitutto - da 6 milioni previsti, ora scesi a 5 (!?) - per non procurare alcun beneficio ai cittadini. E poi l'attentato alla salute comune : quando entreranno in azione le ruspe che andranno a smuovere chissà quante tonnellate di particolato cancerogeno di Co2 dovuto al transito di auto e locomotive a gasolio della vicina stazione; oltre al rilascio delle vicine discariche. Danno biologico e "sensoriale" - ultimamente dibattuto dai giudici - non da sottovalutare ché siamo organismi vivi. E poi, per quel che è la vita su questo pianeta: lasciamo che vivano tutto e tutti in santa pace, così come vuole un Creatore.

  • Gino
    sab 20 luglio 2024 12:10 rispondi a Gino

    Altra visura di Mmmm,normale amministrazione

  • marco sticotti
    sab 20 luglio 2024 11:07 rispondi a marco sticotti

    buongiorno, ma con l amministrazione "trasparente", coni collegamenti del consiglio "live", con le sedute aperte, quanta gente va e si informa ?

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 24 gennaio

La Polizia di Stato ha arrestato un 37enne residente a Manduria perché ritenuto presunto responsabile dei reati di lesioni personali ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 24 gennaio

Per consentire l’esecuzione di lavori sulla rete (nuove opere acquedottistiche), l’Acquedotto pugliese ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 24 gennaio

Solo tanta paura, pochi danni e per fortuna nessun ferito per l’incendio che intorno alle 18,30 di ieri è divampato nella cantina ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 24 gennaio

Salvo sorprese, al momento abbastanza improbabili, il nuovo segretario cittadino del Partito democratico sarà Telemaco Farina. Il congresso cittadino ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 24 gennaio

Il brano Ricomincio da qui cantato da Malika Ayane al festival di Sanremo del 2010 è stato classificato tra i trenta brani che ...

Strada Manduria Maruggio interrotta per un mese
La Redazione - sab 11 gennaio

Da lunedì prossimo la strada che collega Manduria con Maruggio sarà tagliata in due da uno scavo profondo cinque metri e largo una decina. Si tratta dell’opera di mitigazione del rischio idraulico che preserverà dagli effetti ...

Il caso “Primitivo Sinner”, la parola all’esperto
La Redazione - sab 11 gennaio

«E se quelle bottiglie non contenessero Primitivo o non fosse davvero un dioccì o se fosse un vino di scarsa qualità?». A porsi queste domande è Adriano Pasculli De Angelis, già direttore del Consorzio di tutela ...

Primitivo-Sinner, le ipotesi del direttore delle cantine Produttori Vini
La Redazione - sab 11 gennaio

«Per il momento abbiamo dato mandato al nostro avvocato per la diffida che concede 15 giorni di tempo al titolare delle Vinerie Baldari per cancellare i nostri riferimenti dalla retro etichetta». Il direttore della società ...