Mercoledì, 30 Luglio 2025

Attualità

L’altro proprietario ha ceduto la quota

La curia vescovile unica proprietaria dell’ex convento di San Pietro

L’ex monastero L’ex monastero

È stato finalmente sciolto il nodo sulla proprietà del rudere dell'antica abbazia dei padri benedettini a San Pietro in Bevagna. Oggi il bene appartiene in via esclusiva alla Curia vescovile di Oria, diocesi di cui fa parte anche il comune di Manduria.

Fino a pochi anni fa, i documenti catastali — gli ultimi da noi consultati risalgono a nove anni fa — indicavano quattro proprietari. Tuttavia, due di questi sono stati successivamente esclusi, poiché i loro nomi erano comparsi per un errore negli atti catastali. Rimanevano quindi due intestatari: la Curia e un imprenditore manduriano.

È stato quest’ultimo, Gregorio Tarentini, imprenditore e restauratore di edifici antichi, a chiarire definitivamente la situazione. Tarentini ha infatti dichiarato di aver ceduto la sua quota alla Curia di Oria alcuni anni fa, alla stessa cifra con cui l’aveva acquistata molti anni prima.

Con questa cessione, la diocesi di Oria diventa l’unica detentrice del bene, un luogo un tempo dedicato alla meditazione e alla preghiera, oggi bisognoso di tutela e valorizzazione.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

3 commenti

  • Angelo
    mar 29 luglio 18:13 rispondi a Angelo

    Che figura di m,,,,,se il proprietario era un privato veniva perseguito x ristrutturazione o messo in sicurezza visto che è pericolante. Adesso che di proprietà della curia tutto tace ,che marcio?? Farà la stessa fine della chiesa di S.Angelo??? Opinione

  • orate frate
    mar 29 luglio 17:19 rispondi a orate frate

    Adesso che lo sappiamo possiamo dormire tranquilli che tanto li rimarrà abbandonata fino a quando vorrà il vescovo. Cioè fino a quando con i soldi dello stato potranno fare progetti.

  • Egidio Pertoso
    mar 29 luglio 07:19 rispondi a Egidio Pertoso

    DEO GRATIAS, ET VOBIS...!

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 30 luglio

Un vasto incendio è scoppiato nel primo pomeriggio di oggi lungo la litoranea manduriana, nella zona del fiume Chidro, uno dei tratti più ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 30 luglio

Attimi di apprensione questa mattina in via Cristoforo Colombo, dove una fuga di gas proveniente da un deposito ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 30 luglio

Riceviamo e pubblichiamo la replica del comandante della polizia locale, Umberto Manelli, che replica alle accuse ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 30 luglio

Viveva a Manduria dove è morto all'età di 71 anni uno dei più spietati brigatisti rossi che rapirono Aldo Moro. Raffaele ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 30 luglio

La curiosa vicenda delle due caprette fotografate sulla balaustra dell’ex monastero dei Benedettini di San Pietro in Bevagna si ...

L’affare Candeloro, parlano i proprietari dell’Ideal
La Redazione - ven 25 luglio

La recente notizia di un possibile acquisto, da parte del Comune di Manduria, del vecchio Teatro Candeloro ha riacceso i riflettori su un’altra storica struttura cittadina da anni in stato di abbandono: il cinema-teatro Ideal, affacciato su Piazza ...

Anagrafe sanitaria “chiusa per ferie”
La Redazione - sab 26 luglio

Sportelli chiusi e servizio sospeso: è questa la situazione in cui versa l’anagrafe sanitaria del Distretto TA7 con sede a Manduria, che dovrebbe garantire assistenza amministrativa a circa 76mila cittadini dei comuni di Manduria, Sava, Lizzano, Avetrana, ...

Oltre 600mila euro a una manduriana per il risarcimento del danno
La Redazione - sab 26 luglio

Il Tribunale di Taranto  ha condannato la Asl di Taranto al risarcimento di oltre 600 mila euro in favore di una paziente di Manduria che ha riportato gravi danni in seguito a un intervento di ernia discale ...