Mercoledì, 26 Marzo 2025

Attualità

Appuntamento dell’Acr a Manduria

La pace in azione con i ragazzi dell’Associazione cattolica

Foto di gruppo Foto di gruppo

Domenica 9 febbraio è stata una giornata importante per l’Azione cattolica ragazzi cittadina:  i ragazzi dell’ACR della parrocchia della SS. Trinità e della parrocchia di S. Michele Arcangelo hanno celebrato la Festa della Pace; nel corso della giornata hanno partecipato i parroci, don Franco Dinoi e don Domenico Spina, e anche gli assistenti diocesani dell’Azione Cattolica don Leonardo Dadamo e don Marco Tatullo.

L’A.C.R è nata nel 1969 e da allora, nel mese di gennaio o i primi di febbraio, i piccoli si impegnano non solo a celebrare la festa della pace ma anche a cercare di realizzarla nel loro piccolo mondo, ad avere la forza di dire basta alla violenza  in tutte le sue forme e a dirigere i loro passi sulla via della pace.

Quest’anno la Festa si è svolta in collaborazione con Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie. La giornata è cominciata con la partecipazione alla Santa Messa nella Chiesa della SS. Trinità; dopo i ragazzi hanno iniziato la marcia per la Pace sul Corso XX Settembre e nei giardini pubblici, quindi si sono diretti presso l’auditorium delle Opere Parrocchiali dove insieme ad un componente del direttivo dell’Associazione Libera del Presidio “Emanuele Basile” di Manduria hanno  riflettuto sui temi della legalità e della cittadinanza attiva attraverso un gioco a quiz. Dopo il pranzo a sacco, nel pomeriggio,  gli Acierrini, aiutati e guidati dagli educatori e educatrici delle due parrocchie, hanno fatto dei giochi e rappresentato alcune scenette a tema della pace alla presenza dei genitori.

Come ha detto Papa Francesco la pace non la costruiscono solo i potenti “con le loro scelte e i loro trattati internazionali”. La pace la costruiamo anche noi, “nelle nostre case, in famiglia, tra vicini di casa, nei luoghi dove lavoriamo, nei quartieri dove abitiamo”; la pace è innanzitutto un processo che nasce dal cuore di ciascuno di noi.

La PACE in AZIONE è stato lo slogan della Festa della Pace di quest’anno. Non è solo un motto ma è un invito a vivere questo tempo come un set cinematografico in cui ciascuno di noi diventa attore protagonista, sceneggiatore e regista di una storia di giustizia e riconciliazione. Oggi, immersi in un mondo che ci mostra continuamente immagini di guerra, di urla, di minacce, che preferisce mostrare e risaltare il male rispetto al bene, l’A.C. si impegna a promuovere il dialogo per costruire un futuro comune di pace. L’attenzione di quest’anno si è focalizzata sulla giustizia riparativa che invita a trasformare il dolore e la fatica in speranza. Per questo motivo la scelta di pace 2025 dell’Azione Cattolica Ragazzi è ricaduta su un progetto dell’Associazione LIBERA,  “Amunì”, che coinvolge ragazzi in difficoltà e sottoposti a procedimenti penali.  Anche l’associazione Libera, come l’Azione Cattolica, si adopera per costruire un mondo migliore, fondato sui valori della giustizia, solidarietà e rispetto reciproco. 

La legalità è un pilastro fondamentale per la pace e la volontà di noi tutti, Azione Cattolica e Associazione Libera,  è quella di costruire un domani in cui la pace e la legalità siano non solo ideali ma la realtà quotidiana. 

 

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 26 marzo

Cambia il provvedimento per otto tifosi del Manduria che venerdì scorso, insieme ad altri undici ultrà biancoverdi, sono stati raggiunti dal divieto ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 26 marzo

Si costituirà questa sera a Manduria un Comitato cittadino contro l’ampliamento della discarica autorizzato dalla Regione Puglia ...

Tutte le news
La Redazione - mar 25 marzo

Se non è il primo è sicuramente una rarità per l’amministrazione comunale di Manduria che ha licenziato un proprio ...

Tutte le news
La Redazione - mar 25 marzo

Brutta e anche sporca. Così si presenta ancora la chiesa di San Michele Arcangelo danneggiata da una tromba d’aria nel 2018 e da allora ...

Tutte le news
La Redazione - mar 25 marzo

Intervenire subito prima che la situazione diventi come quella di qualche anno fa quando furono necessari 8500 euro per ridare decoro al Calvario.  A ...

La storia di papà Raffaele dipendente delle Poste
La Redazione - mer 19 marzo

In occasione della festa del papà pubblichiamo la storia di un manduriano papà di due gemelli comparsa ieri sul giornale online tarantino, “Buonasera24”.  Raffaele Gaballo, questo il suo nome, è dipendente delle Poste ...

Nuova colombaia, ritardi nel fine lavori
La Redazione - gio 20 marzo

I lavori della nuova colombaia nel cimitero di Manduria dovevano terminare a maggio del 2024 ma l’opera è ancora incompiuta. A segnalare l’incredibile ritardo è il referente manduriano di “La Puglia domani”, Arcangelo Durante ...

Cremona commissiona al maestro Arnò la colonna sonora della città
La Redazione - gio 20 marzo

La Fondazione “Arvedi” di Cremona ha commissionato al compositore manduriano Ferdinando Arnò la creazione di una colonna sonora che identificherà nel mondo la città della musica e dei violini, Cremona ...