Mercoledì, 3 Settembre 2025

Attualità

Katja Zaccheo, dalla Voce al podio nazionale di «Visto che buono»

Katja Zaccheo, dalla Voce al podio nazionale di «Visto che buono» Katja Zaccheo, dalla Voce al podio nazionale di «Visto che buono» | © n.c.MANDURIA - La nostra collaboratrice Katja Zaccheo, tra le altre cose curatrice insieme a Luciana Fanuli della rubrica quotidiana di ricette, “Voce al gusto”, è la vincitrice di un importante concorso culinario nazionale indetto dal social cooking “Visto che buono” dello chef Paolo Marinucci e sponsorizzato dalla multinazionale dei più prestigiosi prodotti food, «Unilever». Quella della brava Katja è stata una sfida tra torte salate che l’ha portata ad aggiudicarsi il primo posto presentando una focaccia particolarmente elaborata intitolata «Focaccia di melanzane salentine». «Ho deciso di intitolarla con questo nome perché ci tenevo a sottolineare la mia provenienza e la bontà dei nostri prodotti», dichiara la neo campionessa di «Visto e buono». Una passione per la cucina e la ricerca dei singoli ingredienti la sua che l’ha portata ad approfondire le origini dell’alimentazione sin dagli albori della civiltà, cimentandosi di tanto in tanto a sperimentare ricette appartenute anche al periodo messapico e romano. Il premio che spetta a Katja consiste in un corso di cucina con lo chef romano Paolo Marinucci, cresciuto professionalmente nei più rinomati ristoranti di Roma e della Francia. Il pacchetto comprende anche il viaggio e l’hotel a spese dell’organizzazione. Un’esperienza che le permetterà di carpire nuovi segreti utili ad impreziosire le ricette della nostra rubrica gastronomica. Promette inoltre che presto pubblicherà la ricetta vincente per condividerla con i lettori del nostro giornale.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 3 settembre

Giornate complicate per il centro cittadino in coincidenza con la festa patronale di San Gregorio. ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 3 settembre

Il primo giorno di festa patronale a Manduria si è aperto con un’atmosfera spenta, quasi irreale, ben lontana dal calore e dalla vitalità che da sempre ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 3 settembre

Da circa un mese Angelo D’Adamo, 78 anni, con una protesi alla gamba sinistra, vive accampato in un camper di fortuna senza elettricità, ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 3 settembre

Sotto i riflettori torna il progetto del parcheggio sotterraneo nell’area dell’ex mercato coperto. A ...

Tutte le news
La Redazione - mar 2 settembre

Ieri sera, lunedì 1 settembre, in via Cinieri Cugini a Sava si è verificato un grave incidente stradale tra una motocicletta e un’automobile. ...

Incredibili sculture di pietre sulla spiaggia
La Redazione - mar 26 agosto

San Pietro in Bevagna continua a regalare sorprese non solo per il mare cristallino e le distese di sabbia dorata, ma anche per l’arte che nasce spontanea sul litorale. Nei giorni scorsi hanno attirato l’attenzione dei bagnanti alcune particolarissime ...

Quindici anni fa la scomparsa di Sarah
La Redazione - mar 26 agosto

Quindici anni sono passati dal giorno in cui Avetrana divenne il centro di una delle vicende più tragiche e mediatiche della cronaca nera italiana: la scomparsa e l’uccisione di Sarah Scazzi. Da allora, molto poco è cambiato. A mutare, in realtà, ...

Cosa accadrebbe alle coste manduriane con lo scioglimento dei ghiacciai
La Redazione - mer 27 agosto

Per i proprietari di case lungo il litorale salentino di Manduria, il problema dell’innalzamento del mare potrebbe sembrare ancora lontano, quasi ipotetico. Eppure, gli scenari delineati dagli studi sul cambiamento climatico ...