Mercoledì, 2 Aprile 2025

Storie d'imprese

Le azioni che fanno bene

La donazione in memoria per sconfiggere la “Christmas Blues”

Medici senza frontiere Medici senza frontiere

Quando si avvicina il periodo natalizio, le sensazioni più comuni sono quelle legate alla gioia, all’emozione positiva e alla frenesia per i magici giorni in arrivo. Ci sono però persone che vivono questo momento dell’anno con tutt’altro spirito, che prende il nome di Christmas Blues. Si tratta di quella che viene definita “depressione natalizia”, che si manifesta sotto forma di malinconia, tristezza e senso di abbandono. Uno dei motivi principali per cui si provano queste sensazioni dolorose è la mancanza di una persona cara a causa di un lutto recente o di una perdita che si fa sentire maggiormente proprio nei giorni di festa. Superare la Christmas Blues è possibile, ma richiede l'accettazione di ciò che è successo, la presenza di altre persone care vicine e la creazione di nuove abitudini che possano in qualche modo alleggerire il senso di solitudine. Esiste poi una pratica che, in questo caso, può davvero aiutare a riempire quel vuoto tramite un gesto solidale e generoso. Stiamo parlando della donazione in memoria, una particolare tipologia di donazione che viene fatta per onorare la memoria di un proprio caro che non c’è più, sostenendo al tempo stesso il lavoro di Enti e Associazioni no profit che si occupano di cause benefiche di vitale importanza. Si tratta quindi di un contributo finanziario che non solo aiuta a ricordare il defunto e a celebrarlo nel presente e nel futuro, ma supporta anche cause che possono cambiare il destino di tantissime persone. Ad esempio, una donazione in memoria a Medici Senza Frontiere consente a questa Organizzazione Umanitaria di portare cure mediche e soccorso umanitario a chi ne ha più bisogno, intervenendo in modo sempre più efficiente e tempestivo nelle emergenze. Chi desidera saperne di più sulle donazioni in memoria di un defunto, può farlo sul sito di Medici senza Frontiere.

Come dedicare una donazione in memoria ad un proprio caro

Rispetto alle altre tipologie di donazioni, quella in memoria viene effettuata per onorare una persona cara che non c’è più. Per questo motivo, al momento della donazione è necessario inserire il nome della persona a cui la si vuole dedicare, in modo che il gesto abbia esattamente il senso celebrativo per cui è nato. Il pagamento può essere fatto direttamente online oppure tramite bonifico bancario e bollettino postale ed è possibile anche inserire i dati della famiglia del defunto, lasciando così all’Associazione beneficiaria la possibilità di inviare una lettera o un’Email personalizzata per informazione della donazione in ricordo effettuata. In questa lettera si possono inserire frasi personali, così che chi la riceve senta tutto l’amore con cui è stata fatta la donazione e ne percepisca il valore e la vicinanza.

Perché dedicare una donazione in memoria a un proprio caro

Come abbiamo spiegato a inizio articolo, il lutto rappresenta un momento molto difficile da superare e spesso il dolore si ripresenta nei momenti etichettati da tutti come “felici”. Se riavere con sé una persona che è venuta a mancare non è possibile, si può invece riabbracciare il suo ricordo per sentirsi meno soli. Dare valore a questo ricordo e onorarlo in maniera importante tramite una donazione in memoria può quindi essere la strategia giusta per fare in modo che la perdita acquisisca un senso e diventi un esempio positivo per gli altri. Donare in ricordo è inoltre un modo tangibile per celebrare la vita di chi non c’è più, per continuare a portare avanti la sua storia e per proiettare la sua presenza anche nel futuro. Se non annulla completamente il dolore del lutto, la donazione in memoria lo rende sicuramente meno opprimente e più facile da sopportare.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 2 aprile

Fondata nel 1893, Klingspor è un’azienda leader nel settore degli abrasivi, con oltre un secolo di esperienza nello sviluppo di soluzioni ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 2 aprile

Ha lasciato il carcere per i domiciliari ieri il manduriano di 23 anni arrestato in flagranza di reato sabato sera a Sava dopo aver rapinato l’incasso ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 2 aprile

«I danni economici saranno pesanti se i clienti non riusciranno a raggiungerci». A parlare  sono i commercianti del ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 2 aprile

«I danni economici saranno pesanti se i clienti non riusciranno a raggiungerci». A parlare  sono i commercianti del ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 2 aprile

I Demos hanno chiesto al sindaco di annullare il bando per la concessione delle 14 spiagge libere ai privati perchè oltre a limitare la possibilità ...

Pietro Zingariello è il nuovo commissario provinciale di Puglia Popolare Taranto
La Redazione - sab 8 febbraio

Pietro Zingariello è il nuovo commissario provinciale di Puglia Popolare Taranto. “Il successo che sta riscuotendo oggi Puglia Popolare – si legge in una nota del movimento -  cresce costantemente ...

Open Day al castello dell’Istituto Alberghiero Mediterraneo di Pulsano-Maruggio
La Redazione - lun 10 febbraio

Una giornata all’insegna della formazione, dell’ospitalità e della valorizzazione del territorio.  L’Istituto Alberghiero Mediterraneo di Pulsano-Maruggio ha realizzato oggi un Open Day ...

Lutto nel mondo della musica per la scomparsa di Cocilovo
1
La Redazione - ven 14 febbraio

È morto a 68 anni Giorgio Cocilovo, uno dei più grandi chitarristi della musica italiana. Sposato con una manduriana, quando poteva passava le vacanze a Campomarino di Maruggio dove possiede una casa.    ...