Mercoledì, 30 Aprile 2025

Cronaca

Con due distinte sentenze dal contenuto ampiamente assolutorio emesse dal Tribunale ionico, si è chiusa la vicenda giudiziaria che ha visto protagonisti, con altri indagati, i due imprenditori manduriani...

Il tribunale assolve Daversa

Giustizia Giustizia | © Google

Con due distinte sentenze dal contenuto ampiamente assolutorio emesse dal Tribunale ionico, si è chiusa la vicenda giudiziaria che ha visto protagonisti, con altri indagati, i due imprenditori manduriani, Leonardo Salvatore Daversa e Antonio Del Pozzo, rispettivamente amministratore e responsabile della Daversa Automobili srl. Entrambi i procedimenti a carico degli imputati, così come di altri sedici, a vario titolo, avevano preso le mosse da una verifica fiscale nel lontano 2007, secondo cui si profilavano comportamenti illeciti rilevanti penalmente nel campo della commercializzazione nazionale ed internazionale di autovetture.

Secondo gli accertamenti eseguiti dall’Agenzia delle Entrate riversati di seguito nelle indagini giudiziarie e sfociate poi nelle pesanti incriminazioni, si erano profilate varie condotte da parte dei responsabili delle aziende per conseguire l’evasione delle imposte sul reddito, l’Iva e l’Irap.

A seguito del dibattimento reso in giudizio, le accuse nei loro confronti sono cadute grazie anche alla consulenza tecnica disposta dal Tribunale giudicante dove emergeva che gli acquisti di auto da parte della Daversa srl erano stati pagati con bonifici bancari o con assegni circolari e bancari intestati alle società emittenti le relative fatture.

A convincere i giudici è stata la pacifica esistenza delle fatture relative alle forniture, nonché l’avvenuto pagamento di tali forniture agli stessi fornitori.

In virtù di quest’ultima sentenza, la magistratura ha così anche disposto l’immediata chiusura di qualsiasi azione penale rivolta agli amministratori delle società.

I due imprenditori assolti hanno affidato la loro difesa all’avvocato Paolo De Cataldo, che per volontà dei suoi assistiti valuterà la tutela dei due imprenditori per i danni economici e, soprattutto, per le ripercussioni negative alla reputazione e all’onore subiti.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - mar 29 aprile

Il 38enne arrestato ieri dalla polizia di Manduria perché accusato di aver aggredito la moglie davanti ai propri figli piccolissimi, ...

Tutte le news
La Redazione - mar 29 aprile

«Ci hanno tolto il verde del viale ed ora ci tolgono anche la tranquillità e il riposo». Sono queste le parole di alcuni ...

Tutte le news
La Redazione - mar 29 aprile

Il Tar del Lazio ha respinto il ricorso presentato da Eurosecurity S. r. l. contro la società Blu Vigilanza S. r. l  e il Ministero ...

Tutte le news
La Redazione - mar 29 aprile

Il comune di Manduria ha affidato un incarico fiduciario ad un geometra di Sava, dipendente di quel comune, affidandogli il compito di assistenza ...

Tutte le news
La Redazione - lun 28 aprile

La Polizia di Stato ha arrestato un giovane di 28 anni ritenuto presunto responsabile del reato di maltrattamenti in famiglia. ...

Si oppone al controllo della polizia e finisce ai domiciliari
La Redazione - ven 11 aprile

Dopo il giovane di Avetrana arrestato perché non si era fermato all’alt della polizia, gli agenti del commissariato della città messapica affidato alla dirigente Marinella Martina, hanno assicurato alla giustizia un altro ...

Frontale sulla strada per Porto Cesareo, muore 24enne, ferito il figlio piccolo
La Redazione - ven 11 aprile

Un 24enne di Veglie, Cristian Greco, è morto nella notte nella rianimazione dell'ospedale Vito Fazzi di Lecce per le ferite riportate in un incidente avvenuto ieri sera sulla Veglie Porto Cesareo.   Nella ...

Lite nel patronato poi l'arresto: obbligo di dimora e firma per il manduriano
La Redazione - sab 12 aprile

Al manduriano di 61 anni, P. R. le sue iniziali, arrestato mercoledì scorso dalla polizia di Manduria per resistenza a pubblico ufficiale, è stata revocata la misura dei domiciliari. Al termine dell’udienza ...