
La libreria Mondadori aprirà anche a Manduria. L’imprenditore che ha scelto di investire sul territorio messapico si chiama Antonio Verderame, è campano, ed è già all’attivo con una decina di negozi nell’area di Salerno.
«A maggio apriremo anche a Manduria», ha dichiarato entusiasta il salernitano in una intervista per il giornale “La Nazione”. È dunque una splendida notizia per Manduria che sino a questo momento ha concentrato il suo interesse di lettura in pochissime librerie locali e, talvolta unicamente, nella fornitissima Caforio. Più cultura per la città messapica e anche più posti di lavoro per i manduriani: «Cercheremo addetti laureati e qualificati - ha voluto specificare Verderame -, e comunque persone che abbiano attitudine con la lettura e conoscenza di autori ed editori».
L’uomo inoltre ha parlato di collaborazioni con scrittori, istituzioni e associazioni del territorio. «Una delle nostre peculiarità è il rapporto costante con cittadini e associazioni locali e con i gruppi di lettura e gli autori locali», ha spiegato. «Siamo molto attenti al territorio in cui ci inseriamo e vogliamo fare fronte comune per lo sviluppo della cultura e della lettura. Auspichiamo anche l’instaurarsi di un ottimo rapporto con enti e istituzione a partire da Comune e Provincia».
E anche i manduriani lo sperano, perché questo nuovo spazio Mondadori senz’altro gioverebbe loro e il paese stesso perché avercelo potrebbe voler dire appuntamenti con firma copie dalla Puglia e, perché no, dal resto d’Italia. Potrebbe voler dire scrittori che arrivano in città e la visitano, la assaporano, la vivono in soprabito da turista. Potrebbe voler dire una fresca e nuova boccata d’ossigeno culturale per Manduria. Vantaggiosa e, soprattutto, necessaria.
Marzia Baldari
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
10 commenti
sergio di Sipio
mar 18 aprile 2023 07:42 rispondi a sergio di SipioIl più grande augurio.
Enza
lun 17 aprile 2023 12:03 rispondi a EnzaÈ una splendida iniziativa, si auspica preveda degli spazi dove i giovani possano leggere, giocare a scacchi, ascoltare buona musica. Librerie, cinema, teatro sono luoghi di diffusione della cultura , e contribuiscono ad attirare attenzione verso il territorio con vantaggio per tutti. Sta a noi valorizzare e custodire questi validi strumenti.
Fernando
dom 16 aprile 2023 12:45 rispondi a FernandoFinalmente qualcosa di buono arriva da privati e neanche cittadini Manduriani. Avremo finalmente una libreria dove ci si può acculturare, un verbo, che negli ultimi anni è scomparso dal vocabolario di questa città.
Gregorio bru
dom 16 aprile 2023 11:21 rispondi a Gregorio bruSig. Fernando,la libreria caforio a manduria esiste da decenni..
Fernando
lun 17 aprile 2023 11:24 rispondi a FernandoSig. Gregorio bru, la mia era una profonda riflessione sullo stato di mancanza di cultura in cui versa questa città. Con tutto il rispetto per il Sig. Caforio che lei ha citato, sicuramente in una città di quasi trentamila abitanti una sola libreria non è sufficiente. Penso, che anche il Sig. Caforio, sia d'accordo a incentivare la cultura con qualsiasi mezzo di libero mercato.
Daniele
sab 15 aprile 2023 07:24 rispondi a DanieleConoscendo Manduria e i manduriani fallirà in tempi brevissimi.
Alessandra Moscogiuri
sab 15 aprile 2023 06:18 rispondi a Alessandra MoscogiuriÈ veramente una bella notizia, c'è bisogno di cultura in questo nostro paese così in degrado
Egidio Pertoso
sab 15 aprile 2023 03:56 rispondi a Egidio PertosoUna bella notizia ed un'ottima opportunità non solo x Manduria ma anche per tutto il territorio e nuove generazioni, se si realizzera' senza ostacoli. Quando si parla di libri, di lettura e quindi del conoscere e sapere, a qualcuno viene la sciolta perché non potrà più parlare di mafie, assassini, maleducazione, illegalità ed ignoranza. Fanno molta presa, questi temi, sui sottoposti che, impauriti, reggono le siede del potere di chi ha un concetto di Cultura antipopolare.
Valentina
sab 15 aprile 2023 01:01 rispondi a ValentinaBellissima notizia....benvenuto e in bocca al lupo a questo imprenditore che ha creduto nella nostra cittadina....le librerie non sono mai molte....i libri e la lettura sono il vero cibo della mente
Marco rossetti
sab 15 aprile 2023 10:17 rispondi a Marco rossettiPovero caforio